⚠️ Questo il costo per l’Italia dell’inattività fisica, che nel mondo potrebbe generare 500 milioni di nuovi casi di malattie non trasmissibili prevenibili al 2030, con costi di trattamento potenzialmente superiori ai 300 miliardi di euro 📈 Il dato emerge dal rapporto “Cibo e sport: buona alimentazione e attività fisica, un connubio perfetto per la salute”, presentato oggi in senato dalla Fondazione Aletheia 🗣 Presente anche il Ministro della salute Orazio Schillaci: “Se non investiamo in prevenzione, il sistema sanitario nazionale alla lunga non potrà reggere. Lo sport è una terapia potente per il benessere psicofisico e la capacità attrattiva dei campioni è una leva che va sfruttata. Dagli ultimi dati emerge che nel 2023 il 19% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni sono in sovrappeso, l’8,9% sono obesi e il 2,6% obesi gravi, e rischiano così di diventare adulti obesi con tutti i problemi connessi, ricadendo sulla spesa pubblica con costi diretti e indiretti” #cism #eserciziofisico #salute #schillaci #obesità #dirittoesport #chinesiologo (Italpress)
Post di CISM - Comitato Italiano Scienze Motorie
Altri post rilevanti
-
⚠️ Questo il costo per l’Italia dell’inattività fisica, che nel mondo potrebbe generare 500 milioni di nuovi casi di malattie non trasmissibili prevenibili al 2030, con costi di trattamento potenzialmente superiori ai 300 miliardi di euro 📈 Il dato emerge dal rapporto “Cibo e sport: buona alimentazione e attività fisica, un connubio perfetto per la salute”, presentato oggi in senato dalla Fondazione Aletheia 🗣 Presente anche il Ministro della salute Orazio Schillaci: “Se non investiamo in prevenzione, il sistema sanitario nazionale alla lunga non potrà reggere. Lo sport è una terapia potente per il benessere psicofisico e la capacità attrattiva dei campioni è una leva che va sfruttata. Dagli ultimi dati emerge che nel 2023 il 19% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni sono in sovrappeso, l’8,9% sono obesi e il 2,6% obesi gravi, e rischiano così di diventare adulti obesi con tutti i problemi connessi, ricadendo sulla spesa pubblica con costi diretti e indiretti” #cism #eserciziofisico #salute #schillaci #obesità #dirittoesport #chinesiologo Ministero della Salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questo il costo per l’Italia dell’inattività fisica, che nel mondo potrebbe generare 500 milioni di nuovi casi di malattie non trasmissibili prevenibili al 2030, con costi di trattamento potenzialmente superiori ai 300 miliardi di euro 📈 Il dato emerge dal rapporto “Cibo e sport: buona alimentazione e attività fisica, un connubio perfetto per la salute”, presentato oggi in senato dalla Fondazione Aletheia 🗣 Presente anche il Ministro della salute Orazio Schillaci: “Se non investiamo in prevenzione, il sistema sanitario nazionale alla lunga non potrà reggere. Lo sport è una terapia potente per il benessere psicofisico e la capacità attrattiva dei campioni è una leva che va sfruttata. Dagli ultimi dati emerge che nel 2023 il 19% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni sono in sovrappeso, l’8,9% sono obesi e il 2,6% obesi gravi, e rischiano così di diventare adulti obesi con tutti i problemi connessi, ricadendo sulla spesa pubblica con costi diretti e indiretti” #cism #eserciziofisico #salute #schillaci #obesità #dirittoesport Ministero della Salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚠️ Questo il costo per l'Italia dell'inattività fisica, che nel mondo potrebbe generare 500 milioni di nuovi casi di malattie non trasmissibili prevenibili al 2030, con costi di trattamento potenzialmente superiori ai 300 miliardi di euro 📈 Il dato emerge dal rapporto "Cibo e sport: buona alimentazione e attività fisica, un connubio perfetto per la salute", presentato oggi in senato dalla Fondazione Aletheia 🗣 Presente anche il Ministro della salute Orazio Schillaci: "Se non investiamo in prevenzione, il sistema sanitario nazionale alla lunga non potrà reggere. Lo sport è una terapia potente per il benessere psicofisico e la capacità attrattiva dei campioni è una leva che va sfruttata. Dagli ultimi dati emerge che nel 2023 il 19% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni sono in sovrappeso, l'8,9% sono obesi e il 2,6% obesi gravi, e rischiano così di diventare adulti obesi con tutti i problemi connessi, ricadendo sulla spesa pubblica con costi diretti e indiretti" #sport #salute #schillaci #obesità #dirittoesport #tuttolosportfuoridalcampo (Italpress)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abituarci tutti al movimento già alla materna e minimo due ore di sport a scuola
