I vantaggi del NO!

I vantaggi del NO!

Quando ci affidiamo ad un professionista ci aspettiamo che ci dica la verità, per quanto scomoda.

Facciamo conto sulla sua esperienza, sulla sua capacità, sulle situazioni che ha dovuto affrontare nel suo vissuto e gli consentono un’ampia conoscenza.

Per questa ragione dobbiamo essere consapevoli che potremo ricevere anche dei no.

Il che non significa che è NO alla nostra idea.

Semplicemente il percorso che abbiamo in mente di intraprendere non è indicato o, la sua esperienza gli suggerisce non è quello corretto per raggiungere il miglior risultato.

Dobbiamo considerare che quando decidiamo di pagare qualcuno per le sue competenze, è necessario essere pronti anche a rivedere il nostro pensiero, mettendo a frutto le sue abilità.  

Impariamo a metterci in discussione  ricordando che, chi crediamo seduto dall'altra parte del tavolo a contraddirci, è in realtà accanto a noi per aiutarci e trovare la soluzione migliore nel raggiungimento del  massimo risultato con la miglior ottimizzazione delle risorse.

Il progetto è nella nostra testa, l’abbiamo pensato, preparato, ne siamo profondamente innamorati

Lo raccontiamo per come dovrebbe essere per noi, difficilmente spieghiamo che cosa desideriamo ottenere.

E’ naturale che poi, quando vengono coinvolte figure professionali e tecniche (spesso troppo tardi! ;) ), ci si trovi a sbattere il naso contro dei NO! 

E ci sentiamo come dei bimbi che non devono toccare nulla a casa della zia.

È importante affidarsi all'esperienza e alle competenze, confrontarsi per raggiungere insieme il risultato comune.

Ultimamente, è capitato di chiedere che venisse tolto il nostro nome dalla realizzazione dell’evento e/o della mostra. E’ questione di professionalità.

Al vostro pari, ci si gioca la reputazione tra un ottimo lavoro ed un lavoro così così.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Claudio Cervelli

  • Siate bandiera figlie mie

    Siate bandiera figlie mie

    Figlie mie, siate come una bandiera. Bandiera che cerca il vento, che si apre al sole, che racconta di sé.

  • Costituzione del GL 15 "Attività normativa nell'ambito delle attività professionali non regolamentate (APNR): Lighting Designer"

    Costituzione del GL 15 "Attività normativa nell'ambito delle attività professionali non regolamentate (APNR): Lighting Designer"

    Con la delibera CCT N. 47/2020 C, la Commissione Centrale Tecnica UNI ha approvato la costituzione del GL 15 "Attività…

  • ILLUMINAZIONE DINAMICA MUSEALE

    ILLUMINAZIONE DINAMICA MUSEALE

    Come utilizzare le ultime tecnologie in ambito museale-espositivo in epoca COVID19 Per me che arrivo dal settore…

  • Mettere in "luce" una mostra

    Mettere in "luce" una mostra

    Vi propongo una intervista realizzata dall'azienda Soraa produttrice di ottime sorgenti luminose. La potete trovare su…

  • Capolavori a Casa Maffei in Verona

    Capolavori a Casa Maffei in Verona

    Sarà un'affascinante casa-museo, un nuovo punto di riferimento per gli amanti dell'arte, un percorso eclettico tra…

  • Presentazione libri di illuminotecnica di Francesco Murano

    Presentazione libri di illuminotecnica di Francesco Murano

    Ieri pomeriggio mi sono recato a #Roma per partecipare alla presentazione del libro di #illuminotecnica scritto dal…

  • Il Buio

    Il Buio

    Nell’oscurità l’immaginazione lavora più attivamente che in piena luce. (Immanuel Kant) Tutti abbiamo avuto timore del…

  • Agostino Osio fotografa Leoncillo

    Agostino Osio fotografa Leoncillo

    Assieme ad un artista per fotografare le opere di un altro artista. Non capita tutti i giorni ed è un privilegio…

  • Luce e temperatura colore

    Luce e temperatura colore

    E’ arrivato l’autunno! Tutto si tinge di colori caldi, morbidi, sicuramente un po’ nostalgici ma anche avvolgenti e…

  • La buona educazione dell'arte

    La buona educazione dell'arte

    Tempo di vacanze!!! Al mare, in montagna, al lago, nelle città d’arte in ogni caso relax ed anche occasione per vedere…

    1 commento

Altre pagine consultate