Il Processo Telematico alla luce della riforma Cartabia
Nel nuovo appuntamento con Il Punto siamo in compagnia dell'avvocato Maurizio Reale, cultore della materia di informatica giuridica presso l'Università Statale di Milano, nonché autore e membro del Comitato Tecnico Scientifico di All-in Giuridica.
Proprio in questi giorni è entrata in vigore la riforma del processo civile (c.d. "riforma Cartabia") e, in particolare, sono divenute operative le novità riguardanti il Processo Telematico.
Una delle principali novità riguarda le attestazioni di conformità, che trovano finalmente luogo all'interno del codice di procedura civile e, più precisamente, nelle disposizioni di attuazione dello stesso.
Altra novità altrettanto importante e significativa è quella relativa alle notifiche PEC degli avvocati ai sensi della legge n. 53/1994, quale modalità di notifica che diventa obbligatoria proprio dal °1 marzo 2023, tutte le volte in cui il destinatario della notifica possieda un domicilio digitale.
Approfondisci consultando ALL-IN Giuridica e scopri la serie di informative che sono state predisposte sul tema della riforma della giustizia civile.