Giovedì 27 e venerdì 28 marzo 2025 la Rete Cardiologica IRCCS italiana sarà presente al Milan Longevity Summit 2025 con un laboratorio di due giorni dedicato al calcolo del rischio cardiovascolare. Il LAB CVrisk-IT - Calcolo del Rischio Cardiovascolare si terrà presso il Teatro Franco Parenti di Milano, è gratuito e per partecipare è necessaria la prenotazione su Eventbrite in una delle fasce orarie disponibili, tra le 9 e le 18. Partecipando al laboratorio, si avrà l'opportunità di comprendere come i ricercatori dello studio CVrisk-IT - la più importante iniziativa promossa sul tema delle malattie cardiache nel nostro Paese svolta anche in collaborazione con l'Istituto Mario Negri - calcolano la probabilità di subire una malattia a carico del cuore o dei vasi sanguigni (ad esempio infarto del miocardio o ictus), e di avere una valutazione personalizzata sui propri parametri. E' necessario presentarsi con esami del colesterolo recenti (effettuati entro gli ultimi 12 mesi). In loco verranno raccolte altre informazioni cliniche utili e sarà misurata la pressione arteriosa. Iscriviti al laboratorio CVrisk- IT per il Calcolo del rischio cardiovascolare!❤️🩹 Scopri come qui 👇 https://lnkd.in/dTqa-Bkg Scopri di più sullo studio CVrisk-IT qui 👇 https://lnkd.in/dA3cGq4q
Istituto Mario Negri
Servizi di ricerca
Milano, Lombardia 24.227 follower
Organizzazione scientifica privata e indipendente, senza scopo di lucro, che opera nel campo della ricerca biomedica
Chi siamo
L'Istituto Mario Negri è un'organizzazione scientifica privata e indipendente, senza scopo di lucro, che opera nel campo della ricerca biomedica, con il fine di difendere la salute e la vita umana. Nato nel 1961 a Milano, oggi conta 3 sedi, Milano, Bergamo e Ranica (BG) e vi lavorano 700 persone.
- Sito Web
-
http://www.marionegri.it
Link esterno per Istituto Mario Negri
- Settore
- Servizi di ricerca
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1961
Località
-
Principale
Via Mario Negri
Milano, Lombardia 20156, IT
-
Dipendenti presso Istituto Mario Negri
Aggiornamenti
-
Istituto Mario Negri ha diffuso questo post
🌱 MedicInRete riparte nel 2025! 💬 Una rete nazionale per giovani MMG e MCCP, per formarsi, confrontarsi e costruire progetti innovativi nell'ambito delle cure primarie. 📍 Iscrizioni aperte fino al 13 aprile 2025 🔗 https://lnkd.in/dDKnzFzN 📧 medicinrete@marionegri.it Istituto Mario Negri Annette Wilhelmina Corraro Luigi Maria Bracchitta
-
-
Istituto Mario Negri ha diffuso questo post
🌟 Productive start of PollinERA's 2-day Annual General Meeting in Milan, Italy, hosted by Istituto Mario Negri. Here’s what we covered today: ➡️ #PollinERAMeets2025 began with the project coordinator, Chris Topping's (AU) introduction of the project and welcoming new project partners/participants. ➡️ Johan Axelman (KEMI) continued with an internal discussion of the PollinERA One System framework and project aims. ➡️ The project partners cunducted publicly available webiner, showcasing its achievements. ➡️ Fabio Sgolastra (University of Bologna (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna)) shared test protocols for acute oral and contact tests in pollinator ecotoxicology. ➡️ Anna Lombardo (Istituto Mario Negri) provided an introduction to the structural alerts approach for the mechanism of action towards pollinators. ➡️ Florian Schunck (Universität Osnabrück) presented the development and calibration of the formal TKTD (toxicokinetic/toxicodynamic) model ('bufferGUTS') in the example of Osmia bicornis. ➡️ The project officer from the European Commission, Sofie Vandewoestijne, delivered an introductory project presentation implications from her side. ➡️ Maj Rundlöf (Lund University) outlined pesticide and pollinator co-monitoring fieldwork conducted in Italy, Poland and Sweden in 2024. #PollinERAMeets2025 🔜 Stay with us for updates as we continue into the event’s second day. Project partners: Aarhus University | Institut for Ecoscience - Aarhus Universitet | The Social-Ecological Systems Simulation (SESS) centre - Aarhus University | Jagiellonian University | Lund University | Alma Mater Studiorum – Università di Bologna | Universität Osnabrück | Polish Academy of Sciences | Istituto Mario Negri | BeeLife European Beekeeping Coordination | SLU - Swedish University of Agricultural Sciences | Swedish Chemicals Agency | Pensoft Publishers | ZIP Solutions
-
-
-
-
-
+ 5
-
-
Grazie davvero per essere sempre al nostro fianco Giorgio Dall'Olio! Il 5x1000 è un gesto che non costa niente a chi lo destina, ma determinante per noi ricercatori. Possiamo impegnarci per costruire il futuro e tutelare la salute di tutti grazie alle persone che credono in noi e ci sostengono.
Partner delle aziende nella loro crescita d'impresa | M&A | Diritto societario, M&A, Private Equity, ristrutturazioni societarie e procedure concorsuali
Da diversi anni sono al fianco del Mario Negri, che sostengo anche donando il mio 5x1000. L’Istituto di Ricerche Farmacologiche è un’eccellenza che ha solide radici bergamasche, ma il cui riconoscimento è internazionale. La ricerca biomedica, da più di 60 anni s’impegna a studiare i meccanismi delle malattie per portare al più presto ad una cura, avendo sempre come obiettivo etico il miglioramento di vita di tutti, persone e ambiente. Ricordo solo la guida del Prof. Remuzzi, direttore dell’Istituto, che durante il Covid ci ha traghettato, con autorevolezza e pacatezza, fuori dalla pandemia con il protocollo delle cure domiciliari. Stare dalla parte della ricerca scientifica vuol dire affrontare il futuro con positività. Ti invito ad esserne protagonista anche tu, donando il tuo 5x1000 al Mario Negri (Riquadro Finanziamento Ricerca Sanitaria | Codice Fiscale 03254210150). Un piccolo sforzo per un grande obiettivo. #CDRTaxLegal #PartnerPerLaCrescitaDImpresa #SupportoAllaRicerca #DonaIl5x1000
-
In a new article published today in Nature Reviews Drug Discovery, the REMEDi4ALL consortium presents an expert overview to help navigate computational approaches in designing and optimising drug repurposing development campaigns. Maddalena Fratelli
Calling all researchers interested in drug repurposing!🔬💊 A new review on computational drug repurposing resources from the REMEDi4ALL consortium has been published in Nature Reviews Drug Discovery!🎉📄 In this review REMEDi4ALL experts surveyed, categorised and evaluated commonly used computational drug repurposing resources to create the in-silico drug repurposing catalogue. This catalogue is: ✅ Open access and free to use ✅ Sustainable and extendable ✅ Suitable for all R&D researchers, regardless of computational expertise ✅ Designed for the drug repurposing community, by the drug repurposing community 🔍Swipe through the carousel below to learn more! 📖Read the full review published today in Nature Reviews Drug Discovery: https://loom.ly/F7KIRjM 🌐 Find out more at the REMEDi4ALL website: https://loom.ly/d1YRQyM --------------- Institutions: Institute for Molecular Medicine Finland (FIMM), University of Helsinki, Chemotargets , Fraunhofer ITMP, Istituto Mario Negri, Politecnico di Milano, University of Eastern Finland, SciLifeLab, Karolinska Institutet, Uppsala University, IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione G Pascale, Napoli, Italy, Fraunhofer SCAI, University of Copenhagen (Københavns Universitet), Oslo University Hospital, University of Oslo Corresponding Authors: Ziaurrehman Tanoli & Tero Aittokallio (Institute for Molecular Medicine Finland (FIMM))
-
Pubblicato il bando di ATS Milano per il conferimento di 2 borse di studio per la realizzazione del Progetto di farmacovigilanza attiva “FARMA-SAFETY IN RSA”, finanziato dall'Agenzia Italiana del Farmaco per progetti di Farmacovigilanza e coordinato dall’Istituto Mario Negri. Il progetto è nato nell’ottica di limitare l’uso inappropriato dei farmaci e di ridurre il rischio di interazioni tra farmaci, nell’anziano con polipatologie. 📍 Scadenza presentazione domande: 27-03-2025 Bando di concorso e informazioni al link ⬇️ https://lnkd.in/djsc6y9N
-
MILANO MARATHON: CORRI PER LA RICERCA DEL MARIO NEGRI! 🏃♀️La staffetta è un lavoro di squadra, proprio come la ricerca!🏃♂️ Crea la tua staffetta e iscriviti alla Milano Marathon di domenica 6 aprile. Scegliendo l’Istituto Mario Negri come charity, trasformerai la tua sfida sportiva in un gesto di solidarietà correndo per una causa importante. 💙 🔥 Ultime staffette disponibili! Hai tempo fino al 28 marzo per iscriverti e far parte della nostra grande squadra. Non sei un corridore ma vuoi comunque dare il tuo contributo? Scopri tutti i modi per aiutarci! 👇 https://lnkd.in/dm5-c6bD
-
-
Attenzione alle #Fakenews Grazie a Scienza in rete per questo approfondimento.
