La Maisonnette - Primary School ha diffuso questo post
Questa mattina ho avuto il piacere di essere intervistata da IF-Italia nel Futuro in un dialogo stimolante con il giornalista Raffaele Barberio. Abbiamo discusso de La Maisonnette - Primary School e del nostro impegno sull’ l’intelligenza umana (#IU) in un periodo in cui l’attenzione si sposta sempre più verso l’intelligenza artificiale (#IA). È stata un’esperienza molto positiva ed arricchente, un’opportunità preziosa per riflettere su come il nostro approccio educativo possa realmente fare la differenza. In un periodo in cui innovazione e tecnologia stanno cambiando il nostro modo di apprendere ed insegnare, è essenziale riportare al centro il concetto di #intelligenzaumana, con tutte le sue sfumature e complessità. L'intelligenza non si limita a quella che si colloca nella media o al di sotto, ma include anche forme di talento eccezionale e #altopotenzialecognitivo. Discutere di bambini, talento e plusdotazione apre una nuova prospettiva per tutti coloro che lavorano con i più piccoli: educatori, insegnanti, genitori ed istituzioni. Tutti le scuole La Maisonnette S.r.l. si dedicano a valorizzare ogni forma di intelligenza, prestando attenzione alla diversità in tutte le sue manifestazioni, comprese quelle meno riconosciute, come la #plusdotazione. Spesso, i bambini con alto potenziale cognitivo vengono fraintesi, non ricevono il supporto adeguato o addirittura vengono trascurati, poiché il sistema educativo tende a focalizzarsi principalmente sulle difficoltà piuttosto che sulle potenzialità. Tuttavia, prendersi cura di questi bambini significa fornire loro gli strumenti necessari per sviluppare appieno le loro capacità, evitando che il talento si trasformi in disagio o isolamento. L'incontro con IF-Italia nel Futuro è stata un'opportunità preziosa per mettere in luce questi temi e stimolare un dibattito costruttivo. Spero che il confronto su intelligenza umana e plusdotazione possa portare ad una maggiore consapevolezza e sensibilità, affinché il mondo dell'educazione diventi sempre più inclusivo e capace di riconoscere il valore di ogni diversità. Ogni bambino, indipendentemente dal suo profilo intellettivo, merita di essere visto, compreso e sostenuto nel proprio percorso di crescita. Ringrazio per l’organizzazione di questo interessante confronto Francesca Immacolata Chaouqui e la sua View Point Strategy 👇🏻 La Maisonnette - Primary School La Maisonnette S.r.l. IF-Italia nel Futuro Raffaele Barberio #intelligenzaumana #scuolaprimaria #multilingualinstitute #educazione #plusdotazione #bambiniplusdotati #giftedchildren