I quattro temi prioritari individuati durante il recente Congresso di MANAGERITALIA sono stati la valorizzazione dei territori, il nuovo patto sociale per il Paese, la rappresentanza e governance e la crescita sostenibile ed economica dei servizi. Dalle evidenze emerse dal dialogo sulla piattaforma online dedicata e dai risultati di una specifica indagine sugli associati, oltre al confronto in occasione dei precongressi delle associazioni territoriali, quasi tremila manager hanno contribuito a sviluppare nuove idee e progettualità. Le mozioni emerse dal territorio sono state poi sintetizzate e analizzate nel corso dei lavori congressuali, per essere infine votate e approvate. Ve le presentiamo di seguito, nel link in oggetto, all’interno della piattaforma digitale dedicata: https://lnkd.in/dMPGFAGq
Post di Antonella Portalupi
Altri post rilevanti
-
#COMPETENZE E #GOVERNANCE | In uscita oggi il numero di #CorriereImprese, supplemento economico mensile di Corriere del Veneto, con focus dedicato all’appuntamento 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲. 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗮 𝗡𝗼𝗿𝗱𝗲𝘀𝘁, in calendario giovedì 23 maggio dalle 18, al Centro congressi di Villa Ottoboni, a Padova. Tra le voci intervistate quella del nostro partner Francesco Zanotto, che sarà tra i protagonisti dell’evento. Da dove nasce oggi per le aziende la necessità di “aprire” la governance a figure ed esperienze esterne alla proprietà? Quale connessione tra una governance aperta e un management evoluto? Qual è il possibile contributo di un consigliere indipendente nell’impresa e quali le sue skill? Sono alcune delle domande alle quali Zanotto risponde sollecitato dal giornalista Alessandro Zuin, conduttore dell’evento con Paolo Gubitta, anticipando parte dei temi al centro del confronto nella sessione di tavola rotonda. L’appuntamento è promosso da “Corriere Imprese”, in partnership con Cortellazzo&Soatto, Banco BPM, Confindustria Veneto Est e Camera di Commercio di Padova, e con la collaborazione scientifica di CUOA Business School e di AIDAF - Italian Family Business. Qui la news: https://lnkd.in/dUYcyniy ❗ Per info e iscrizioni: https://lnkd.in/gzTNWPPj Corriere della Sera #consigliereindipendente #competenze #management #impresafamiliare #impresefamiliari #governanceaziendale #strategia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔵Assetti organizzativi, finanziamenti e investimenti, formazione, welfare e interazioni con la comunità locale sono tutti ambiti rilevanti per le imprese nel loro percorso di transizione sostenibile. 👉La tua impresa a che punto è del tragitto? Di cosa necessità fare passi avanti? 👉Faccelo sapere compilando il questionario “Transizione sostenibile e competitività delle imprese”, realizzato da Confcommercio Lombardia in collaborazione con Fondazione Lombardia per l'Ambiente 👉 Il questionario https://lnkd.in/dJyD--wJ Giovanna Mavellia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le società benefit non sono solo una moda: sono la risposta concreta a una crisi di valori nel mondo imprenditoriale. 🌍✨ In Veneto, una nuova legge regionale sta gettando le basi per un modello di impresa che va oltre il profitto. Roberto Bet, consigliere regionale, ha recentemente messo in luce come le società benefit possano generare un impatto sociale e ambientale positivo, incentivando investimenti in progetti che interessano le comunità locali. Ecco i punti chiave della nuova legge: ✅ **Sostenibilità come obiettivo**: Le aziende non devono solo generare utili, ma anche impegnarsi attivamente per il bene comune. ✅ **Collaborazione locale**: Comuni e imprese saranno incentivati a lavorare insieme per progettare iniziative che portino valore ai cittadini. ✅ **Risorse disponibili**: Si prevedono decine di milioni di euro per finanziare progetti di interesse pubblico, grazie a una piattaforma digitale innovativa. Questo approccio non solo offre nuove opportunità economiche, ma anche una chance per ripensare il nostro modello di business. Siamo pronti a fare il salto verso un'economia più responsabile e inclusiva? 💡 Parliamone! 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔎 Oggi grazie ai focus sul #ReportIntegrato scopriamo il #SistemaManageritalia, un sistema di #servizi ad alto valore aggiunto e soluzioni innovative che supportano il #manager in tutti gli aspetti dell'attività professionale e personale. 