Il Comitato Tecnico Scientifico rende autorevole l’abito di All-in Giuridica

Il Comitato Tecnico Scientifico rende autorevole l’abito di All-in Giuridica

Di Francesco Lagonigro


Il 30 settembre 2021 nasceva ALL-IN Giuridica, la nuova suite di SEAC per lo studio legale, su cui abbiamo cucito software per tutti gli operatori del diritto, dossier, codici commentati, contenuti di prima informazione e approfondimenti dei nostri autorevoli esperti, il tutto pensato in modo pratico, operativo e con passione.

Nel 2023 abbiamo deciso di dare ancor più autorevolezza ai nostri servizi, un po’ come mettere il papillon su uno smoking o il cilindro su un tight, per capirci.

Insieme alla Direzione Generale e in continuità con la filosofia SEAC, si è deciso di creare un Comitato Tecnico Scientifico per avere un confronto con i migliori professionisti del settore, al fine di essere al passo con i tempi o, perché no, un passo avanti.

 

Come componente interno al Comitato ho quindi avuto il mandato di creare il team di esperti. La filosofia che ho seguito? Pochi ma buoni!

Quattro componenti esterni, diversi fra loro per personalità, specializzazione e anche territorialità, ma complementari tra loro. Con alcuni ci conoscevamo già, con altri abbiamo avuto modo di farlo collaborando insieme.

Ve li presento, in rigoroso ordine alfabetico:

  • Dott. Alejandro Perez: esperto in tecnologia legale. Attualmente guida la funzione di Knowledge Management e Legal Technology in Chiomenti. È un membro attivo del Global LegalTech Hub Advisory Board e relatore frequente nei forum internazionali sulla tecnologia legale.
  • Avv. Mauro Petrassi: avvocato e partner dello Studio Legale Proia e Partners fin dalla sua fondazione, svolge da sempre un’intensa attività forense in ambito giuslavoristico. È professore a contratto di Diritto Sindacale presso la facoltà di Giurisprudenza, dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi.
  • Avv. Maurizio Reale: docente di Informatica Giuridica presso la Scuola Superiore della Magistratura, è cultore di “Informatica Giuridica” presso l’Università degli Studi di Milano, nonché esperto in materia di processo telematico.
  • Prof. Geremia Romano: ordinario di Diritto Civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia (DiGES), dell’Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia” dal 2002. È Responsabile del Centro di Ricerca “La dottrina della giurisprudenza”, istituito nel 2012, presso la stessa Università.

Infine, adesso che il nodo al papillon è fatto, è giusto e doveroso da parte mia ringraziare, per il percorso fatto finora e per quello che verrà intrapreso, oltre che il Comitato Tecnico Scientifico, anche il team di Redazione e tutti gli altri autori che ci supportano quotidianamente.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di All-In Giuridica

Altre pagine consultate