Berakah e Acli Servizi non sono solo due delle cooperative iscritte al registro Impact, sono molto di più! A legarle è una collaborazione dove le singole competenze ed esperienze vengono messe a fattor comune per offrire alle imprese servizi di un livello superiore. Leggi i dettagli nell’articolo dedicato di Bergamonews.it - Quotidiano Online👇 #confcooperativebergamo #mondocooperativo #confcooperative #effettocooperativo
Post di IMPACT - Confcooperative Bergamo
Altri post rilevanti
-
𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚: le cooperative 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐏𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐁𝐚𝐝𝐢𝐚𝐥𝐢 sono accumunate da queste peculiarità. Insieme alle altre 𝐜𝐨𝐨𝐩 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐜𝐭, sono partner di valore per le imprese che possono accedere a 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝’𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚. In questo articolo di 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨𝐍𝐞𝐰𝐬, nella rubrica dedicata alle mondo delle cooperative di 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨, la visione e i nuovi progetti delle due coop. Leggi l'articolo al link: https://bit.ly/4f3puql IMPACT - Confcooperative Bergamo | LaLumachinaMod | cAREA PULIZIE - COOP.IMPEGNO SOCIALE | Coop. Soc. Padre Daniele Badiali - ONLUS #confcooperativeBg #mondocooperativo #confcooperative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Che bello andare a vedere cosa fanno gli enti che sosteniamo. Trovandomi a Lecce (per altre ragioni) sono passata a trovare la cooperativa #IlMandorlo che fa moltissimo con l’emporio distribuendo cibo a chi non può permetterselo, ma con un’attenzione a fare bene un lavoro che sembra semplice e non lo è. Una struttura leggera ma con tante attività tra queste anche la formazione per chi è fragile al fine di farlo diventare un soggetto attivo della società. Donne e uomini, giovani con un passato difficile ma capaci di rimettersi in moto e di imparare l’arte della sartoria, della falegnameria, della ceramica e della cartapesta. Aiutiamo chi sa fare bene il bene. Un sostegno da parte di privati cittadini e imprenditori e’ sempre necessario per passare dall’assistenza alla #sostenibilità, che rimane il traguardo di ogni progetto sociale. Quando compriamo oggetti per darli in dono - le imprese riempiono bilanci di attività ESG-assicuriamoci che provengano da realtà impegnate a fare la differenza sul territorio. Significherebbe trasformare la fuffa in azione concreta. #fondobeneficenza ISP #farebeneilbene #odiolafuffa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un progetto a cui tengo, per la possibilità di sperimentare iniziative a 360°, che contribuiscano al miglioramento del benessere delle lavoratrici e dei lavoratori. Il well-being ha diverse sfaccettature, si spazia dagli aspetti riguardanti il fisico a quelli psicologici, passando per pari opportunità, conciliazione vita privata e lavorativa e sostenibilità: Together WE STAND tenta di approcciare questi temi, in un' ottica di collaborazione territoriale.
Primi risultati del progetto TOGETHER WE STAND LINKS, in partnership con il Collegio Carlo Alberto, sta implementando un progetto cofinanziato dalla Regione Piemonte che si pone come obiettivo principale di concorrere al benessere dei lavoratori e delle lavoratrici in maniera integrata. Le attività e i servizi proposti riguardano gli ambiti della conciliazione vita privata-lavorativa e pari opportunità, salute e benessere psico-fisico, sostenibilità e volontariato aziendale. Il progetto ha superato la prima fase di realizzazione dei servizi che hanno visto una grande partecipazione da parte dei dipendenti degli enti beneficiari e della rete territoriale. Alla fine del mese di aprile è stato calcolato che 90 persone hanno usufruito di almeno un servizio per un totale di più di 180 fruizioni (in molti hanno partecipato a più di una iniziativa). Oltre ai servizi attualmente in corso, sarà organizzata a breve un'iniziativa di volontariato e, a settembre, verranno lanciate nuovi servizi in particolare nell'ambito della sostenibilità. Per avere maggiori informazioni è possibile contattare lo staff di progetto alla mail westand@linksfoundation.com MinD Mad In Design | CPD Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS | Raffaella Palumbo | Raffaella Motta | Arianna Dongiovanni | Claudia Villosio | Giovanni Bert #conciliazionevitaprivatalavorativa #pariopportunita #salute #benesserepsicofisico #sostenibilità #volontariatoaziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’unione fa la forza, è il caso di dire. E dalla condivisione di valori e progetti, nascono nuove occasioni di lavoro e di crescita. È quanto emerge dalla collaborazione stretta tra le 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 "𝐈𝐦𝐩𝐚𝐜𝐭" 𝐁𝐞𝐫𝐚𝐤𝐚𝐡 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐀𝐜𝐥𝐢 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨: unite dall’alta qualità offerta nel campo dell’assemblaggio, oltre che nel settore delle pulizie professionali, hanno messo a fattor comune competenze ed esperienze, per offrire alle imprese servizi di elevato livello. In questo articolo di 𝐁𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐨𝐍𝐞𝐰𝐬, nella rubrica dedicata alle mondo delle cooperative di Confcooperative Bergamo, tutti i dettagli. Link nel primo commento. IMPACT - Confcooperative Bergamo #confcooperativeBg #mondocooperativo #confcooperative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌Ieri a Casale dei Cedrati insieme a Adriano Rizzi abbiamo presentato l'VIII Bilancio di #sostenibilità di CoopCulture. Più partecipazione culturale delle comunità e più crescita di filiere collaborative e reti territoriali, sono tra i principali risultati positivi del 2023. Un racconto degli impatti che la cooperativa produce e distribuisce per i lavoratori, per le comunità, per i territori e per la filiera delle imprese culturali e creative e l’economia dei territori.🏞️ Un racconto che prova che le cooperative e la cultura insieme solo lo strumento di rigenerazione che soddisfa maggiormente gli obiettivi di sviluppo sostenibile sanando le diseguaglianze sociali, generazionali e territoriali. 🤝 Il goal 17, quello della collaborazione, della solidarietà, del mutualismo e della sussidiarietà, si conferma non l’ultimo ma il primo: laddove si collabora tra persone, imprese, pubblico e privato, si trasforma.🌍 Ne parla anche Avvenire 👉 https://lnkd.in/dzicCEGV Cosa ne pensate?🌿 LegacoopNazionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Bolzano: lavoro e sociale, il modello cooperativo alla “Fiera d'autunno” Sviluppo del territorio e inclusione sociale: sono i temi al centro di dibattiti dal 7 al 10 novembre allo stand dell'Agci Alto Adige-Südtirol
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un ultimo anno insieme per diventare “più abili”, sviluppando intraprendenza, orientamento al lavoro di squadra e per scoprirsi cittadini attivi. Su Percorsi di secondo welfare #Unipolis racconta l’avvio del terzo anno di “Bella storia. La tua” il percorso di crescita triennale dedicato a giovani di Calabria e Campania. Scopri di più sulle metodologie innovative introdotte dal partner di progetto JA Italia con l’Innovation&Creativity Camp, e sulle iniziative di Community engagement con Kiwi Società Cooperativa e Itinerari Paralleli per continuare a scoprire il proprio territorio in maniera inedita. I risultati del progetto non saranno solo numeri, ma storie che raccontano di passione, determinazione e voglia di costruire il proprio futuro, con un bagaglio di strumenti pronti all’uso per le sfide del mondo del domani. Leggi l’articolo su Secondo Welfare > https://lc.cx/CZvvnX #EmpowermentGiovanile #Innovazione #Imprenditorialità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Lavoro e inclusione: un beneficio per tutta la comunità Uno studio promosso da Confcooperative Bergamo e CSA Coesi ha evidenziato che l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate può generare fino a 1.800 euro di risparmio annuo per i Comuni per ciascun lavoratore o lavoratrice. Questi risparmi derivano dalla riduzione dei costi sociali e dall’impatto positivo sulle famiglie e sulla comunità. Nel 2022, grazie alla rete di cooperative sociali bergamasche aderenti a IMPACT - Confcooperative Bergamo – tra cui La Solidarietà, Della Comunità, Bergamo Lavoro, Impegno Sociale, Cooperativa Ruah, Il Segno, La Ringhiera, Co.Meta, Berakah ed Ecosviluppo - sono state coinvolte 481 lavoratori e lavoratrici in situazione di svantaggio. Questo risultato, riportato da L'Eco di Bergamo, dimostra come la collaborazione tra enti locali, cooperative e comunità possa portare benefici concreti, sia sociali che economici. #InclusioneSociale #Impact #Bergamo #EconomiaSolidale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La nostra cooperativa fa parte del Consorzio Sbam!. Con le altre cooperative socie lavoriamo per creare un impatto positivo nella nostra comunità attraverso progetti e iniziative che promuovono il benessere collettivo. Il progetto principale si chiama Dimore+, un progetto di inclusione abitativa e sostenibilità. L'iniziativa si propone di affrontare le sfide abitative delle persone più fragili. Il progetto si articola in diverse aree chiave: - Offre abitazioni sicure e accessibili per persone in situazioni di vulnerabilità, come anziani, persone con disabilità, famiglie a basso reddito e giovani in difficoltà. - Ogni residente riceve un supporto personalizzato per favorire l'integrazione sociale e migliorare la qualità della vita. - Le abitazioni sono realizzate con materiali ecologici e tecnologie verdi per ridurre l'impatto ambientale. - Le abitazioni sono progettate per essere energeticamente efficienti. - Dimore+ crea spazi abitativi che favoriscono l'interazione e il supporto reciproco tra i residenti, come aree comuni, giardini condivisi e sale polifunzionali. - Dimore+ organizza attività e programmi comunitari per promuovere la coesione sociale e il senso di appartenenza. Il progetto prevede la collaborazione con enti pubblici, privati e altre cooperative per sviluppare soluzioni innovative e scalabili. Attraverso Dimore+ vogliamo costruire un futuro in cui ogni persona abbia accesso a una casa dignitosa e a una comunità solidale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤝 Spesso si protegge con estrema cura i propri interessi, ma la cooperazione tra Enti del Terzo Settore è fondamentale: condividere perché l'unione, può fare veramente la differenza. Grazie alle partnership solide e collaborative con le organizzazioni benefiche locali, io personalmente ho scoperto che possiamo amplificare l'impatto delle nostre azioni e raggiungere più persone in bisogno. In un mondo in cui le sfide alimentari e sociali sono sempre più complesse, la collaborazione diventa essenziale. Ed è per questo che agli enti caritativi che gravitano nei nostri magazzini, chiedo sempre di unirsi al nostro impegno per creare un futuro più solidale e sostenibile. Insieme possiamo fare la differenza. #Cooperazione #Solidarietà #BancoAlimentare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-