Foto di copertina di Ospedale San Raffaele
Ospedale San Raffaele

Ospedale San Raffaele

Ospedali e strutture sanitarie

Milano, Milano 81.875 follower

L'eccellenza clinica, scientifica e universitaria

Chi siamo

Siamo parte di Gruppo San Donato e dal 1971, un polo clinico, scientifico e universitario di rilievo internazionale e alta specializzazione. La nostra mission di eccellenza medico-scientifica nasce dalla nostra triplice identità. Siamo un luogo dove ricerca, clinica e formazione universitaria si incontrano e interagiscono quotidianamente. Affrontiamo le sfide di ogni giorno a tutto tondo, grazie ai nostri esperti che uniscono le loro competenze al servizio della persona. Perché non c’è cura senza ricerca.

Sito Web
http://www.hsr.it
Settore
Ospedali e strutture sanitarie
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Milano, Milano
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1971
Settori di competenza
Healthcare, Medicine, Research+ e University

Località

Dipendenti presso Ospedale San Raffaele

Aggiornamenti

  • Ospedale San Raffaele ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo San Donato

    149.452 follower

    🎉 Eccellenze Sanitarie Lombarde premiate tra i migliori ospedali al mondo! Ieri abbiamo avuto l'onore di partecipare a Palazzo Lombardia all'evento Eccellenze Sanitarie Lombarde - Un viaggio nella cura del futuro, dedicato al riconoscimento degli ospedali inclusi nella prestigiosa classifica Newsweek World's Best Hospital 2025. 🎖️ IRCCS Ospedale San Raffaele 54° fra i Worl's Best Hospital 2025. Ritira il premio il Direttore Operativo Ing. Federico Esposti, PhD. Rientrano invece nella classifica dei Best Hospital 2025 in ambito nazionale: 🏥 IRCCS Policlinico San Donato – premio ritirato dall’Amministratore Delegato, Sara Mariani. 🏥 IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio – premio ritirato dal Direttore Generale, Dr. @Dario Beretta. 🔬 Questi riconoscimenti confermano l'eccellenza dei nostri Ospedali e l'impegno costante nel garantire cure all'avanguardia per tutti.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ospedale San Raffaele

    81.875 follower

    Il nostro Ospedale continua la propria missione traslazionale grazie ai nuovi finanziamenti proof-of-concept per 3 progetti con il potenziale di generare startup ottenuti da Extend | the National Technology Transfer Biotech Hub, nato su iniziativa di CDP Venture Capital SGR con il contributo dei partner industriali Evotec e Angelini Ventures.   I nuovi progetti finanziati mirano a sviluppare terapie all’avanguardia per il trattamento dei tumori e delle malattie caratterizzate da infiammazione cronica.   Per saperne di più 👇 #Ospedale #Hospital #Salute #Health #Terapie #Tumori #InfiammazioneCronica

  • Il ruolo fondamentale della ricerca di Ospedale San Raffaele e Fondazione Telethon nella creazione di tecnologie innovative è confermato dal successo di EsoBiotec SA, recentemente acquisita da AstraZeneca. Il prodotto terapeutico di EsoBiotec SA è stato infatti sviluppato anche grazie a un metodo di ingegnerizzazione del vettore lentivirale messo a punto dal prof. Luigi Naldini, direttore di San Raffaele Telethon Institute for Gene Therapy (SR-Tiget), e dal dr. Alessio Cantore, ricercatore dell’Università Vita-Salute San Raffaele e group leader nell’Unità di Terapia Genica Epatica di SR-Tiget, reso accessibile attraverso il lavoro strategico del Technology Transfer. Questa operazione, del valore complessivo di 1 miliardo di dollari, rappresenta un passo fondamentale nello sviluppo delle terapie cellulari in vivo e costituisce una svolta nel campo delle terapie oncologiche e immunomediate. Questa tecnologia è stata concessa in licenza a EsoBiotec da Ospedale San Raffaele e Fondazione Telethon, nell'ambito delle iniziative di Business Development, per l’utilizzo nella loro piattaforma di riprogrammazione in vivo di linfociti T. #Ospedale #Hospital #EsobiotecSA #Tecnology #Innovation #Science #Research

  • 🎖️Il nostro Ospedale è orgoglioso di annunciare che il Prof. Francesco Montorsi, Direttore dell’Unità Operativa di Urologia del nostro Ospedale e Ordinario di Urologia e Direttore Scuola di Specialità in Urologia all’Università Vita-Salute San Raffaele, è stato insignito della prestigiosa medaglia Willy Gregoir, il massimo riconoscimento conferito dalla European Association of Urology. Il premio è stato assegnato lo scorso 21 marzo a Madrid, in occasione del congresso europeo di urologia. Un importante traguardo che conferma il nostro impegno nell’eccellenza clinica e nella ricerca.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ospedale San Raffaele

    81.875 follower

    Hanno partecipato al Retreat Scientifico di Baveno: Per la Ricerca di Base Cristina Colleoni (Group leader: Eugenio Montini) Valentina Venzin (Group leader: Matteo Iannacone) Per la Ricerca Translazionale Camilla Sirini, PhD (Group leader: Monica Casucci) Martina Spiga (Group leader: Chiara Bonini) Per la Ricerca Clinica Marilena Marmiere  Enrico Camisassa (Direttore Centro Imaging Sperimentale: Antonio Esposito)

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Università Vita-Salute San Raffaele

    45.959 follower

    🇬🇧 Each year, our Campus scientific community comes together for the highly anticipated San Raffaele Scientific Retreat, a 3-day event packed with cutting-edge discussions and groundbreaking insights. This year, we had the honor of showcasing 192 posters and 35 oral presentations, covering a diverse range of topics in basic, translational, and clinical research. The retreat provides an invaluable platform for researchers to exchange ideas, foster collaborations, and explore new frontiers in science. In addition, we celebrated the exceptional work of our peers with awards for Best Poster and Best Oral Presentation—recognizing outstanding contributions to the field. We are proud of the amazing work being done within our community and look forward to another year of discovery and innovation! 🌐✨ 🇮🇹 Ogni anno, la comunità scientifica del nostro Campus si riunisce per l'anticipato evento San Raffaele Scientific Retreat, 3 giorni ricchi di discussioni stimolanti e approfondimenti innovativi. Quest'anno abbiamo avuto l'onore di presentare 192 poster e 35 presentazioni orali, che coprono una vasta gamma di argomenti nella ricerca di base, traslazionale e clinica. Il retreat fornisce una piattaforma preziosa per i ricercatori per scambiare idee, promuovere collaborazioni ed esplorare nuove frontiere della scienza. Inoltre, abbiamo celebrato l'eccezionale lavoro dei nostri colleghi con i premi Best Poster e Best Oral Presentation, che riconoscono eccezionali contributi al settore. Siamo orgogliosi dell'incredibile lavoro che viene svolto all'interno della nostra comunità e non vediamo l'ora di trascorrere un altro anno all'insegna della scoperta e dell'innovazione! 🌐✨ Ospedale San Raffaele

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ospedale San Raffaele

    81.875 follower

    🔬 TriNetX e Ospedale San Raffaele: quattro anni di #innovazione nella #ricerca clinica   Ieri abbiamo avuto il piacere di ospitare il workshop "Better Data for Better Research", un evento dedicato al ruolo strategico di TriNetX nel supportare la ricerca clinica attraverso studi di Real-World Evidence (RWE) e opportunità di sperimentazione clinica. Dal 2021 il nostro #Ospedale collabora con TriNetX per offrire ai nostri medici e ricercatori uno strumento avanzato che facilita il disegno degli studi clinici e la pubblicazione dei risultati scientifici. Durante l'evento, il nostro Direttore Operativo, Ing. Federico Esposti, PhD, ha ribadito le potenzialità della piattaforma, invitando sempre più medici e ricercatori ad utilizzarla per incrementare le pubblicazioni. Inoltre, ha sottolineato come TriNetX possa facilitare la collaborazione a livello globale con gli altri ospedali del network e aumentare le opportunità di partnership con sponsor farmaceutici per nuovi studi clinici. Un ringraziamento speciale ai nostri partner di TriNetX e a tutti i partecipanti per il confronto stimolante e le preziose condivisioni. 📢 La ricerca clinica non si ferma! Continueremo a investire in strumenti innovativi per supportare il lavoro dei nostri professionisti e migliorare la qualità della cura per i pazienti.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ospedale San Raffaele