📌 L'obiettivo principale dell'azione sindacale è il #contratto, che: 🛡️ tutela e rappresenta i manager nei confronti di istituzioni pubbliche e private, delle organizzazioni politiche, sociali, economiche e sindacali, nazionali e internazionali; 📱 ci permette di erogare servizi di derivazione contrattuale agli associati in risposta al mutamento delle esigenze lavorative e professionali nei percorsi di carriera; 🤝 aggrega i manager e le alte professionalità in un network di relazioni per creare occasioni di incontro, scambi culturali, condivisione professionale e culturale. Tutto questo viene offerto da Manageritalia con l'assistenza e la competenza delle nostre strutture presenti sul territorio e la partnership di prestigiosi professionisti: ♾️ La Federazione, costituita tramite l'unione delle Associazioni territoriali. 📍 13 Associazioni sindacali distribuite nelle regioni italiane e un'Associazione parasindacale (#ManageritaliaExecutiveProfessional). Alcune Associazioni operano attraverso le delegazioni territoriali per erogare servizi agli associati in una logica di prossimità: sono 11 le delegazioni sull'intero territorio nazionale. 💰 3 Società di capitali: #ManageritaliaServizi srl e Assidir s.r.l., interamente possedute dalla Federazione, e l'Immobiliare Fatebenefratelli srl, interamente posseduta da MANAGERITALIA LOMBARDIA 🏛️ Gli enti partecipati della Federazione: il Fondo di previdenza Mario Negri , il Fasdac, l'#AssociazioneAntonioPastore, CFMT - Centro di Formazione Management del Terziario e Fondir. Sono parte del modello della “bilateralità”, rappresentativi di interessi di manager e aziende. ⚕️ La Cassa di assistenza sanitaria #CarloDeLellis, un ente senza fini di lucro iscritto all'Anagrafe dei fondi sanitari. Il suo scopo è promuovere forme di assistenza sanitaria integrativa al Servizio sanitario nazionale su base collettiva. 👥 Ci sono poi altri enti: CIDA Manager, Prioritalia e altre organizzazioni che ci permettono di portare e valorizzare al meglio l'impegno civile della comunità manageriale e coinvolgere il tessuto vivo e produttivo del Paese in iniziative di intelligenza e innovazione sociale. Manageritalia è tutto questo. Ma Manageritalia è anche, e soprattutto voi: i nostri associati! 💞
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il prossimo 23 maggio, il Presidente di Assoconfidi Gianmarco Dotta parteciperà all'evento patrocinato dalla Regione Emilia Romagna dal titolo "Dalla Riforma del Fondo di Garanzia alle misure finanziarie della Regione Emilia Romagna". Sarà un'importante occasione per discutere delle nuove opportunità di crescita per le piccole e medie imprese e approfondire queste tematiche con esperti del settore. #PMI #SviluppoEconomico #FondoDiGaranzia #Confidi #RegioneEmiliaRomagna #Finanziamenti #BusinessDevelopment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Un nuovo passo avanti: il nostro nuovo Ufficio Sviluppo Partnership è operativo! Quasi 4 italiani su 5 lavorano in una #mPMI, confermando il ruolo cruciale che queste realtà giocano nella generazione di occupazione e nella crescita economica nazionale. Tuttavia, spesso mancano di risorse e sostegno necessari per crescere e competere. 💪 Ora il nostro obiettivo di sensibilizzare gli attori chiave per creare un #ecosistema favorevole al loro sviluppo, ha un Ufficio preposto! 🔎 Oggi la piccola #imprenditoria richiede supporti concreti e tempestivi. Tuttavia, i corpi intermedi faticano a fornire strumenti efficaci, rimanendo legati a un mero modello di rappresentanza e dinamiche obsolete. Questo distacco rischia, non solo di indebolire le associazioni stesse per la crescente disaffezione da parte delle imprese, ma anche di lasciare un vuoto nel sistema economico, privo di quelle istituzioni intermedie che tradizionalmente hanno fatto da raccordo tra le imprese e il sistema normativo e politico. 🎯 Con l'apertura del nostro nuovo Ufficio, vogliamo colmare proprio questo gap! L’Ufficio ha già avviato una serie di incontri e comunicazioni mirate con diversi stakeholder. Un primo test operativo ha portato risultati significativi, mettendoci in contatto con i presidenti di #CNA, #Confindustria e #Legacoop in numerose città italiane. 📌 Ne parla, tra le altre testate, anche @ItaliaEconomy qui 👉 https://lnkd.in/dCp3cuF9 #PMI #innovazione #CrescitaSostenibile #Consulenza Paola Biggio Andrea Insardi Marzia Formisano Michele de Angelis Francesca Carbone Luca Rallo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un altro passaggio importante di questo triennio di consiliatura che sta giungendo alla fine è rappresentato dall'𝗔𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼 𝟱𝟭 - 𝗔𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲. Nell’Avviso 51, Fon.Coop ha contribuito ad aumentare la competitività di circa 200 imprese aderenti 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 per il 𝘄𝗲𝗹𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮̀, la 𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗮, la 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 e la 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀, l'𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, le 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 e l'𝗮𝘂𝘁𝗼𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮. Ecco cosa ha detto la consigliera Stefania Serafini a riguardo: “La #sostenibilità è stata la leva portante dell’offerta del Fondo nel triennio con l’obiettivo di supportare le imprese nella costruzione di nuove competenze strategiche che accompagnino processi di ridefinizione degli ambiti operativi, di soluzioni tecnologiche eque, di modelli organizzativi, produttivi e di consumo innovativi e sostenibili. Competenze e processi strettamente legati a principi e valori cooperativi." E tu, hai presentato un piano per l'Avviso 51? Condividi la tua esperienza #foncoop #formazione #reporttriennio AGCI (Associazione Generale delle Cooperative Italiane) Confcooperative Nazionale LegacoopNazionale Confederazione Generale Italiana del Lavoro Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Unione Italiana Del Lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Se dovessi raffigurare graficamente un'associazione di categoria, la raffigurerei come un ponte. Sì un ponte, un "Tower Bridge" del Business World! Insomma, le associazioni di categoria rappresentano un pilastro fondamentale per il tessuto economico e sociale. Sono il ponte che permette alle imprese di dialogare con le istituzioni, unendo esigenze operative e politiche strategiche. Senza questo anello di congiunzione, il dialogo rischia di diventare frammentato e complesso. Le singole aziende, pur nella loro unicità, avrebbero difficoltà a far sentire la propria voce e a incidere sulle decisioni che riguardano l’intero settore. Le associazioni, invece: 1) aggregano 2) rappresentano 3) traducono le istanze imprenditoriali in proposte concrete, favorendo il confronto e la cooperazione con il mondo istituzionale. Credo fortemente che sostenere e partecipare attivamente a queste organizzazioni sia un dovere e un’opportunità per ogni imprenditore. Solo lavorando insieme possiamo affrontare le sfide del presente e costruire un futuro in cui imprese e istituzioni collaborino per il bene comune. #Imprese #AssociazioniDiCategoria #Innovazione #Collaborazione #SviluppoEconomico #DialogoIstituzioni #Futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/d7bReuwq https://lnkd.in/dxuvQFeH Da oggi sul sito web di Confcommercio è visibile il primo output dell’iniziativa pilota “Monitoraggio dei progetti pubblici per l’economia del territorio” tesa a sostenere il processo di attuazione di una serie di investimenti pubblici in grado di produrre impatti positivi (per lo più in ambito urbano) per le imprese associate e per i cittadini. Alcuni grazie. Anzitutto ai colleghi di Confcommercio che partecipano all'iniziativa e a Fondazione Openpolis (con Vittorio Alvino) che ci supporta egregiamente. Ma anche a Simona De Luca, Aline Pennisi, Tiziana Marcolin, Paolo Zambuto, ai loro team e a quanti ancora, nelle istituzioni sono impegnati su progetti sull'accountability degli investimenti pubblici, come OpenCoesione e Italia Domani , fondamentali per poter valutare razionalmente le azioni funzionali allo sviluppo e al progresso del Paese. Infine, come non citare l'esperienza di Monithon (e quindi Luigi Reggi), fonte di grande ispirazione?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔵🔵🔵I GIOVANI MANAGER NELLA GOVERNANCE DELLE AZIENDE PIACENTINE - Segui in diretta l'evento finale dell'iniziativa strategica di Fondirigenti realizzata in collaborazione con Forpin Confindustria Piacenza Confindustria Piacenza e Federmanager Piacenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Consigliere Delegato EPCOOP Fintech AD e Partner di MKT4Value.
9 mesiBen fatto!