🔹 Progetto E.Re.: un’iniziativa innovativa di UILDM Direzione Nazionale per creare percorsi di autonomia e partecipazione attiva per le persone con disabilità, promuovendo inclusione e pari opportunità. Essere #projectmanager va ben oltre la scrittura e la realizzazione di un progetto: una parte fondamentale è l’analisi dei risultati e dell’impatto che il progetto genera. Con questo progetto, abbiamo dimostrato come raccogliere e condividere buone prassi sia essenziale per costruire un futuro più inclusivo e consapevole. Ogni feedback, ogni dato raccolto diventa una risorsa per evolvere, migliorare e rendere i prossimi passi sempre più solidi e mirati. Grazie a tutte le realtà coinvolte e a chi, giorno dopo giorno, dà valore all’inclusione come pratica concreta e non solo come ideale. La strada per il futuro si costruisce oggi, con dedizione e attenzione costante all’impatto che lasciamo. Un grazie particolare va al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha deciso di finanziare questa progettualità in un periodo molto particolare e difficile come quello della pandemia da Covid-19. #ProjectManagement #Inclusione #BuonePrassi #Crescita #UILDM
Di cosa si occupano le Sezioni UILDM sul territorio? Quali difficoltà hanno affrontato negli ultimi anni e quali prospettive stanno coltivando per il futuro? Grazie al progetto "E.Re. - Esistenze Resilienti" è stato possibile raccogliere dati e spunti per costruire strumenti e strategie sempre più al servizio dei volontari UILDM e delle comunità dove operano. Da qui nasce il documento, scaricabile nell'articolo qui sotto, che si pone come una guida pratica, evidenziando le buone prassi sviluppate, tra cui percorsi formativi e iniziative sociali, volte a migliorare la qualità della vita di questa popolazione.
Addetto comunicazione presso UILDM
4 mesiUn documento utile per tutte le aree di lavoro nelle quali ci troviamo a operare: questo tipo di analisi aiuta molto chi, come me, deve pensare strumenti davvero utili per comunicare e informare.