⚠️ Questo il costo per l'Italia dell'inattività fisica, che nel mondo potrebbe generare 500 milioni di nuovi casi di malattie non trasmissibili prevenibili al 2030, con costi di trattamento potenzialmente superiori ai 300 miliardi di euro 📈 Il dato emerge dal rapporto "Cibo e sport: buona alimentazione e attività fisica, un connubio perfetto per la salute", presentato oggi in senato dalla Fondazione Aletheia 🗣 Presente anche il Ministro della salute Orazio Schillaci: "Se non investiamo in prevenzione, il sistema sanitario nazionale alla lunga non potrà reggere. Lo sport è una terapia potente per il benessere psicofisico e la capacità attrattiva dei campioni è una leva che va sfruttata. Dagli ultimi dati emerge che nel 2023 il 19% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni sono in sovrappeso, l'8,9% sono obesi e il 2,6% obesi gravi, e rischiano così di diventare adulti obesi con tutti i problemi connessi, ricadendo sulla spesa pubblica con costi diretti e indiretti" #sport #salute #schillaci #obesità #dirittoesport #tuttolosportfuoridalcampo (Italpress)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏃🏻♂️ L'inattività fisica rappresenta una delle sfide più complesse per la salute pubblica, con costi altissimi sia per le persone che per la società. Ogni anno, in Italia, si spendono circa 1 miliardo di euro per trattare malattie prevenibili legate alla sedentarietà. 🌍 A livello globale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che, senza interventi efficaci, entro il 2030 l'inattività fisica potrebbe generare 500 milioni di nuovi casi di malattie croniche non trasmissibili, con un impatto economico che supererà i 300 miliardi di euro. 🌱 Questi dati, contenuti nel recente rapporto della Fondazione ALETHEIA presentato al Senato, evidenziano un tema cruciale: adottare stili di vita sani e promuovere la prevenzione primaria sono strumenti essenziali per garantire una vita lunga e in buona salute. Come ha sottolineato il Ministro della Salute, l'obiettivo non è solo allungare la vita, ma migliorare la qualità degli anni vissuti. 🏥 Patologie legate a stili di vita scorretti, come obesità e diabete, non solo compromettono la salute individuale ma gravano pesantemente sui sistemi sanitari nazionali, mettendone a rischio la sostenibilità. Per contrastare queste tendenze, è necessario un impegno congiunto da parte delle istituzioni, delle imprese e della società civile. 💭 Educare le persone, fin dalla giovane età, ai benefici di una vita attiva e di un’alimentazione equilibrata è fondamentale non solo per migliorare il benessere collettivo ma anche per ridurre i costi sociali ed economici di una sanità sotto pressione. Scopri di più nel nostro articolo 📲 e condividilo con la tua rete! È importante essere informati! https://lnkd.in/dZf6BciY Ministero della Salute Istituto Superiore di Sanità Il Sole 24 Ore La Repubblica Corriere della Sera ANSA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’Italia è fra i Paesi con la più alta percentuale di anziani. Si tratta di una sfida dal punto di vista sia sanitario che economico e sociale. Il progressivo allungamento della vita impone infatti alla società di farsi carico di assicurare agli anziani di vivere il più a lungo possibile in buona salute. La diffusione delle patologie cronico-degenerative costituisce un importante indicatore di salute, molte di queste malattie non sono suscettibili di guarigione e, una volta insorte, condizionano in modo permanente la qualità della vita degli individui che ne sono affetti, compromettendo il loro livello di autonomia e accrescendo la necessità di assistenza e cura. Già nella classe 55-59 anni soffre di patologie cronico-degenerative il 51,5% della popolazione e la quota raggiunge l’85,2% tra le persone ultra settantacinquenni. Noi possiamo aiutarti grazie al nostro STAFF e ai CONSULENTI ESTERNI (e molte persone ci stanno già seguendo ) con dei percorsi mirati e personalizzati a preservare SALUTE e FORMA FISICA. https://lnkd.in/g55RzGa #prevenzioneprimaria #vivereinsalute #eserciziofisico #longevityprogram #biohacking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’Italia è fra i Paesi con la più alta percentuale di anziani. Si tratta di una sfida dal punto di vista sia sanitario che economico e sociale. Il progressivo allungamento della vita impone infatti alla società di farsi carico di assicurare agli anziani di vivere il più a lungo possibile in buona salute. La diffusione delle patologie cronico-degenerative costituisce un importante indicatore di salute, molte di queste malattie non sono suscettibili di guarigione e, una volta insorte, condizionano in modo permanente la qualità della vita degli individui che ne sono affetti, compromettendo il loro livello di autonomia e accrescendo la necessità di assistenza e cura. Già nella classe 55-59 anni soffre di patologie cronico-degenerative il 51,5% della popolazione e la quota raggiunge l’85,2% tra le persone ultra settantacinquenni. Noi possiamo aiutarti grazie al nostro STAFF e ai CONSULENTI ESTERNI (e molte persone ci stanno già seguendo ) con dei percorsi mirati e personalizzati a preservare SALUTE e FORMA FISICA. https://lnkd.in/dm7FhbR #prevenzioneprimaria #vivereinsalute #eserciziofisico #longevityprogram #biohacking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Secondo le stime #Istat più aggiornate, in #Italia ci sono 6 milioni di adulti che soffrono di #obesità, un dato in crescita costante che ha portato a un +38% in 20 anni. Tra i #bambini sono il 9,8% a soffrire di questa malattia, caratterizzata da eccessivo accumulo di grasso corporeo in relazione alla massa magra, in termini sia di quantità assoluta che di distribuzione in punti precisi del corpo. Nonostante la grande incidenza e la sua pericolosità, rispetto ad altre malattie l’obesità viene spesso percepita come una problematica di minore entità, sia dall’opinione pubblica che dalle istituzioni. Eppure, si tratta di una delle principali emergenze sanitarie al #mondo. La panoramica su #ultimabozza ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuovo studio evidenzia un rallentamento dell’incremento della longevità in tutto il mondo, con implicazioni rilevanti per le politiche sociali ed economiche del XXI secolo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa accadrebbe se domattina spostassimo il 30% delle risorse dell’SSN dalla cura delle malattie alla prevenzione? Stiamo parlando di circa 40Mld La prima cosa è che dovremmo tagliare 40 Mld dell’attuale sistema. Da dove? La seconda è che dovremmo decidere dove metterli quei soldi. Sappiamo che le aree causalmente più collegate alla salute sono l’alimentazione, l’attività fisica, stress, droghe Ad esempio potremmo: 1-Mandare a casa dei diabetici e obesi e sovrappeso cassette di verdure e cibo sano a seguito di prese in carico nutrizionistiche 2-Iscrivere gratuitamente obesi e sovrappeso a corsi in palestra e sport adeguati per fare attività fisica 3-Spostare medici e infermieri dagli ospedali alla presa in carico proattiva dei pazienti rispetto ai loro stili di vita 4-Offrire l’odontoiatria gratuita di qualità per gli under-18 per cercare di fare arrivare alla maggiore età con tutti i denti sani in bocca 5-Mettere a disposizione psicologi per tutti coloro che hanno difficoltà pre-cliniche 6-Avere per tutti gli over-65 corsi di ginnastica 7-Avere programmi per smettere di fumare, bere e varie dipendenze a disposizione di tutti quelli che ne hanno bisogno Il tutto fatto con risorse, persone e luoghi di qualità Che sanità sarebbe? Avremmo un lifespan e healthspan migliore? In quanti anni? Cosa accadrebbe ai malati cronici che si vedono tagliare 40Mld di spesa largamente dedicata a loro? I cittadini sarebbero contenti e voterebbero una tale modifica?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
--
3 mesiBen detto!