Post di Valentina Sole

Visualizza il profilo di Valentina Sole

Student of International Relations at "La Sapienza" and Master's in Political Communication and Digital Marketing at Next Education, Madrid. Passionate about global governance and digital strategies.

🇪🇺🗳️ Le elezioni europee si avvicinano e l'Europa si prepara a fare sentire la propria voce! Con circa 359 milioni di cittadini aventi diritto di voto, tra cui più di 23 milioni che voteranno per la prima volta, siamo di fronte a un'opportunità unica per plasmare il futuro dell'Unione. Nel 2019 abbiamo assistito a un aumento significativo della partecipazione, trainata soprattutto dai giovani, con un aumento del 14% tra gli under 25 e del 12% tra i 25-39 anni rispetto al 2014. Questo trend positivo ci spinge a sperare che nel 2024 si confermi, soprattutto considerando l'importanza del voto giovanile. Tuttavia, c'è ancora molto da fare per coinvolgere pienamente i giovani nel processo politico. Secondo i risultati della European Parliament Youth Survey del 2021, i giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni si informano in egual misura sui social media e sui siti web di informazione (entrambi al 41%). L'Euca - che rappresenta oltre 18 mila studenti in 17 Paesi dell'Ue - ha constatato che esistono ancora alcuni ostacoli all'impegno dei giovani. In un'epoca in cui i social media dominano il modo in cui le persone ricevono le notizie, la campagna Gen Z Votes si concentra sulla lotta alla disinformazione, dando la possibilità ai giovani elettori di partecipare attivamente alla creazione di contenuti promozionali per le votazioni. L'obiettivo è rendere la fascia più giovane uno dei blocchi demografici più forti alle prossime elezioni del Parlamento europeo. Le elezioni europee sono un momento importante per esprimere le proprie opinioni e plasmare il futuro dell'Europa. È fondamentale informarsi e votare consapevolmente per un'Unione più democratica e attenta alle esigenze dei cittadini, specialmente delle generazioni future. 🌍💬 #ElezioniEuropee #VotoGiovanile #CambiamentoClimatico #DemocraziaEU

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi