LE AZIENDE "LEADER NEL SETTORE" MI FANNO UN PO' RIDERE Con tutto il rispetto, ma sono stanco di leggere presentazioni aziendali e annunci di aziende "leader nel settore di xyz". Capisco che un tempo poteva essere attraente, ma ora, tralasciando il fatto che se tutti sono leader qualcuno ha sbagliato i conti, ha ancora veramente senso? Se non sei un leader, non vali? Non può esistere un'azienda che si distingua per la propria identità, senza dover partecipare alla gara delle banalità o dover dimostrare di essere la migliore (ma non si sa in base a quale criterio)? Il mio suggerimento è dire qualcosa che racconti veramente chi siete come azienda. E se non sapete cosa scrivere, beh, potrebbe essere l'occasione giusta per rifletterci sopra 😉 P.S. Per le aziende che sono realmente leader di non so cosa in non so quale campo, non preoccupatevi: se è vero, si scoprirà lo stesso.
Ormai è stato talmente tanto abusato come termine e non più associato a garanzie e certezze per i lavoratori, che oggi sarebbe meglio andare veramente sulle cose semplici e basilari per essere attraenti come azienda
Si è vero sono tutte Leaders di mercato e pagano ai più alti livelli di mercato...😂
vero, assistiamo ormai ad un appiattimento globale. Manca il coraggio di innovare o di presentarsi per come si è: la società è sempre piu' costruita sull'apparenza, ma queste parole ridondanti non fanno piu' audience sui profili specializzati.
"Leader nel settore" può essere considerata una frase fatta, un modo di dire ... un'interlocuzione come "Tutto bene" quando qualcuno ti chiede come va. Spesso non c'è magari spazio fisico per essere più esaurienti e i "copy" ti dicono sempre scrivi messaggi corti vista la diffusione dell'analfabetismo. E' vero che si può essere leader in modo diverso: nei [costi-prodotto-relazione]come descritto da Wiersima, oppure nella customer relationship, oppure nel mercato (allora da dimostrare con i numeri che hai la Qm relativa >1). Ho sempre pensato che i processi di selezione aziendali non siano in grado di trovare sempre il giusto candidato, magari il meno peggio e che solo il campo dimostra il valore di una persona, allo stesso modo, il candidato-persona non può sperare di capire un'azienda dal sito, claim, mission, vision e cosi via. Quante volte succede che attraversi una vetrina da boutique per trovarti in uno scantinato con il pavimento in terra?
Concordo assolutamente col tuo punto di vista. Ormai è come la storia dei pacchi con scritto "Fragile".
Ma che scherziamo? Su 20 annunci, ci fosse un annuncio in cui si trova "azienda normale", so tutte leader in qualche cosa. Poi vai a fare il colloquio e ci trovi il nipote del titolare, il cugino del cognato, la moglie del cugino ed hanno la sede sociale dentro casa. Nell'ICT sono tutte aziende di servizi informatici Leader e poi scopri che prestano gente in subappalto.
Da pagina leader nel settore ci distinguiamo per la nostra identità!
Impiegato presso Sebino S.p.A.
7 mesiAggiungo che spesso viene detto “leader nel proprio settore” senza specificare quale sia il settore…