Post di Marcella Cannariato

Visualizza il profilo di Marcella Cannariato

Membro del Comitato Impresa Donna c/o il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Referente Fondazione Bellisario Sicilia. Consigliere di Sicily By Car, Dragotto Holding e di Indirizzo - Fondazione Teatro Massimo.

Oggi, 15 ottobre, celebriamo il 𝐁𝐚𝐛𝐲 𝐋𝐨𝐬𝐬 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐃𝐚𝐲, la 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞, che unisce e rappresenta milioni di famiglie in tutto il mondo, offrendo un momento di riflessione e vicinanza. Come ci ricorda Silvia Vaccari, presidente della 𝐅𝐍𝐎𝐏𝐎 - 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐎𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚, questo giorno viene celebrato in 50 Paesi del mondo, grazie all'impegno di associazioni di cittadini, medici e ostetriche/i. Dati importanti sulla perdita perinatale e infantile: 🔸 Ogni anno migliaia di famiglie nel mondo sono colpite dalla morte perinatale e infantile; 🔸 In Italia, una donna su sei affronta una perdita durante la gravidanza; 🔸 Solo il 20% delle famiglie riceve il sostegno adeguato per affrontare il lutto; 🔸 Le associazioni come CiaoLapo promuovono iniziative di sensibilizzazione e prevenzione, illuminando di rosa e azzurro i monumenti più significativi in Italia; 🔸 Le ostetriche e i professionisti sanitari sono in prima linea per offrire supporto, competenza e vicinanza alle famiglie colpite da un lutto perinatale. È fondamentale, quindi, continuare a promuovere la prevenzione delle morti perinatali evitabili, aumentando la consapevolezza dei fattori di rischio. 𝐋𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐢𝐧 𝐥𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐞: esiste una rete di supporto emotivo e sociale pronta a sostenerle. 𝐋𝐞 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞, garantendo percorsi di assistenza e cure riproduttive e perinatali accessibili a tutte le donne e coppie, senza distinzione geografica o economica. #BabyLossAwareness #babylossawarenessmonth #babyloss #fnopo #donne #famiglie

  • icon

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi