Post di International Care Company

Il #tumoreovarico rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della salute femminile, con oltre 6.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno in Italia e una sopravvivenza a cinque anni ancora troppo bassa, attorno al 43%. La diagnosi tardiva, che riguarda l'80% delle pazienti, riduce drasticamente le opzioni terapeutiche. 🧬🔬 La chiave per una cura più efficace: ➡️ L’accesso a test genomici avanzati non è solo una questione di equità, ma di efficacia terapeutica. Offrire una medicina personalizzata basata sulle caratteristiche genetiche del tumore significa migliorare le probabilità di successo delle cure, riducendo al contempo il rischio di recidive. ➡️ La campagna di sensibilizzazione “Hai due minuti?”, sostenuta da #AstraZeneca, mira a informare le donne sull'importanza della prevenzione e dei progressi nel trattamento del tumore ovarico. L’Ovarian Cancer Committee ha recentemente presentato in Senato un documento di policy, con l’obiettivo di garantire un accesso uniforme a questi test su tutto il territorio nazionale. Le terapie innovative per il tumore ovarico sono una realtà concreta, ma solo garantendo l’accesso a test genetici e trattamenti avanzati in modo uniforme possiamo sperare in un reale cambiamento. È il momento di un impegno congiunto tra istituzioni, medici e aziende farmaceutiche per assicurare a tutte le pazienti le cure migliori. ⚠️ https://lnkd.in/dAzsMS9k

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi