Post di Lamberto Bertolè

Visualizza il profilo di Lamberto Bertolè

Assessore al Welfare e Salute presso Comune di Milano

Si chiama “amministrazione condivisa”, ed è un vero cambio di paradigma: un nuovo modo di declinare il rapporto tra il Comune e il Terzo settore, che non è più un semplice fornitore di servizi ma diventa un alleato nella risposta alle questioni sociali della città: in una parola, favoriamo la coprogettazione. In questi mesi abbiamo lavorato per mettere allo stesso tavolo tutti gli attori sociali, per definire strategie d'intervento e l'allocazione del budget in un confronto continuo e costruttivo. Lo racconto oggi al Corriere Buone Notizie e ne discuteremo nei prossimi giorni durante la Civil Week, con Don Virginio Colmegna, Sabino Cassese, Barbara Funari, Lorenza Rosso e la moderazione di Elisabetta Soglio: tutti gli ambiti del welfare possono essere ripensati in questa ottica, con la regia del Comune. Dal contrasto alla grave marginalità all’accoglienza dei minori non accompagnati, dal Piano freddo al contrasto alla violenza di genere e al sostegno alla salute mentale, vogliamo superare la logica dei finanziamenti a pioggia e il binomio pubblico - privato per rendere sempre di più il Terzo settore un vero soggetto pubblico.

  • text

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi