Post di Michela Lugli

Visualizza il profilo di Michela Lugli

Coordinatrice Redazione di meccanica presso Agronotizie

#AgriSIMA 2026: la rinascita Dal 22 al 25 febbraio 2026, a Parigi torna a essere il centro della meccanica agricola con AgriSIMA, il nuovo salone che raccoglie l’eredità del Sima. Organizzato da AgriVitiEvents in collaborazione con Axema, l’evento punta a ospitare 1.200 espositori e 200.000 visitatori, offrendo una fiera più accessibile grazie a una riduzione dei costi del 30%. 👨🌾 Cosa aspettarsi da AgriSIMA? • Focus su innovazione, digitalizzazione e autonomia energetica. • Aree dedicate a robotica, nuove tecnologie, colture estensive e zootecnia. • Eventi unici, come il concorso innovazione, tavole rotonde e sfide su Farming Simulator. • Convivialità: ristoranti regionali, aree relax e un’accoglienza calorosa fin dall’arrivo. 🇫🇷 AgriSIMA nasce per valorizzare l’agricoltura francese ed europea, rispondendo alle grandi sfide del settore e costruendo sinergie con gli altri saloni europei. 📅 Leggi l'articolo completo su AgroNotizie #AgriSIMA #agricoltura #innovazione #digitalizzazione #meccanicaagricola #eventi #Parigi Saloni francesi AXEMA Agrisima

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi