Un progetto a cui tengo, per la possibilità di sperimentare iniziative a 360°, che contribuiscano al miglioramento del benessere delle lavoratrici e dei lavoratori. Il well-being ha diverse sfaccettature, si spazia dagli aspetti riguardanti il fisico a quelli psicologici, passando per pari opportunità, conciliazione vita privata e lavorativa e sostenibilità: Together WE STAND tenta di approcciare questi temi, in un' ottica di collaborazione territoriale.
Primi risultati del progetto TOGETHER WE STAND LINKS, in partnership con il Collegio Carlo Alberto, sta implementando un progetto cofinanziato dalla Regione Piemonte che si pone come obiettivo principale di concorrere al benessere dei lavoratori e delle lavoratrici in maniera integrata. Le attività e i servizi proposti riguardano gli ambiti della conciliazione vita privata-lavorativa e pari opportunità, salute e benessere psico-fisico, sostenibilità e volontariato aziendale. Il progetto ha superato la prima fase di realizzazione dei servizi che hanno visto una grande partecipazione da parte dei dipendenti degli enti beneficiari e della rete territoriale. Alla fine del mese di aprile è stato calcolato che 90 persone hanno usufruito di almeno un servizio per un totale di più di 180 fruizioni (in molti hanno partecipato a più di una iniziativa). Oltre ai servizi attualmente in corso, sarà organizzata a breve un'iniziativa di volontariato e, a settembre, verranno lanciate nuovi servizi in particolare nell'ambito della sostenibilità. Per avere maggiori informazioni è possibile contattare lo staff di progetto alla mail westand@linksfoundation.com MinD Mad In Design | CPD Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS | Raffaella Palumbo | Raffaella Motta | Arianna Dongiovanni | Claudia Villosio | Giovanni Bert #conciliazionevitaprivatalavorativa #pariopportunita #salute #benesserepsicofisico #sostenibilità #volontariatoaziendale