Post di One Health

Visualizza la pagina dell’organizzazione One Health

2.140 follower

Decreto liste d’attesa: “molte speranze, ma sarà sufficiente?” Molte sono le domande - ancora - senza risposta sul futuro del nostro SSN a seguito dell'approvazione del Dl sulle liste d'attesa: su One Health l'editoriale della Presidente della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti FNO TSRM e PSTRP Lucia Intruglio. «La risposta non è così semplice perché nessuna norma può agire come una bacchetta magica, capace di risanare carenze organizzative e di personale, la demotivazione dei professionisti sanitari e il graduale allontanamento dal SSN. La pandemia ha peggiorato la situazione, creando disagi non solo per le persone assistite, ma anche per gli stessi operatori sanitari, spesso non ascoltati e senza supporti adeguati. Nella prevenzione e riabilitazione visiva, ci sono enormi differenze tra le Regioni e l’impiego di Ortottisti dedicati dall’età neonatale a quella senile. Nel 2021, secondo i dati del Ministero della Salute, nel pubblico erano presenti 940 Ortottisti su tutto il territorio nazionale (27% del totale), un numero esiguo rispetto ai bisogni reali. Di questi, 840 con contratto a tempo indeterminato e 100 a tempo determinato, un dato che evidenzia l’insufficienza di personale, soprattutto alla luce delle nuove sfide poste dal sistema sanitario. L’inadeguatezza delle risorse umane si riflette anche nei numeri dei nuovi professionisti in formazione. La professione di Ortottista è poco conosciuta anche dalla popolazione, rendendo difficile la scelta per i maturati. Il decreto sulle liste d’attesa, pur positivo, non sarà risolutivo se non accompagnato da un adeguato investimento in nuove risorse, conoscenza della professione e una gestione più flessibile e attenta ai bisogni del territorio» https://lnkd.in/eVRHBJE2

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi