Si può combattere la disinformazione… giocando? E’ la sfida del progetto europeo Yo-Media, che coinvolge il CREMIT dell'Università Cattolica e ha realizzato un videogioco sull'information literacy giocabile gratuitamente su smartphone o da PC. Ne parliamo nella nostra ultima newsletter, Data Defenders: https://lnkd.in/djgdcWng Buona partita! Alessandra Carenzio Stefano Pasta Fabiana Armentano Marco Chiapparino
Centro Steadycam - ASL CN2
Salute pubblica
Alba, Cn 102 follower
Media education, digitale e promozione della salute
Chi siamo
Il Centro Steadycam del Dipartimento Dipendenze ASL CN2 si occupa dal 2000 di media education, digitale e promozione della salute.
- Sito Web
-
http://centrosteadycam.it
Link esterno per Centro Steadycam - ASL CN2
- Settore
- Salute pubblica
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Alba, Cn
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 2000
- Settori di competenza
- Media education, Digitale, Promozione della salute, Dipendenze e Formazione
Località
-
Corso Michele Coppino, 46
Alba, Cn 12051, IT
Dipendenti presso Centro Steadycam - ASL CN2
Aggiornamenti
-
San Valentino, festa degli innamorati. Se ogni festività riflette e ripropone rappresentazioni sociali, San Valentino non fa eccezione. Quale narrazione ci racconta rispetto a identità e relazione? Ci ragioniamo in "Mister", la nostra ultima newsletter: https://lnkd.in/dEDa7rPP Buoni cuoricini! 😉
-
-
Un libro scritto dal punto di vista di un robot. Una mente artificiale ci interroga, tra le altre cose, sul senso dell'umano, sul ruolo degli adulti e sulla potenza della fede. L'autore è il premio Nobel Kazuo Ishiguro. La recensione, che trovate sul nostro sito, è di Valentina, docente di una scuola di Alba: https://lnkd.in/dCVbjm8P Buona lettura!
-
-
A dicembre è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, che cambia alcune cose rispetto a digitale e sostanze per chi guida. Trovate le nostre riflessioni in Stati d'animo, la nostra ultima newsletter: https://lnkd.in/d92N67TR E voi, che cosa ne pensate?
-
-
Serviamo a qualcosa? Per chi educa e promuove salute, misurare (e misurarsi) non è semplice. Costruire un impianto di valutazione richiede tempo, risorse e competenze. Il nostro Centro Display Techno ASL CN2, che in sette anni ha accolto oltre 3700 ragazzi e ragazze, aveva affidato un primo studio di ricerca al Dors | Centro regionale di Documentazione per la Promozione della Salute Regione Piemonte. Ora questo studio è stato pubblicato sulla rivista Sistema Salute. Sulla nostra ultima news, "Cui prodest?", potete leggere che cosa abbiamo scoperto: https://lnkd.in/dRgE9Ttn Sì, a qualcosa serviamo... 😉
-
-
Ieri, 1 dicembre, è stata la Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS. Qual è il ruolo dei media nella narrazione delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili? E in che misura la Riduzione del Danno ha contribuito a contrastarne la diffusione? Ne parliamo nella nostra ultima newsletter: https://lnkd.in/dhGRnKrz Inoltre, il 5 dicembre ad Alba e il 6 dicembre a Bra, al mattino nella zona del mercato, verranno allestiti banchetti informativi dedicati, dove operatori ASL CN2 e della Coop. Alice forniranno informazioni e materiale sterile.
-
-
Stiamo vivendo una "crisi del sonno"? Che ruolo giocano economia, società e tecnologia sulla nostra (in)capacità di addormentarci? E in fondo, che cosa significa "crisi"? Ne parliamo nella nostra ultima newsletter "Awake", sul nostro sito e a questo indirizzo: https://lnkd.in/dRkhFqZ2 Tenete gli occhi aperti! 😉
-
-
Centro Steadycam - ASL CN2 ha diffuso questo post
Il nostro Centro Display Techno dell'ASL CN2 è stato premiato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo come uno dei 20 progetti significativi di Cultura e Salute del Nord Ovest. Display Techno è nato nel 2017 grazie alla collaborazione tra la nostra ASL, la Fondazione CRC e il Comune di Bra. Ad oggi abbiamo accolto quasi 5000 ragazzi e ragazze delle scuole del nostro territorio. Ringraziamo la Fondazione Compagnia di San Paolo e CCW-Cultural Welfare Center per il riconoscimento, che ci spinge a continuare a promuovere salute attraverso la cultura digitale.
-
-
Il nostro Centro Display Techno dell'ASL CN2 è stato premiato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo come uno dei 20 progetti significativi di Cultura e Salute del Nord Ovest. Display Techno è nato nel 2017 grazie alla collaborazione tra la nostra ASL, la Fondazione CRC e il Comune di Bra. Ad oggi abbiamo accolto quasi 5000 ragazzi e ragazze delle scuole del nostro territorio. Ringraziamo la Fondazione Compagnia di San Paolo e CCW-Cultural Welfare Center per il riconoscimento, che ci spinge a continuare a promuovere salute attraverso la cultura digitale.
-
-
Ci ricordiamo del nostro corpo quando ci immergiamo in un videogioco? Esistono delle linee guida per la salute dei pro gamer? Ne parliamo nella nostra ultima newsletter, sul nostro sito e a questo indirizzo: https://lnkd.in/dt5qek8T Buona lettura!
-