Il terzo numero di #RistorazioneModernaMagazine è online! Leggilo qui: https://lnkd.in/e3q-QC92 In questo numero: - COVER STORY: Salone Franchising Milano 2024 - Affiliazione commerciale, crescono i Mumbo e la ristorazione. - INTERVISTA: Davide Longoni (Panificio Davide Longoni): “La panetteria rinasce dall’esigenza del quartiere”. - MERCATO CAFFÈ: Caro-tazzina, torrefattori alle prese con l’Horeca (con Caffè Costadoro, Bazzara Caffè, Caffè Toraldo, Pellini Caffè S.p.A.). - MERCATO ALTERNATIVE VEGETALI: Plant based senza confini grazie ai flexitariani (con Planted, SALOMON FoodWorld, The Bridge, Diemme Food Inc.). - MERCATO PULIZIA E DETERGENTI: La priorità dell’Horeca è l’efficienza (con Tork, Arexons S.p.A, ÈCOSÌ Srl, Sofidel S.p.A.). - CASE HISTORY: Temakinho, Gohan Group. - FOCUS CANALE: High street - Roma, il food retail deve ancora guadagnarsi spazio (con FIPE- Confcommercio, AGAT). OPINION: Come fare innovazione (vera) nel food retail? (di Danilo Gasparrini, Salty Consulting). #B2B #foodretail #ristorazione
Post di Ristorazione Moderna
Altri post rilevanti
-
La 7a edizione degli Oscar del Bilancio del Vending posiziona Sellmat al 7° posto, definendola una delle 10 migliori aziende italiane. Tra i parametri analizzati aspetti finanziari e un punteggio aggiuntivo per il "bonus sostenibilità". Scopri l'intera analisi su #VendingPress 👉 https://lnkd.in/eHGFQH5x #oscardelbilancio #vendingitaliano #sellmat #selezionalatuapausa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Iniziativa super interessante! Possiamo avere la migliore execution, delle operations straefficienti, un ottimo cost controlling , ma se il nostro brand non entra in connessione con i clienti sarà tutto inutile o comunque insufficiente. Il food retail ha come suo fine vendere una esperienza memorabile ai clienti, se quella scintilla non scatta e si rimane una "commodity" per il proprio pubblico allora sarà impossibile generare un ramp up di fatturato sano e che renda il business sostenibile. Meglio una seria riflessione sul brand e mettere in discussione tutto.
Dirigi una catena f&b? Sai quanto vale il tuo brand per i clienti? 💡 Edifis tramite i team di Ristorando e retail&food in collaborazione con con il #ConsumerResearchLab e il Master in Management per il Retail e per le Reti in Franchising di Università degli Studi di Milano-Bicocca lancia 🔎 la prima ricerca per misurare l’effettivo valore percepito del tuo brand, stabilendone il primo riferimento scientifico, la prima Consumer Based Brand Equity (CBBE) per la ristorazione commerciale. Iscrizioni al panel di ricerca entro il 15 gennaio 2025 Per info e pacchetti scrivi a: online@edifis.it Dr Nadia Olivero
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Capacità di effettuare scelte di lungo periodo, anticipare i trend di consumo e costruire un’offerta improntata sull’esperienza e la connettività: sono alcuni degli elementi che guidano la strategia e la visione retail food di Klépierre. Ne parla oggi la Leasing Director di Klépierre Italia Cecilia Buonsante, tra i relatori del Convegno “Dire, Fare, Mangiare” organizzato da Edifis. #KlépierreItalia #DFM24 #ShopMeetConnect
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Filiera della ristorazione in Italia: il valore e il ruolo per il Made in Italy Presso la Sala Stampa della Camera dei deputati si è tenuta stamani la presentazione dello studio “La Filiera della ristorazione in Italia: il valore e il ruolo per il Made in Italy – Il contributo delle attrezzature professionali” realizzato su iniziativa di APPLiA Italia, Associazione nazionale produttori elettrodomestici, ed EFCEM Italia, che in seno ad APPLiA rappresenta i produttori di attrezzature professionali per il settore Ho.re.ca, in collaborazione con The European House – Ambrosetti. L’iniziativa, presentata da Andrea Rossi – Presidente EFCEM Italia, ha visto la partecipazione dell’On. Gianluca Caramanna Capogruppo FdI della X Commissione Attività produttive, commercio e turismo, di Benedetta Brioschi Partner Responsabile Food & Retail, dell’On. Alberto Gusmeroli, Presidente X Commissione Attività produttive, commercio e turismo e Roberto Calugi, Direttore Generale FIPE Confcommercio. “Lo studio ha identificato, per la prima volta in assoluto, le componenti di italianità nei vari comparti che compongono la “filiera estesa della ristorazione”, cercando di sostanziarne la rilevanza a livello economico-strategico per il sistema paese Italia, includendo anche alcune proposte per un supporto concreto a tale filiera” ha commentato Andrea Rossi in merito alla filiera estesa intesa come l’insieme dei comparti come l’industria agro-alimentare, le associazioni nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità e i fornitori dei beni. Ha proseguito l’On. Gianluca Caramanna che ha definito la filiera della ristorazione come “un’eccellenza nazionale che è necessario tutelare e valorizzare poiché gioca un ruolo fondamentale per il Sistema-Paese in termini di occupazione, produttività e spinta innovativa e rappresenta senz’altro un’eccellenza del Made in Italy”. E proprio in relazione ai dati forniti dallo studio, Roberto Calugi, Direttore Generale FIPE Confcommercio ha commentato: “Dobbiamo rafforzare la competitività di una filiera di grande successo e valore e che tutto il mondo ci riconosce. Dobbiamo quindi necessariamente parlare di nuovi modelli di consumo, di sostenibilità, di qualità del prodotto ma anche e soprattutto di percorsi formativi che possano garantire lo sviluppo di nuove competenze.” Per leggere la nota stampa estesa 🔗 https://bit.ly/4aK1LZL #fipeconfcommercio #pubbliciesercizi #ristorazione #efcem #applia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
America Buys Italian 2024 America Buys Italian 2024: le catene della GDO USA incontrano le imprese italiane. Grande successo per l'edizione veronese Continua a leggere su https://lnkd.in/dyxDvNuH
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Francesco Sanapo ci racconta in questa video intervista il nuovissimo e impattante punto vendita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vendere bene (e a lungo). Dalle ispirazioni di Dan Kennedy l'ultimo contributo che scritto per Spyridon, il Magazine di Horeca Channel Italia. 🔍Se vuoi leggere il nuovo numero che contiene il mio articolo ecco il link👇 https://lnkd.in/dyh9zChN #horeca #marketing #beverage
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sarà molto interessante vedere i risultati di un modello Veneto in Lombardia e le reazioni della concorrenza
TOSANO DEBUTTA A MILANO SUPERMERCATI TOSANO CEREA SRL apre giovedì 21 novembre a Nerviano, comune nel nord ovest di Milano, il suo primo ipermercato del capoluogo lombardo. Si tratta di quasi 6.000 metri quadrati, di cui 3.400 dedicati all'alimentare. Riuscirà dove Auchan e Bennet hanno fallito? A meno di 5 km si trova l'Esselunga di Rho. Maggiori dettagli nell'articolo 👉 https://lnkd.in/dguKKtAF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
C'è un nuovo concorrente per la #gdo da guardare con attenzione, per rispondere in maniera adeguata o per trasformarlo in un business: parliamo della #ristorazione, nella quale diverse insegne e formati distributivi si stanno cimentando 🍽 quale il modello più adatto a retailer? Diverse le soluzioni, perchè ogni insegna sta cercando la formula che meglio si adatta alla propria dimensione, ai propri valori, ai propri consumatori 🍝 Si va dai bar/bistrot a spazi sia interni, intesi come un'area da utilizzare per il consumo instore di piatti pronti comprati, sia più strutturati, come self service o locali serviti Cristina Lazzati Salvatore Biondo Iper La grande i Esselunga Carla Castelli Moreno Bellinzona Conad CONAD ADRIATICO Stefano Frascolla Giuseppe Zavaglia CIA CONAD Conad Nord Ovest s.c. Conad Centro Nord Nova Coop s.c. Giancarlo Paola #stefano #arzillo #flavio #simone #fiorfiore
La #coverstory di Gdoweek n 10 #gdo e #ristorazione, l’offerta si diversifica Cresce l'interesse di #ipermercati, #supermercati e #negozidivicinato nell'affiancare alla vendita al dettaglio una proposta di ristorazione fuori casa coerente con i valori dell’insegna di Barbara Trigari #retail #grandedistribuzione #graphicdesign #covermagazine https://lnkd.in/dsjMvQxC Con Cristina Lazzati e Bassi Marina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 La qualità nel caffè non è solo un dettaglio, è una filosofia aziendale! Oggi voglio condividere con voi come Covim sta rivoluzionando il settore della GDO attraverso un approccio che combina tradizione e innovazione. Il segreto? Un perfetto equilibrio tra: ✔️ Selezione accurata delle materie prime ✔️ Tecnologia all'avanguardia nella torrefazione ✔️ Controllo qualità costante ✔️ Attenzione alla sostenibilità Quello che mi ha colpito è come l'azienda abbia saputo mantenere l'artigianalità dei suoi processi pur scalando a livello industriale. Un esempio concreto di come si possa crescere senza compromettere la qualità. 💡 Spunto di riflessione: nel vostro settore, come bilanciate scala industriale e qualità artigianale? #Coffee #QualityManagement #RetailInnovation #GDO #BusinessStrategy #MadeInItaly #FoodIndustry #rimondistefano ------------------ Cosa ne pensate? Condividete la vostra esperienza nei commenti! 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi