Post di Eloisa Montevecchi

Visualizza il profilo di Eloisa Montevecchi

Multimedia Manager Necte s.r.l. - Responsabile Uff. Comunicazione Rete CAUTO - Odoo ERP consultant @Ghold srls

Un tema trasversale che riguarda tutti, una strada ben delineata, progettualità che vengono portate avanti da anni con esiti di un valore inestimabile. Basta riconoscere ciò che già esiste e mettere a sistema e nel sistema un Terzo Settore che in Italia è già realtà di collegamento tra piani produttivi e ricettivi che sembrano non toccarsi ma che fanno parte della stessa comunità che abitiamo. La sostenibilità è un obiettivo molto più pratico e raggiungibile di quanto si possa pensare. Basta volerlo raggiungere.

💼 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀: 𝐈𝐥 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Il 𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, nel contesto del 40° anniversario della Convenzione tra il 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐚 e la 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 per la manutenzione del verde pubblico, si è svolto il convegno su "𝐿𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑒 𝐹𝑟𝑎𝑔𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀: 𝐼𝑙 𝑃𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒". L'evento, organizzato da 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐚 e 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐁𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐚, di cui Rete CAUTO è cooperativa associata, ha riunito a Palazzo Loggia esperti del settore pubblico, del mondo imprenditoriale e della cooperazione sociale per discutere il futuro del lavoro e le strategie di inclusione delle fragilità. 🔹 Principali punti emersi: ➡️𝐋'𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨: Il convegno ha messo in luce come le cooperative sociali siano fondamentali nell'offrire percorsi di emancipazione attraverso il lavoro per persone in situazioni di fragilità e come la condizione di fragilità sia una tematica che riguarda tutti. ➡️𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞: la cooperazione sociale agisce come un vero ponte strategico, mettendo in contatto il mondo delle fragilità con il settore pubblico e privato attraverso un percorso di emancipazione lavorativa. Un punto di forza distintivo delle cooperative sociali è la loro capacità di offrire sperimentazioni concrete del lavoro, permettendo di trasformare teorie in pratica e idee in realtà tangibili, a beneficio dell'intera comunità. ➡️𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐞: I relatori hanno discusso la necessità di adottare modelli organizzativi innovativi che rispondano alle sfide del mercato del lavoro e alle nuove e crescenti fragilità sociali. L'evento ha sottolineato l'importanza di dialoghi costruttivi e di partnership strategiche per affrontare le sfide del lavoro e della fragilità sociale nella consapevolezza che la sfida è collettiva e le soluzioni devono emergere dalla collaborazione attiva di tutti i soggetti coinvolti. #LavoroEFragilità #CooperativeSociali

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi