Post di Sandro Pignataro

Visualizza il profilo di Sandro Pignataro

Creare e condividere insieme per imparare, crescere e generare valore. Espandersi intorno a noi per diversificare e moltiplicare. Competenza, esperienza e visione.

Siamo di fronte un sistema sanitario che è veramente al collasso. Forse è ora di rivedere ruoli, modalità, marginalità e logiche di distribuzione del denaro e del valore. Altrimenti lo stato rimane sempre il paracadute di qualsiasi cosa. Formazione, unicità, condivisione e creazione di valore vero, senza speculare è la missione che ognuno di noi deve avere in questo millennio per dare sostenibilità all'ambiente umano.

Voglio condividere con voi un articolo di oggi del Corriere della Sera che mette in luce una questione cruciale per l’industria dei dispositivi medici: il sistema di #payback sanitario. Mi unisco all'appello di Confindustria Dispositivi Medici e di molte aziende del settore per rivedere questa normativa che mette a rischio la nostra capacità di innovare e fornire tecnologie salvavita. 🔎 "Pagare per noi significa rinunciare a crescere. Dal 2019 investiamo meno in ricerca e sviluppo per far fronte ai rimborsi." Vi invito a leggere l'articolo completo per comprendere meglio le sfide che stiamo affrontando e l'urgenza di trovare una soluzione. È un tema che riguarda non solo le aziende del settore, ma soprattutto la salute e il benessere di tutti noi. È fondamentale che il nostro impegno nel migliorare la vita dei #pazienti non venga compromesso da misure finanziarie insostenibili. Unitevi a noi nella lotta per un futuro più giusto e sostenibile per il settore dei dispositivi medici! #NoPayback #DispositiviMedici #BBraunIT

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi