🚀 Partecipa all'Evento esclusivo: "L’Arte della Performance", realizzato in Partnership da Bosch TEC e Tack TMI 🚀 Sei pronto a sviluppare le competenze che ti renderanno un leader del futuro? Durante l’evento, con la guida di esperti, esploreremo come l'arte e lo sport possono essere potenti strumenti per ispirare e sviluppare il tuo potenziale e quello delle tue risorse in un mondo in rapido cambiamento. 📅 Quando? 11 febbraio 📍 Dove? Auditorium Bosch Milano 🕔 Orario: 17:00 - 19:00 🎯 Perché partecipare? Migliora la tua leadership e l’intelligenza emotiva Impara a gestire gli errori e a superare la paura del fallimento Fai crescere la tua creatività e la capacità di innovare 🔔 Posti limitati! 📞 Registrati per partecipare all'evento: https://lnkd.in/e9bfUtKQ #EventiFormativi #Arte&Performance #BoschTec #TackTMI #Leadership#SviluppoManageriale #Innovazione #SoftSkills
Post di Bosch TEC
Altri post rilevanti
-
L’11 febbraio parleremo del contributo che emozioni e creatività, fallimenti e innovazione danno all’ARTE DELLA PERFORMANCE!
🎨 Unisciti a noi l'11 febbraio a Milano per "L’Arte della Performance"! 🎯 Scopri il nuovo programma formativo di Bosch Tec, la Corporate Academy di Bosch Italia, e Tack TMI! ✨ Un’occasione imperdibile per potenziare le tue capacità di leadership e affrontare con successo le sfide in un mondo in continua evoluzione. 📅 Quando? 11 febbraio, Milano 💡 Cosa ti aspetta? -Leadership e intelligenza emotiva -Superamento della paura del fallimento -Stimolo alla creatività e all'innovazione 🎭 Arte e sport si uniscono in un’esperienza unica e coinvolgente, guidata da esperti di livello internazionale. 👉 Non perdere questa occasione esclusiva! Registrati ora a questo link: https://lnkd.in/dxANEqPU #TackTMI #BoschTec #Leadership #Learning #Development #Formazione #CrescitaPersonale #Innovazione #MilanoEventi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘! In occasione dei 20 anni dalla fondazione di EEC Italia, stiamo organizzando una serie di iniziative per celebrare questo importante traguardo. Tra i vari eventi in programma, fissate questa data sui vostri calendari: Venerdì 23 Maggio 2025 si terrà a Torino la 𝟭° 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗴 𝗢𝗻𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼, una giornata interamente dedicata al tema della leadership dal punto di vista del modello ontologico. Insieme a speaker internazionali di spicco ed esponenti di diverse culture e realtà di impresa, esploreremo un nuovo approccio alla leadership in grado di connettere i valori e gli obiettivi aziendali con il benessere individuale, usando le abilità conversazionali per creare nuove opportunità di sviluppo e cambiamento. Il programma della giornata sarà ricco di interventi di esperti del Modello Ontologico-Trasformazionale e personalità legate al mondo aziendale, opportunità di confrontarsi con professionisti di diversi settori e culture, riflessioni e approfondimenti su un nuovo approccio alla leadership. Inoltre celebreremo insieme a tutti voi, i primi 20 anni di EEC Italia. 𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘: 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟯 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼. Presto maggiori dettagli e apertura delle iscrizioni! Segui la nostra pagina, o visita il sito internet per rimanere aggiornato. . . #CoachingOntologico #Leadership #EECItalia #Innovazione #Torino #Eventi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un paio di importanti aggiornamenti sul fronte dell'#Automazione. Il primo riguarda Siemens: l'attuale Ceo dell'azienda Floriano Masoero assume da oggi anche la responsabilità del business Digital Industries, subentrando a Giuliano Busetto che lascia l'azienda dopo 22 anni e dopo aver ricevuto l'ambito Werner von Siemens Award da Cedrik Neike. Il secondo riguarda invece il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente - CFI. Anche qui c'è stato il rinnovo della governance, con la conferma di Gianluigi Viscardi alla presidenza e di tullio tolio alla guida del Comitato Tecnico Scientifico, dove sarà accompagnato da Flavio Tonelli, Professore dell’Università di Genova e rappresentante del Distretto Tecnologico Ligure sui Sistemi Intelligenti Integrati; Alberto Longobardi, Direttore della produzione di Adige BLM Group; Nicola Lo Russo, CEO di Vision Srl, azienda specializzata su sistemi di visione e intelligenza artificiale; e Stefano Cattorini, CEO del Competence Center Nazionale Bi-REX. Il focus del prossimo triennio sarà sui materiali avanzati, sulle terre rare, sulle nuove tecnologie, sulla digitalizzazione dei processi e dei servizi per l’industria. Buon lavoro a tutti! Notizia Siemens => https://lnkd.in/dnpz45Ju Notizia Cluster Fabbrica Intelligente => https://lnkd.in/dQA_x-jS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Questa provocatoria affermazione di Olivetti racchiude l'essenza dell'innovazione e dello spirito imprenditoriale che ha sempre contraddistinto l'eccellenza del nostro territorio. In un panorama professionale in rapida evoluzione, dove le sfide sembrano spesso insormontabili, le parole di Olivetti ci ricordano l'importanza di: • Perseverare di fronte allo scetticismo • Vedere le sfide come opportunità di innovazione • Circondarsi di persone che credono nel potenziale delle nostre idee • Trasformare le critiche in motivazione per eccellere Come professionisti e leader, il nostro compito è creare un ambiente che nutra l'ambizione e l'audacia, dove le idee "impossibili" possano fiorire e diventare realtà. In CNA Piemonte Nord crediamo fermamente nel potere di sfidare lo status quo. Offriamo piattaforme di supporto, mentorship e opportunità di networking per aiutarvi a trasformare le vostre idee più audaci in successi concreti. #Innovazione #Leadership #FareImpresa #CNAPiemonteNord
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎉 Benvenuto 2025: L’anno dei Grandi Successi con Network for Business! 🌟 Il 2025 è qui, e con esso un mare di opportunità da conquistare insieme. 🚀 Noi di Network for Business crediamo che ogni anno sia un nuovo capitolo, ma il 2025 è l'anno per eccellenza. Siamo un team di manager, coach e visionari, pronti a trasformare sfide in traguardi e obiettivi in realtà concrete. Insieme ai direttori commerciali e ai loro team, lavoriamo per accendere il potenziale, superare i limiti e raggiungere nuovi picchi di produttività e successo. 💡 Quest'anno vogliamo essere il partner che fa la differenza. Non importa quanto ambiziosi siano i tuoi obiettivi: siamo qui per ispirare, affiancare e garantire risultati. Perché il vero successo non è mai solo un numero: è energia, entusiasmo e la soddisfazione di vedere il tuo team brillare. 🌍 Il nostro impegno per il 2025? 1️⃣ Creare connessioni che contano. 2️⃣ Rafforzare la leadership attraverso il coaching. 3️⃣ Portare innovazione e valore nel cuore delle strategie commerciali. Unisciti a noi e trasforma questo 2025 in un anno straordinario per te, il tuo team e la tua azienda. Insieme, possiamo scrivere la storia di un successo senza precedenti. 💪✨ 👉 Network for Business: il tuo partner per crescere, vincere e lasciare il segno. info@network-for-business.com #Successo2025 #NetworkForBusiness #InsiemeSiVince
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 16 settembre 1999 entravo per la prima volta nel mondo della Consulenza di Direzione e nella Consulenza HR. Avevo fatto alcuni anni di esperienza nella Consulenza Industriale, con le PMI del Distretto della Meccanica dove ero nato e dove vivevo. Ma piano piano capivo che l’automazione industriale, la digitalizzazione delle fabbriche, la creazione di catene di approvvigionamento globali erano si temi affascinantissimi, che stavano innovando il modo di fare manifattura e trasformando le nostre aziende, ma capivo anche che le “persone” che avrebbero immaginato, disegnato e poi realizzato quelle trasformazioni, erano il vero Fattore Critico per il Successo di quelle Imprese. O come mi disse un Imprenditore con cui ho lavorato molto e che ho avuto il privilegio di conoscere bene: “la vera materia prima per il successo di un’organizzazione, è la materia grigia!” Da allora sono passati 25 anni, centinaia di Clienti, centinaia di Progetti; ho conosciuto ed assistito migliaia di Manager (Vertice, Top e Middle) sulle tematiche della leadership individuale e collettiva, ed ho lavorato con le persone di linea, con gli operativi, per la messa a terra e la realizzazione del cambiamento. Ho imparato molto, e – curioso come sono – molto ancora voglio imparare! Così, per questo anniversario professionale, ho deciso di fissare e condividere 25 lessons learned in questi anni, con la speranza che possano essere di qualche interesse ed utilità anche per chi tutti i giorni affronta le sfide della Leadership e del Cambiamento e desidera fare un passo avanti nella strada del miglioramento personale e professionale! Sii curioso e Non smettere mai di imparare! Stay tuned! #anniversary #leadership #management #peoplemanagement #changemanagement #continuouslearning #lifelonglearning
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Inizia all’Unione Industriali Torino il Roadshow “Leader by Example 2025” in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Range Rover. Apre i lavori Fabio Tamburini, Direttore del Sole 24 Ore con la giornalista Cristina Casadei che modera gli interventi dei relatori intrattenendo brillantemente l’uditorio per tutto il pomeriggio. Tavole rotonde e interventi in plenaria si susseguono, attraverso diversi professionisti si affronta il tema della Leadership. Andrea Amalberto, Elena Chiorino, Marco Gay e Stefano Lo Russo ci parlano di Sostenibilità, Innovazione, Welfare con focus sulle PMI; Rosy Cosco racconta Le qualità nell’industria 5.0.; Filippo Sertorio affronta il tema della Crescita; Franco Bertoli discute di come Creare una squadra vincente con Cristina Fresia, Stefania Levi Gattinara, Cinzia Tessarolo, Cristina Tumiatti; Silvia Barbero racconta I Passaggi generazionali con Roberto Faggiano, Luigi Lanzi, Giulietta Testa, Umberto Trombetta. Chiude i lavori Fabio Romano presentando il “Leader by Example Award”. Tanti gli spunti di riflessione raccolti sul concetto di #LEADERSHIP, tema a me molto caro nella mia attività professionale di Consulente HR, cito alcune parole chiave emerse che sono a me più “risonanti”: VISIONE, FORZA LAVORO AL CENTRO, CONFRONTO, OPPORTUNITA’, RESPONSABILITA’, LEADERSHIP CONTEMPORANEA, SINERGIE, CONTAMINAZIONE, FIDUCIA, SOSTENIBILITA’, INTEGRITA’, COERENZA, CAMBIAMENTO, INTELLIGENZA EMOTIVA, LEADERSHIP RISONANTE, CRESCITA, ENERGIA, PURPOSE, CAPITALE UMANO, CORAGGIO, GRATITUDINE, AMORE, CURA, ASCOLTO, CUORE, ANIMA, MAGIA, COINVOLGIMENTO, SERENITA’, FLESSIBILITA’, VALORI, ISPIRAZIONE, VELOCITA’, FEEDBACK, CONDIVISIONE, FIDUCIA, PASSIONE, MENTI CRITICHE, RADICI, SOGNARE.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per una #Leadership contemporanea è necessario sviluppare il valore del #Purpose facendo vivere alle #Persone una esperienza a tutto tondo che le faccia sentire protagoniste del viaggio culturale. #peoplexperience #culturaljourney
Consulente Risorse umane🔹Counsellor🔹Coach🔹HR Business Partner🔹Recruiting🔹Training🔹Development🔹People Experience🔹Values🔹Culture🔹I&D🔹Engagement🔹Personal & Employer Branding🔹Communication❤🎨Creactivity💡
Inizia all’Unione Industriali Torino il Roadshow “Leader by Example 2025” in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Range Rover. Apre i lavori Fabio Tamburini, Direttore del Sole 24 Ore con la giornalista Cristina Casadei che modera gli interventi dei relatori intrattenendo brillantemente l’uditorio per tutto il pomeriggio. Tavole rotonde e interventi in plenaria si susseguono, attraverso diversi professionisti si affronta il tema della Leadership. Andrea Amalberto, Elena Chiorino, Marco Gay e Stefano Lo Russo ci parlano di Sostenibilità, Innovazione, Welfare con focus sulle PMI; Rosy Cosco racconta Le qualità nell’industria 5.0.; Filippo Sertorio affronta il tema della Crescita; Franco Bertoli discute di come Creare una squadra vincente con Cristina Fresia, Stefania Levi Gattinara, Cinzia Tessarolo, Cristina Tumiatti; Silvia Barbero racconta I Passaggi generazionali con Roberto Faggiano, Luigi Lanzi, Giulietta Testa, Umberto Trombetta. Chiude i lavori Fabio Romano presentando il “Leader by Example Award”. Tanti gli spunti di riflessione raccolti sul concetto di #LEADERSHIP, tema a me molto caro nella mia attività professionale di Consulente HR, cito alcune parole chiave emerse che sono a me più “risonanti”: VISIONE, FORZA LAVORO AL CENTRO, CONFRONTO, OPPORTUNITA’, RESPONSABILITA’, LEADERSHIP CONTEMPORANEA, SINERGIE, CONTAMINAZIONE, FIDUCIA, SOSTENIBILITA’, INTEGRITA’, COERENZA, CAMBIAMENTO, INTELLIGENZA EMOTIVA, LEADERSHIP RISONANTE, CRESCITA, ENERGIA, PURPOSE, CAPITALE UMANO, CORAGGIO, GRATITUDINE, AMORE, CURA, ASCOLTO, CUORE, ANIMA, MAGIA, COINVOLGIMENTO, SERENITA’, FLESSIBILITA’, VALORI, ISPIRAZIONE, VELOCITA’, FEEDBACK, CONDIVISIONE, FIDUCIA, PASSIONE, MENTI CRITICHE, RADICI, SOGNARE.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quando ciò che ami fare diventa un talento e porta valore al team. map & match è il tool che consente di scoprire i tuoi talenti e quelli del tuo team attivando la motivazione delle persone, l'efficienza e l'intelligenza collettiva.
**Map & Match e il caso Haier Europe** WEBINAR Partire dalla #consapevolezza dei propri talenti con map & match, per poi attivare le #energie di tutto il team verso il risultato comune. Ecco in sintesi il metodo Innovation Colors per lo #sviluppodeiteam. Ne parleremo in un WEBINAR IL 15 OTTOBRE ALLE 13 con Alessandra Gagliardi, R&D Director Haier Europe per la divisione Cooking, leader di un team internazionale di oltre 100 persone. Sei a capo di un team o sei un HR interessato a saperne di più su un nuovo approccio allo sviluppo dei team? Iscriviti a questo link al nostro webinar. Con Daniela J. Bertuzzi e Laura Padovan ti condurremo in un overview sull’approccio Map & Match e ci confronteremo con i risultati del progetto di Haier Europe. https://lnkd.in/drXYGT-p #teamdevelopment #leadership #EnergySkills
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pianificare il domani frase fatta ? Dipende dai punti di vista, la differenza si vede se, a fronte di una visione, si dà sostanza a ciò che serve per farla diventare realtà. Nel nostro gruppo, abbiamo sempre guardato al domani come ad un “passaggio” e non ad un traguardo, i passaggi si fanno grazie alle risorse umane e tecniche che si mettono in campo per raggiungere gli obiettivi. A poche settimane dalla fine dell’anno, ora siamo alle prese con l’innovazione e la tecnologia, il progetto ECOG.4.0 che avrà una “gestazione” importante e complessa ma, parallelamente, dobbiamo immaginare di incrementare il nostro parco macchine per renderlo coerente con l’evoluzione del mercato nel quale ci muoviamo e con il target che ci stiamo dando per il prossimo triennio. Investimenti di milioni di euro che richiedono partner affidabili e all’avanguardia nel settore. Fortunatamente nel nostro settore possiamo vantare costruttori importanti e molto seri ai quali ci affideremo per ampliare il nostro parco macchine ed attrezzature. Qualche nome ? Perché no, non è pubblicità gratuita la mia, ma semplice coerenza con quello che ho visto in questi anni nel campo dell’innovazione: Energreen S.P.A. , JCB , Reform-Werke Bauer & Co Gesellschaft m.b.H. , STIHL , Iveco Group , FCA - Fiat Chrysler Automobiles , Pellenc Group C’è poi un mondo di artigiani e piccoli costruttori, che fanno comunque la differenza in termini di affidabilità e qualità dei materiali utilizzati per la costruzione di specifiche attrezzature. Tutto questo mondo deve fare parte della visione di una azienda in costante espansione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Auguro un gran successo verso una leadership autentica e umanista. Salutoni dalla Baviera. Robert