Replacement (sostituzione), Reduction (riduzione), Refinement (perfezionamento): sono le 3R che rappresentano il principio guida della sperimentazione animale. Quello delle 3R è un principio enunciato per la prima volta nel 1959 dagli scienziati William MS Russell e Rex Burch: da allora si è evoluto, ma non è rimasto mera teoria. È, invece, pienamente integrato nella Direttiva europea che disciplina la tutela degli animali usati a fini scientifici, dove è presente fin dai primi articoli. Nel nostro approfondimento ne ripercorriamo storia, significato e applicazione. 🔗 https://lnkd.in/dB7b59xH Alleanza Contro il Cancro, Istituto Mario Negri, Società Italiana di Farmacologia - SIF, Società Italiana di Tossicologia - SITOX, Italian Society for Neuroscience - SINS, Federchimica, Farmindustria, Assobiotec, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università degli Studi di Ferrara, Università di Trento
-
+1