Sono aperte le adesioni alla rete nazionale italiana Eurodesk! Entrare a far parte della rete Eurodesk offre a enti e organizzazioni una straordinaria opportunità per potenziare in maniera significativa il loro impatto sul territorio, nel campo delle politiche e delle iniziative a favore dei giovani. Se la tua organizzazione o ente ha interesse a far parte di una rete europea dedicata ai giovani, informati subito su come aderire e diventare un punto di riferimento per i giovani sul tuo territorio. Scopri di più sul nostro sito! https://lnkd.in/d9dcZ48E
Post di Eurodesk Italy
Altri post rilevanti
-
Il Progetto #Helpdesk e l'impegno del Consorzio Nazionale Idee in Rete! 🌟 Questo aprile, abbiamo guidato due eventi chiave nell' ambito del #progetto #Helpdesk: 💡 Il 12 aprile, abbiamo esplorato fondi europei e il PNRR, promuovendo l'innovazione. Abbiamo raccolto idee per l'Helpdesk 2.0, con focus su sostenibilità e accesso ai finanziamenti. 📢Il 19 aprile a Bruxelles, abbiamo partecipato alla conferenza conclusiva del Progetto #Helpdesk condidendo il nostro contributo nel facilitare l'accesso ai fondi europei. 🔗 Leggi la news per sapene di più!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Alcune organizzazioni sostenitrici di Info Cooperazione ci hanno chiesto di poter riproporre sul proprio sito i nostri contenuti sul mondo della #cooperazione internazionale, le recensioni dei bandi e le ultime offerte di lavoro del settore. Per rispondere a questa richiesta e rendere il tutto più agevole e automatizzato, abbiamo creato un #widget che permette in modo semplice e gratuito di ospitare gli ultimi aggiornamenti di Info Cooperazione sul qualunque sito, portale, blog sia esso personale o di una organizzazione. Utilizzando il codice HTML potrete inserire nel vostro sito un riquadro sempre collegato a Info Cooperazione dove scorreranno le ultime #news, i #bandi e le più recenti #vacancy pubblicate. Il widget si adatta in larghezza allo spazio del sito dove verrà inserito ed è già ottimizzato per la visualizzazione da dispositivi mobili. https://lnkd.in/dqFGFSdU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Alcune organizzazioni sostenitrici di Info Cooperazione ci hanno chiesto di poter riproporre sul proprio sito i nostri contenuti sul mondo della #cooperazione internazionale, le recensioni dei bandi e le ultime offerte di lavoro del settore. Per rispondere a questa richiesta e rendere il tutto più agevole e automatizzato, abbiamo creato un #widget che permette in modo semplice e gratuito di ospitare gli ultimi aggiornamenti di Info Cooperazione sul qualunque sito, portale, blog sia esso personale o di una organizzazione. Utilizzando il codice HTML potrete inserire nel vostro sito un riquadro sempre collegato a Info Cooperazione dove scorreranno le ultime #news, i #bandi e le più recenti #vacancy pubblicate. Il widget si adatta in larghezza allo spazio del sito dove verrà inserito ed è già ottimizzato per la visualizzazione da dispositivi mobili. https://lnkd.in/dqFGFSdU
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Opportunità di crescita e di apprendimento!
📢È UFFICIALE: SIAMO ENTRATI NELLA RETE EURODESK. In concomitanza con la 🗓Settimana europea della gioventù 🇪🇺, la settimana scorsa siamo partiti con il nuovo sportello Eurodesk di Bologna. 🧳Vuoi partire per fare volontariato? 👩🎓Studiare o fare un tirocinio in Europa? Non sai come fare o da dove iniziare? 🕵️♀️Vieni a trovarci al 📍 Comune di Bologna, in Piazza Maggiore 6, 🕙il martedì ore 10-13 e 14-16 e il mercoledì e giovedì dalle 10-13. Oppure puoi prenotare una consulenza online scrivendoci a bologna@eurodesk.eu 🌐Eurodesk Network è la rete ufficiale del programma Erasmus+| Gioventù e del Corpo europeo di solidarietà per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni europee in favore dei giovani.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔵 Ecco i prossimi appuntamenti del progetto Empower: • 3 e 10 maggio: Come gestire i soldi al meglio • 6 e 7 maggio: Come gestire i soldi al meglio • 14 maggio: Webinar su educazione finanziaria per operatori e operatrici • 20 e 21 maggio: Diritti e doveri dei lavoratori Scopri di più su empower.it 🌏 Il progetto Empower! supporta i cittadini #extraUE residenti a #Torino e provincia aiutandoli a diventare economicamente indipendenti: 📙imparando a gestire meglio i soldi, 📘 valorizzando le competenze pregresse, 📗aprendo un’attività in proprio. COME? 📕Attraverso formazione, tutoraggio e mentoring per consentire loro di valorizzare le competenze e conoscenze pregresse e acquisire quelle necessarie per partecipare attivamente alla vita economica e sociale della comunità. 🌐Empower! è realizzato da un partenariato pubblico privato composto dall’Associazione Microlab, PerMicro, A PIENO TITOLO ONLUS, Università Milano Bicocca, CeSPI - Centro Studi di Politica Internazionale, Comune di Settimo Torinese, Associazione Inventure APS, in collaborazione col Comune di Torino e IOM - UN Migration Italia - Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo ed è finanziato dalla Commissione Europea (Direzione generale degli Affari interni), nell’ambito di un accordo più ampio col CEB - Council of Europe Development Bank il cui scopo è migliorare l’inclusione dei migranti negli Stati membri dell’UE attraverso lo sviluppo di nuovi partenariati e nuove forme di finanziamento. #empowerto #mentor #finanza #european #cittadinanza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍✨ 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐝'𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚, 𝐟𝐚𝐭𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞! ✨🌍 Eurodesk Network ha lanciato la quarta edizione del 𝒀𝒐𝒖𝒕𝒉 𝑰𝒏𝒇𝒐 𝑺𝒖𝒓𝒗𝒆𝒚 e ha bisogno delle vostre esperienze! Volete contribuire a migliorare le informazioni sulle opportunità di #mobilità all'#estero? Questo è il vostro momento di far sentire la vostra voce! 