Biden sotto accusa, Google nel mirino del Fisco italiano, e Conferenza "Space&Underwater" a dicembre: tutte le novità della settimana.
Ogni giorno selezioniamo per voi le notizie più rilevanti e gli approfondimenti più interessanti. Scoprite gli articoli scelti per rimanere sempre aggiornati sui temi cruciali con Key4biz. Questa è l'ultima newsletter della settimana; torneremo lunedì con nuove notizie.
Usa 2024. Dopo il flop nel dibattito, democratici s’interrogano su alternativa a Biden
La prestazione di Joe Biden durante il dibattito televisivo con Donald Trump ha sollevato preoccupazioni sulla sua età e capacità di governare, portando a richieste di un'alternativa prima della convention di agosto. Durante il dibattito, Biden è apparso esitante e confuso, mentre Trump ha mostrato sicurezza, nonostante le sue affermazioni spesso inaccurate. I sondaggi hanno indicato una netta vittoria per Trump, con il 67% degli spettatori che gli attribuiscono il successo. Alcuni democratici stanno considerando alternative a Biden, tra cui governatori come Gavin Newsom e Gretchen Whitmer, mentre una promozione della vice Kamala Harris sembra improbabile.
Google, il Fisco italiano chiede 1 miliardo di tasse non pagate
Google è sotto indagine del Fisco italiano per presunta evasione fiscale di quasi 900 milioni di euro, con una richiesta totale di oltre un miliardo di euro, comprese sanzioni e interessi. La Guardia di Finanza di Milano ha ipotizzato una “stabile organizzazione immateriale” a Milano, collegata alla sede europea di Google a Dublino. Non è la prima volta: nel 2017 Google aveva versato 306 milioni di euro per sanare pendenze tributarie.
Anche Netflix ha affrontato un caso simile, pagando 55,8 milioni di euro al Fisco italiano per presunta evasione, con l'accusa di operare in Italia tramite infrastrutture tecnologiche, pur avendo sede legale nei Paesi Bassi.
“Space&Underwater”, la nostra nuova Conferenza il 4 dicembre 2024
Il 4 dicembre 2024 si terrà a Roma la Conferenza "Space&Underwater", organizzata da CybersecurityItalia , presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. L'evento affronterà le sfide nei domini spaziale e subacqueo, con interventi di esperti e politici nazionali e internazionali. Questo è un periodo di grande fermento in Italia riguardo lo Spazio, con un Disegno di legge in discussione, e la dimensione marittima, dove il paese si prepara a diventare un hub digitale del Mediterraneo per la connettività subacquea. Per ulteriori informazioni, visita il sito web: www.spaceandunderwater.events.
GUARDA LE INTERVISTE:
Consigliati da LinkedIn
LEGGI ANCHE:
Per leggere tutti gli articoli e rimanere aggiornato sui temi di sicurezza informatica e tecnologia, visita il nostro giornale Key4biz.
Se desideri ricevere la Dailyletter direttamente nella tua casella di posta insieme agli inviti ai nostri eventi e webinar, unisciti alla nostra community.
Continua a seguirci per rimanere informato sulle ultime novità e scoprire di più sul futuro della tecnologia.