PAUL DUBOIS
Paul Dubois, è stato uno scultore e pittore francese, nato il 18 luglio 1829 a Nogent-sur-Seine (Aube). Era figlio di François Antoine Dubois (1798-1868), notaio reale, sindaco di Nogent-sur-Seine e consigliere generale dell'Aube, e pronipote dello scultore Jean-Baptiste Pigalle.
Dopo aver studiato giurisprudenza, Paul fu ammesso all’Ecole des Beaux-Arts di Parigi e nello studio di Armand Toussaint, in seguito andò a Roma. Dubois debuttò al Salon del 1860 esponendo il “Busto della Contessa di B” e un “Bambino”. Ottenne una medaglia per le sue prime due statue rappresentanti “San Giovanni Battista” e “Narciso nel Bagno” nel 1863.
Profondamente influenzato dall’Italia e dall’arte del Rinascimento, Paul Dubois divenne il capo dei cosiddetti scultori “fiorentini”, che emularono i loro predecessori del Quattrocento.
Tornato a Parigi, Dubois incontrò un grande successo con il “Cantante fiorentino del XV secolo”, che gli permise di vincere la medaglia d'onore al Salon del 1865.
Paul Dubois divenne amico di altri scultori quali Henri Chapu (1833-1891) e Alexandre Falguière (1831-1900) e musicisti come Georges Bizet (1838-1875).
Il duca di Aumale commissionò al Dubois la statua equestre della connestabile Anne de Montmorency, che si trova al centro della spianata che conduce all'ingresso del Chateau du Chantilly.
Una delle opere principali di Paul Dubois è il gruppo scultoreo del Cenotafio del Generale Lamoricière che si trova nella cattedrale di Nantes. Dubois fu incaricato di scolpire le quattro statue che incorniciano il mausoleo, traendo ispirazione, in particolare, alle allegorie della tomba medicea a Firenze. Espose due di queste figure, “La Carità” e “La Saggezza” al Salon del 1877.
Consigliati da LinkedIn
Nel 1865 e nel 1875, Paul Dubois ottenne la medaglia d'onore al Salon des Beaux-Arts, ed era membro dell’Académie des Beaux-Arts.
Nel 1873, Dubois venne nominato curatore del Musée du Luxembourg. Nel 1878 succedette a Eugène Guillaume alla carica di direttore dell’Ecole des Beaux-Arts di Parigi.
Gli allievi di Paul Dubois furono Fabio Stecchi e Camille Claudel. Quest’ultimo rimase con Dubois fino a quando non incontrò nel 1884 Auguste Rodin.
Il monumento che Dubois realizzò in onore di Giovanna d’Arco, inaugurato nella piazza della cattedrale di Reims il 14 luglio 1896, contribuì ulteriormente alla fama di artista, tanto che si guadagnò la Gran Croce della Legion d’Onore da parte del Presidente della Repubblica Félix Faure.
Paul Dubois muore a Parigi il 23 maggio 1905; esso è sepolto presso il cimitero parigino di Père-Lachaise. Il suo monumento funerario è decorato con una statua in bronzo dello scultore che rappresenta sua madre, Claudine Sophie.
In foto il Cenotafio del generale Lamoricière nella cattedrale di Nantes, eretto per volere di Papa Pio IX, realizzato nel 1879.