🔍 Perché partecipare? - Condividete le vostre abitudini: Raccontate come cercate informazioni sulle esperienze all'estero! - Fate la differenza: I vostri feedback aiuteranno Eurodesk a raggiungere sempre più giovani come voi. - 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐥𝐢𝐨: 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐝𝐨, 𝐚𝐯𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐯𝐨𝐮𝐜𝐡𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝟓𝟎€! 🗓️ Non perdere tempo! 𝐇𝐚𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟏𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 per completare il sondaggio. È semplice e veloce! 👉 Partecipa ora e fai la differenza: link nelle storie in evidenza -> Mobilità Eurodesk Italy #YouthInfoSurvey #Eurodesk #GiovaniEuropei #parmacapitaledeigiovani2027
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Regione Marche, partner del progetto R-Educ, è già attiva in azioni di #EducazioneallaCittadinanzaGlobale tra cui GEAR UP! Cofinanziato dal Programma Dear della Commissione Europea, il progetto coinvolge altri 8 Paesi europei che, per i prossimi quattro anni, si impegneranno per sostenere la #formazione e la #sensibilizzazione di chi è più giovane sui temi chiave dell'Agenda2030, dello sviluppo sostenibile e dell'emergenza climatica, con particolare attenzione al livello delle amministrazioni locali e della società civile. L'impegno delle Regioni partner di R-Educ sui vari progetti vicini all'#ECG denota, ancora una volta, la centralità del tema e la sua trasversalità, che implicano diversi livelli di azione. Scopri di più sul progetto GEAR UP!, di cui anche la Regione Emilia-Romagna è partner associato ⬇️ https://lnkd.in/dD_R7rpN Regione Piemonte Regione Lazio Regione Liguria Regione Calabria Regione Autonoma della Sardegna WeWorld CONCORD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📃 Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti al Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. 𝐅𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 14:00 𝐝𝐞𝐥 18 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026. I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. ✅ Per accedere all'elenco dei progetti di SCU in Italia e all'estero occorre utilizzare il motore di ricerca "𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚" 𝐞 "𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨", disponibile nella sezione “Progetti” della pagina dedicata al bando. Cliccando il tasto CERCA si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. 💻 Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, è opportuno consultare la home page del sito dell’ente titolare, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto. Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile all’indirizzo https://lnkd.in/gWQSfGP. Alessandro Delli Noci
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Due obiettivi: semplificare i processi e migliorare la regolamentazione del #ServizioCivileUniversale in Italia. Scopri il nuovo strumento per il #SCU: la mappa interattiva che semplifica la scelta e la candidatura. Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il supporto dell’#OCSE nel contesto del progetto #TSI “Supporting design and implementation of the Universal Civil Service RRP Project to unlock youth employment opportunities” finanziato dalla #Commissione Europea, sta lavorando per migliorare la regolamentazione e semplificare le procedure del SCU. Nell'ambito di questo intervento, con un progetto pilota si è lanciata una mappa interattiva che facilita l'accesso al SCU per i giovani italiani. Questo strumento innovativo permette ai candidati di esplorare con facilità tutte le sedi disponibili, rendendo più semplice e immediata la scelta del progetto più adatto alle proprie esigenze. Lo strumento rappresenta un significativo passo avanti nella semplificazione delle procedure di candidatura al Servizio Civile Universale. L'iniziativa ha già dimostrato di migliorare l'efficacia e l'accessibilità del processo di adesione a programmi e progetti del SCU. Grazie al sostegno della Commissione Europea, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, sta lavorando per rendere il futuro del Servizio Civile Universale più inclusivo, partecipativo ed efficace! La mappa è visibile e utilizzabile all'interno della piattaforma DOL e nel periodo di apertura del Bando del SCU!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È uscito il nuovo bando per i giovani che vogliono fare il servizio civile. “Sognare, Crescere, Vivere" è lo slogan che caratterizza la campagna di promozione del bando scelto dai volontari attualmente in servizio per invitare nuovi giovani a candidarsi. Il Comune di Vercelli è capofila di 23 enti e nel bando appena uscito sono previsti 65 posti per giovani italiani o stranieri, di età compresa fra i 18 e i 28 anni alla data di presentazione della domanda. Tra i 65 posti disponibili, sono previsti 36 posti per i quali non è necessario il diploma di maturità e 18 posti riservati a giovani con ISEE pari o inferiore a 15mila euro. Il bando è aperto fino alle ore 14:00 del giorno 18 febbraio 2025. Il servizio civile ha una durata di 12 mesi, prevede un contributo mensile di 507,30 euro, impegna i giovani in un progetto utile per i cittadini e il territorio ed è un’esperienza unica per formarsi, in un gruppo dinamico di altri giovani. Per avere maggiori informazioni sui progetti: https://lnkd.in/dHAKhWFA È molto importante acquisire tutte le informazioni per presentare correttamente la domanda, in modo da ottenere anche una buona valutazione dei titoli e delle esperienze accumulate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-