Grazie alle risorse dell’#intelligenza #artificiale è possibile realizzare dei #deepfake, cioè delle immagini, degli audio o dei video contraffatti estremamente verosimili. È quel che hanno fatto gli autori di un video-truffa che sta girando (di nuovo) sui social media. Si tratta di video manipolati che sfruttano l'immagine di Silvio Garattini e di altre figure note nel campo della salute, tra cui Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri, per vendere fantomatici rimedi contro l’artrite. Ne scrive Maria Cristina Valsecchi https://lnkd.in/dVDXd2it
-
-
🔬 Esplora il tuo cervello, tra reale e virtuale: open day all'istituto Mario Negri 🧠 In occasione della Brain Awareness Week, l’Istituto Mario Negri ha rinnovato il suo impegno nella divulgazione scientifica con l’iniziativa "Esplora il tuo cervello", un’esperienza unica pensata per avvicinare i giovani alle neuroscienze e alle materie STEM. Durante la mattinata, gli studenti degli ultimi anni di quattro istituti superiori milanesi hanno avuto l’opportunità di affiancare i nostri ricercatori e le nostre ricercatrici nei laboratori dei Dipartimenti di Neuroscienze e di Danno Cerebrale e Cardiovascolare Acuto. Grazie alla collaborazione con Wakanda VRZone , azienda specializzata in realtà virtuale, aumentata e intelligenza artificiale, gli studenti hanno inoltre vissuto un’esperienza che ha unito neuroscienze e tecnologia. Attraverso “Richie’s Plank Experience”, una simulazione di realtà virtuale, hanno potuto sperimentare in prima persona come il cervello elabora stimoli visivi e spaziali, testando il modo in cui la tecnologia può influenzare la percezione sensoriale e le risposte cognitive. Complimenti a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato con entusiasmo! #BrainAwarenessWeek #STEM #Settimanadelcervello #OpenDay
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
🌍13 MARZO, GIORNATA MONDIALE DEL RENE🌍 Circa il 10% della popolazione mondiale soffre di malattie renali croniche, le previsioni indicano che, entro il 2040, queste saranno la quinta causa di morte in Europa. 🔬 Grazie alla ricerca: ✅ Abbiamo ridotto la necessità di dialisi per molti pazienti ✅ Stiamo sviluppando nuove terapie per rallentare la nefropatia diabetica ✅ Siamo riusciti a eliminare in alcuni pazienti la necessità di farmaci immunosoppressori, evitandone gli effetti indesiderati, che sono soprattutto infezioni e tumori ✅ Siamo lavorando a un nuovo approccio di nanomedicina per fare in modo che l’organismo impari a “tollerare” il rene trapiantato come se fosse proprio. "Le sfide sono tante, ma ogni progresso ci avvicina a un futuro in cui le malattie renali non siano più una condanna. Per questo la ricerca non può fermarsi" - Susanna Tomasoni, Responsabile Dipartimento Medicina Molecolare dell’Istituto Mario Negri. 💙 Sostieni la ricerca dell'Istituto Mario Negri, dona ora per le malattie renali! #giornatamondialedelrene #kidneyday #kidneyday2025 Scopri come 👇 https://lnkd.in/dqFirqmZ
-