    81.875 follower

    Oggi il nostro Ospedale era presente a Wired Italia Health 2025: l'evento dedicato all'evoluzione della sanità attraverso le tecnologie digitali. Nel talk "Traiettorie di cura" il Prof. Antonio Esposito, Vicedirettore Scientifico e Direttore del Centro di Imaging Sperimentale, parla delle nuove frontiere AI nell'imaging medico e del suo ruolo nella personalizzazione delle cure. Guarda il talk 👇

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Wired Italia

    20.719 follower

    #WH25 A Wired Health 2025 il talk dal titolo "Traiettorie di cura" con Antonio Esposito (Professore di Radiologia e Co-Direttore del Programma Strategico di IA, Università Vita-Salute San Raffaele, Vicedirettore Scientifico e Direttore del Centro di Imaging Sperimentale, IRCCS Ospedale San Raffaele) e Andrea Celli (Managing Director, Philips Italia, Israele e Grecia), per parlare delle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale nell’imaging medico e del suo ruolo nella personalizzazione delle cure.

    www.linkedin.com

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ospedale San Raffaele

    81.875 follower

    La nostra Unità di #Chirurgia Bariatrica e Metabolica, diretta dal Dr. Marco Anselmino, MD, PhD, FASMBS, ha eseguito nuovi interventi di duodeno-ileostomia magnetica per recidiva di diabete tipo 2 e ripresa di peso, nell’ambito di uno studio sperimentale di fase III. L’intervento, condotto in 4 centri italiani e 16 nel mondo, è rivolto a pazienti con recidiva di #diabete tipo 2 dopo sleeve gastrectomy.   Sotto la supervisione del prof. Michel Gagner del Westmount Square Surgical Center di Montreal, la tecnica crea un passaggio di parte degli alimenti direttamente nell’ileo terminale, favorendo perdita di peso e remissione del diabete probabilmente attraverso iperproduzione di GLP-1 e GIP.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ospedale San Raffaele

    81.875 follower

    Il nostro #Ospedale HUB della Wound Care Web di Gruppo San Donato: un sistema strutturato con l'obiettivo di creare una Rete Unica di #Vulnologia per garantire la continuità assistenziale e uniformare e migliorare la gestione delle #ferite in tutte le strutture sanitarie di Gruppo. 👇

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo San Donato

    149.452 follower

    Un sistema strutturato per la cura delle #ferite acute e #croniche e la presa in carico del #paziente, basato su un modello organizzativo multidisciplinare e integrato fra tutti gli ospedali di Gruppo. 2 ospedali HUB - Istituti Clinici Zucchi - IRCCS Ospedale San Raffaele Per i casi più complessi, mentre gli altri ospedali del Gruppo opereranno come Centri Spoke, garantendo una gestione capillare e tempestiva sul territorio. Obiettivi: ✅ Sviluppare una competenza condivisa in tutti gli ospedali del Gruppo riguardo alla gestione delle lesioni cutanee ✅ Migliorare la qualità dei trattamenti e dei servizi ✅ Facilitare la collaborazione tra le strutture ospedaliere per una gestione integrata e continua delle ferite ✅ Promuovere l'innovazione e la ricerca per integrare costantemente nuove tecnologie e pratiche terapeutiche ✅ Assicurare l’accesso a trattamenti avanzati in modo equo e accessibile in tutte le strutture della rete Scopri di più sulla Rete 👇 https://bit.ly/41HYnf9

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro