Post di Percorsi di secondo welfare

Nei mesi estivi si registrano più frequentemente esperienze positive che partono - nella maggior parte dei casi - da bisogni di conciliazione, ma si rivelano poi occasioni di incontro, inclusione e crescita a vari livelli. È il caso dei più piccoli che trovano offerte educative e ricreative di qualità, degli adolescenti che svolgono il servizio di animatori e vedono corrisposto il loro desiderio di socialità, delle famiglie che capiscono come equilibrare le diverse esigenze organizzative, ma anche di persone, spesso anziane, che donando il proprio tempo come volontari per far funzionare la macchina dell’oratorio. Insieme a Don Stefano Guidi, direttore della Fondazione Oratori Milanesi - FOM, abbiamo cercato di capire meglio cosa contraddistingue oggi i cosiddetti GREST e i motivi per cui, negli ultimi anni, stanno diventando la prima scelta di molte famiglie. C’entrano i bisogni crescenti di conciliazione, la convenienza economica e la qualità di un’offerta educativa aperta a tutte le persone. #oratori #grest #conciliazione #servizi #welfare

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi