Post di Gabriella Caramanica

#23gennaio - 𝑰𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑨𝒓𝒅𝒆𝒂 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂 𝒂 𝒄𝒂𝒔𝒂 𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒊𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊 E’ inaccettabile che, in un Comune come quello di Ardea, con 50mila abitanti, vi sia una 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐮𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 destinati agli “Operatori Educativi per l’Autonomia e la Comunicazione” (Oepac), che garantiscono agli studenti con disabilità di frequentare le lezioni. Il primo cittadino avrebbe dovuto anticipare e mettere a bilancio. Non a caso - ricorda il Segretario nazionale del partito politico REA, Gabriella Caramanica- in passato, assieme al Coordinatore provinciale REA, abbiamo incontrato il Sindaco di Ardea per parlare di alcune inefficienze riferite anche al servizio per disabili. Oltre al disagio per le famiglie, questo si 𝗿𝗶𝗽𝗲𝗿𝗰𝘂𝗼𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Non possiamo pensare che alcuni servizi di rilevanza sociale possano essere tagliati in questo modo. Le risorse per i servizi di assistenza sociale devono essere garantiti. Nel mese di agosto 2024, abbiamo anche denunciato come una 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼 (1798/2024) avrebbe potuto creare un precedente preoccupante in quanto riteneva che “è giusto ridurre l’assistenza scolastica se non ci sono fondi”, parlando di "contemperamento" del "diritto fondamentale del disabile alle necessarie misure di inclusione scolastica con i vincoli di finanza pubblica". Torniamo a ribadire che è 𝗶𝗻𝗮𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗮 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 nei riguardi dei cittadini, soprattutto con disabilità. Chiosa il Segretario nazionale REA, chiedendosi come sia possibile non garantire gli Oepac così come altre forme di assistenza. La manovra finanziaria 2025 ha ricevuto numerose critiche rispetto alla scarsità di risorse messe a disposizione per garantire le necessità e i servizi per i disabili con un incremento per il sostegno nel sistema scolastico irrilevante. Al contrario sono stati stanziati ingenti fondi a favore delle scuole paritarie che accolgono alunni con disabilità. 𝑳𝒆 𝒊𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒗𝒐𝒏𝒐 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒊𝒐𝒓𝒊𝒕à 𝒂𝒍 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒈𝒂𝒓𝒂𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆 𝒊 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒊 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂𝒕𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒔𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒆 𝒅𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂. Conclude il Segretario nazionale REA. #Ardea #litoraleromano #dirittoallostudio #disability #INCLUSIONEDUCATIVA #inclusionesociale #disabili #inclusione #inclusioneducativa Regione Lazio

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi