Agostino Osio fotografa Leoncillo
ph claudio cervelli - graphic canva

Agostino Osio fotografa Leoncillo

Assieme ad un artista per fotografare le opere di un altro artista.

Non capita tutti i giorni ed è un privilegio riservato a pochi.

Il 15 dicembre la Galleria dello scudo di Verona inaugurerà la mostra

Leoncillo, materia radicale.

Il rapporto di collaborazione con Massimo De Carlo prosegue da alcuni anni e spesso, nel periodo natalizio posso dare il mio contributo e mettere sotto una migliore luce le opere esposte.

Quando si lavora con le luci per fotografare opere d'arte con un grande fotografo come Agostino Osio, la cosa meravigliosa è la minuziosa ricerca per  raggiungere la magia...l'opera vive!

La fiducia ed il rispetto reciproco permettono di manipolare le nostre esperienze mescolandole e, così come ha lavorato la creta Leoncillo, andare a creare un’opera nell’opera.

Unire le nostre competenze per ottenere delle immagini che raccontino oltre a ciò che si vede.

Si entra dentro, si scava, fino a trovare l'anima dell'artista.

Ricerca e sperimentazione. In perfetta sintonia con la vita artistica del Leoncillo.


Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Claudio Cervelli

  • Siate bandiera figlie mie

    Siate bandiera figlie mie

    Figlie mie, siate come una bandiera. Bandiera che cerca il vento, che si apre al sole, che racconta di sé.

  • Costituzione del GL 15 "Attività normativa nell'ambito delle attività professionali non regolamentate (APNR): Lighting Designer"

    Costituzione del GL 15 "Attività normativa nell'ambito delle attività professionali non regolamentate (APNR): Lighting Designer"

    Con la delibera CCT N. 47/2020 C, la Commissione Centrale Tecnica UNI ha approvato la costituzione del GL 15 "Attività…

  • ILLUMINAZIONE DINAMICA MUSEALE

    ILLUMINAZIONE DINAMICA MUSEALE

    Come utilizzare le ultime tecnologie in ambito museale-espositivo in epoca COVID19 Per me che arrivo dal settore…

  • Mettere in "luce" una mostra

    Mettere in "luce" una mostra

    Vi propongo una intervista realizzata dall'azienda Soraa produttrice di ottime sorgenti luminose. La potete trovare su…

  • Capolavori a Casa Maffei in Verona

    Capolavori a Casa Maffei in Verona

    Sarà un'affascinante casa-museo, un nuovo punto di riferimento per gli amanti dell'arte, un percorso eclettico tra…

  • Presentazione libri di illuminotecnica di Francesco Murano

    Presentazione libri di illuminotecnica di Francesco Murano

    Ieri pomeriggio mi sono recato a #Roma per partecipare alla presentazione del libro di #illuminotecnica scritto dal…

  • Il Buio

    Il Buio

    Nell’oscurità l’immaginazione lavora più attivamente che in piena luce. (Immanuel Kant) Tutti abbiamo avuto timore del…

  • Luce e temperatura colore

    Luce e temperatura colore

    E’ arrivato l’autunno! Tutto si tinge di colori caldi, morbidi, sicuramente un po’ nostalgici ma anche avvolgenti e…

  • La buona educazione dell'arte

    La buona educazione dell'arte

    Tempo di vacanze!!! Al mare, in montagna, al lago, nelle città d’arte in ogni caso relax ed anche occasione per vedere…

    1 commento
  • I vantaggi del NO!

    I vantaggi del NO!

    Quando ci affidiamo ad un professionista ci aspettiamo che ci dica la verità, per quanto scomoda. Facciamo conto sulla…

Altre pagine consultate