Da un'intuizione sulla texture perfetta nasce una mozzarella che parla il linguaggio della pizza. La Repubblica racconta 'Bella', il frutto della collaborazione tra la nostra arte casearia e la maestria di Ciro Salvo. Un ringraziamento speciale a Raffaele Sardo per aver documentato ad hoc questa nuova tappa del nostro percorso. #Sorì #ArteCasearia #MozzarellaDiBufala
Post di Sorì Italia
Altri post rilevanti
-
Francesco Calò e il profumo di pane dalla Puglia a Vienna - per Linkiesta Gastronomika ho raccontato una storia di pizza e identità che lega la Puglia a Vienna Linkiesta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con una vita media di appena 5 anni (dati FIPE), le pasticcerie sono chiamate alla resa dei conti (letteralmente): in un mercato sempre più competitivo non basta realizzare prodotti di alta qualità, ma è fondamentale saperli valorizzare. Il nostro Alessio Mura - consulente di marketing strategico per pasticcerie con Dolci Profitti, eccellenza del Made in Italy per la creazione della frittella Nuvola e titolare del Cafè Royal Alghero - ne ha parlato in una lunga inchiesta pubblicata dalla prestigiosa testata Italia a Tavola. Link all'articolo nei commenti ⬇ - Simone Trebbi Valentina Brini #PR #DigitalPR #UfficioStampa #Pasticcerie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Agli occhi dell’estero l’Italia è diventata a tutti gli effetti uno Sparkling Wine Country e il merito è del Prosecco. A confermarlo sono i dati che vedono gli Usa preferire allo Champagne questa bollicina italiana che, per volume e valore, tocca il +35% di share sul totale spumante venduto egli States (dati Osservatorio Uiv-Vinitaly su base SipSource agosto). Ma perché spopola all’estero mentre in Italia è ancora un prodotto da snobbare? Per Umberto Cosmo (nella foto), volto di Bellenda, azienda di Vittorio Veneto (Treviso) che produce Conegliano Valdobbiadene Prosecco docg, “prima di tutto dire che il Prosecco ha superato lo Champagne è un po’ da provinciali. Il Prosecco è e resta ben diverso dallo Champagne”. Leggi l'articolo di Serena Leo su virtuquotidiane.it #virtùquotidiane #bellenda #valdobbiadeneconegliano #proseccodocg
Giornalista Wineroots.it Contributor Falstaff Italia, Corriere Vinicolo, Millevigne, Virtù Quotidiane, Pugliosità, 2night, 20Italie
Su Virtù Quotidiane con Umberto Cosmo ci siamo interrogati sul successo a tutto tondo firmato Prosecco e perchè, in casa nostra, non mancano gli snobbisti di queste bollicine. In poche parole… Siate buoni con il Prosecco. Bellenda
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È morto a 80 anni Etile #Carpenè, quarta generazione della più longeva casa spumantistica italiana. A renderlo noto è la famiglia attraverso una nota in cui esprime cordoglio congiuntamente ai dipendenti dell’azienda. “Ha amato il Prosecco e la sua terra, tramandando con rispetto e dedizione i valori fondanti dell’azienda di famiglia Carpenè Malvolti Spa, prima al mondo a produrre il vino spumante delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene”, ricordano dall’azienda. Leggi l'articolo completo su virtuquotidiane.it #virtùquotidiane #etilecarpenè #carpenèmalvolti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non capita tutti i giorni di finire su un bel giornale come Firenze Today! Quindi siamo felici di condividere con voi questo articolo che parla di noi e del nostro servizio di team building aziendale! Un grande grazie ad Antonio Sorvillo e Firenze Today per aver raccontato la nostra storia con così tanto interesse e cura. Se siete curiosi di sapere cosa hanno scritto su di noi, qui trovate l'articolo completo: https://lnkd.in/dinjnaFu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Piccoli artigiani e realtà private di grandi dimensioni, cooperative e imbottigliatori. E poi ancora un areale che si distende vicino al mare ma anche nella parte più interna, donando sfumature e strutture differenti. C'è chi rimane dentro la Doc, chi preferisce l'Igt, chi custodisce l'alberello e magari opta solo per rese molto basse e vigne con svariati lustri sulle spalle e chi...insomma, non è semplice inquadrare il Primitivo di Manduria, forse uno dei più famosi e noti vini d'Italia, riconosciuto con facilità anche dai non addetti ai lavori. Il mio articolo su Civiltà del bere con le considerazioni del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, dell'enologo Michele Schifone e del produttore Gianfranco Fino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
grande lavoro di squadra......
Siamo orgogliosi di presentarvi i Liquori alla Frutta Fabbri! Un nuovo capitolo di gusto che nasce dalla nostra lunga tradizione ed esperienza nella lavorazione della frutta al liquore. Liquore alla Ciliegia e Liquore alla Grappuva nascono infatti dai nostri best seller Ciliegia al liquore e Grappuva al liquore e dal loro gusto unico ed inconfondibile che ha già conquistato tantissimi consumatori. Con la loro ricetta unica, in cui il purissimo liquore Fabbri incontra la frutta più pregiata, sono i dopocena perfetti, da gustare a fine pasto rigorosamente ghiacciati. La frutta presente sul fondo li rende un’innovazione unica sul mercato. I nuovi Liquori alla Frutta Fabbri rappresentano un ritorno alle origini della nostra azienda, nata come Premiata Distilleria G. Fabbri nel 1905. A queste radici torniamo oggi con i due nuovi liquori dopocena, ricette originali ed innovative che portano avanti un saper fare consolidato in oltre un secolo di storia. Un legame con il passato segnato anche dal recupero di una nostra bottiglia storica, dalla forma elegante e raffinata, per portare in tavola il buon gusto in ogni sua forma.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“La #qualità per noi è un valore fondante – afferma #GianniCeccarelli, Direttore Commerciale di #MartiniAlimentare – il controllo della #filiera ci consente di garantire standard elevati in ogni fase del processo produttivo. La nostra capacità di #innovare, unita a scelte determinanti come l’adozione dell’#antibioticfree, ci permette di offrire #carni di qualità nel rispetto del #benessere animale”. 👇 Leggi l'articolo e scopri di più sull'intervista.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔥 Accendete i fornelli, l’atmosfera si scalda! C’è aria di sfida tra le postazioni di Rive... e profumo di vittoria per una squadra! 😎 Il nostro Natale è differente grazie alla presenza di Giuseppe Daddio e alla collaborazione con Dolce & Salato - Scuola di Cucina e Pasticceria che ci ha fatti diventare chef provetti per un giorno, cucinando piatti prelibati, ricchi di tradizione. Ok, forse i risultati non sono sempre stati eccellenti, ma non discutiamo l’impegno e le risate! 😂 👉🏼 Guarda il video per ricvivere con noi alcuni dei momenti più belli! #RiveStudio #communication #marketing #digitalsolution #rebranding #webdesign #brandimage #socialmedia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Bellissima storia che mette in evidenza la necessità di cambio di paradigma. Antichi mestieri con moderne competenze in una rispettiva di vita migliore
Top Voice, Executive MBA | Corporate Consultant | Journalist Messaggero | Teacher UniPV | Speaker & Author | Communication Manager xFieraMilano
Ha scelto il percorso al contrario: trasferirsi al Sud per aprire una panetteria a Galatina, Settecroste, giudicata una delle migliori d’Italia. È la storia di Andrea Cirolla, bergamasco classe 1983 con una laurea in filosofia: «Non è stata una scelta casuale. Mia moglie, salentina, se n’era andata a 18 anni. Dopo 12 anni di vita a Milano, volevamo recuperare una dimensione diversa, più aperta, più naturale», spiega a Vito Bruno alla TGR Puglia, dopo aver imparato il mestiere da Cascina Sant'Alberto a Rozzano e da un maestro come Eugenio Pol (spostatosi da Milano alla Valsesia, in Piemonte). Il piccolo forno in provincia di Lecce è aperto 3 giorni al pubblico e negli altri Andrea lavora alla preparazione del pane, fatto con farine ottenute da grani selezionati e macinati a pietra. E oggi, secondo il Gambero Rosso, è uno dei panificatori di cui l’Italia può andare fiera: bella storia con cui chiudere la settimana ✔ #RASSEGNALAVOROIT #MBAPOWER #LEADERSHIP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-