Post di MakingLife

Visualizza la pagina dell’organizzazione MakingLife

4.693 follower

Il Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici ha introdotto nuovi criteri e requisiti più stringenti per la #certificazione di nuovi prodotti, imponendo al contempo restrizioni per la certificazione di dispositivi “equivalenti”. Nel corso della XIII sessione del 63° Simposio AFI, dal titolo “𝑺𝒊𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒆 𝒆 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆: 𝒊𝒍 𝒓𝒖𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒄𝒊”, verrà tracciato un primo bilancio su vantaggi e svantaggi della nuova normativa e ci sarà l'occasione per presentare le criticità emerse dall’analisi del Gruppo di Studio AFI, confrontandosi con tutti gli attori coinvolti e stimolando un confronto sui possibili percorsi risolutivi. Come sottolinea paola minghetti, vicepresidente AFI, nel corso della nostra intervista, il Regolamento Europeo ha introdotto 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐫𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞. Nascenti figure professionali, nuove competenze, un'alta specificità del settore e uno scenario non sempre di facile lettura, difatti, possono incidere sugli aspetti innovativi e di sviluppo per questa categoria di prodotti e, di conseguenza, generare un impoverimento della proposta terapeutica per il paziente. Come affrontare queste #criticità? Come ricorda la prof.ssa Minghetti una delle possibili e necessarie soluzioni è il confronto continuo tra le parti. 👉 Qui l'intervista completa: https://lnkd.in/druzV4QK AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA #simposioafi2024 #EuropeanMedicalDevicesRegulation #MDR #dispositivimedici

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi