Foto di copertina di Serenis
Serenis

Serenis

Servizi di salute mentale

Il centro medico del benessere mentale. Per le persone e per le aziende.

Chi siamo

Offriamo percorsi di psicoterapia, coaching, supporto psicologico, sessuologia, psichiatria e nutrizione grazie a una rete di più di 1600 professioniste e professionisti che aiutano ogni settimana migliaia di persone a prendersi cura del proprio benessere mentale e fisico. Con il programma Serenis Business diamo alle aziende tanti strumenti per migliorare il benessere e la produttività dei dipendenti: sedute gratuite e a prezzo convenzionato, webinar, eventi, incontri di formazione e psicoeducazione. Le aziende che usano Serenis Business possono misurare l'impatto delle terapie e il sentiment aziendale con strumenti clinicamente validati. Crediamo che internet sia fondamentale per portare molte più persone a occuparsi del benessere mentale. Allo stesso tempo, abbiamo troppo rispetto della psicologia per affrontarla in modo semplicistico: la sfida è rimuovere gli ostacoli garantendo la massima qualità possibile. Per questo, oltre che una piattaforma digitale, siamo anche un centro medico, autorizzato dall'ATS di Milano. Rispondiamo della qualità dei percorsi e rispettiamo gli stessi standard sanitari di qualsiasi poliambulatorio. Ogni paziente può contare su di noi dall’inizio alla fine del percorso, e lo stesso vale per ogni professionista. Rispettiamo il lavoro di chi collabora con noi, a livello retributivo, contrattuale e progettuale, non solo perché è giusto, ma anche perché è l’unico modo per tenere fede alla nostra promessa: la scelta migliore per la tua scelta migliore.

Sito Web
https://www.serenis.it/
Settore
Servizi di salute mentale
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Milan
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2021
Settori di competenza
psicoterapia, supporto psicologico, psicologia, benessere mentale, salute mentale e nutrizione

Prodotti

Località

Dipendenti presso Serenis

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Serenis

    70.705 follower

    Ci sono messaggi che arrivano e subito senti un piccolo brivido di ansia. 💬 “Riesci a darmi un occhio a questa cosa? So che è tardi, ma è urgente.” 💬 “Puoi occupartene tu? Io sono sommerso.” 💬 “Dovresti migliorare su alcune cose, ma nulla di grave.” E in un attimo la testa parte: Ho fatto qualcosa di sbagliato? Ce la farò a gestire tutto? Perché mi sento in difetto anche se non ho fatto nulla di male? A volte non è il messaggio in sé, ma quello che ci leggiamo dietro. Il peso delle aspettative, la paura di deludere, il senso di responsabilità che ci fa dire sempre di sì. E a te? Quali messaggi ti mandano più in crisi? Scrivili nei commenti :)

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Serenis

    70.705 follower

    Il 19 marzo abbiamo partecipato a Leadership e Benessere in Azienda, un evento organizzato da Satispay per riflettere insieme a decision maker e professionisti su un tema che ci sta molto a cuore: la cultura del benessere in azienda. Sul palco, insieme a ospiti come Sebastiano Barsani, Silvia Di Girolamo e Davide Oldani, la nostra CEO Silvia Wang ha parlato dell’importanza strategica di investire nel benessere mentale delle persone. Un tema che non è più solo “HR”, ma che impatta su attrazione, retention, assenteismo e performance. 1 lavoratore su 3 oggi si dichiara insoddisfatto. Eppure il 99% dei dipendenti ritiene la salute mentale sul lavoro un elemento cruciale. Come azienda sanitaria, in Serenis crediamo che il benessere mentale debba essere un asset culturale e organizzativo. Per questo, oltre alla terapia, abbiamo lanciato anche percorsi di nutrizione: per prenderci cura delle persone a 360°. Grazie a Satispay e ad Alberto Dalmasso per l’invito e a Villa Necchi Campiglio per l’ospitalità. È stato un vero piacere essere parte di questo confronto.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Serenis

    70.705 follower

    8 persone su 10 vengono contattate per motivi di lavoro anche dopo la fine del proprio turno.
E no, non è normale. Essere sempre reperibili non è sinonimo di professionalità.
Non è "essere flessibili".
Non è "essere affidabili".
È continuare a lavorare gratis, togliendo spazio al proprio riposo, alla propria vita, al proprio benessere. 👉 Quando le email arrivano alle 22. 👉 Quando ti scrivono "veloce" su WhatsApp la domenica. 👉 Quando "tanto ci metti 5 minuti" diventa la scusa per invadere il tuo tempo libero. Questa non è flessibilità.
È mancanza di rispetto dei confini e del tempo altrui. Il tempo fuori dall'orario di lavoro è fondamentale per vivere in equilibrio e stare bene.
Serve a dormire, a stare con chi ami, a guardare un film, a non fare nulla, a ricaricarti. E se ti senti in colpa a non rispondere, se temi che dire "ne parliamo domani" ti faccia sembrare una persona meno seria, ricordati questo: il diritto alla disconnessione non è un capriccio. È un diritto.
Ed è fondamentale per proteggere la salute mentale di tutte le persone che lavorano.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Serenis

    70.705 follower

    Hai presente quella domanda a cui non sai mai bene come rispondere? Quella che arriva puntuale ai pranzi di famiglia. Magari mentre stai masticando l’antipasto. “E il lavoro, come sta andando?” Insieme all’Università degli Studi di Padova abbiamo provato a capirlo davvero, con un sondaggio aperto a chi lavora in Italia. Anonimo, semplice, e veloce. Perché non è detto che vada sempre tutto bene. Ma parlarne può essere il primo passo per migliorare. Se vuoi partecipare anche tu, trovi il link nel primo commento.💜

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Serenis

    70.705 follower

    Queste frasi, secondo noi, valgono quanto un abbraccio caloroso. E possono fare molto bene a chi ci circonda, sul lavoro ma anche al di fuori. Dove ci sono parole gentili, può esserci un contesto in cui le persone sono grate, felici, collaborative e produttive. Quali altre frasi ti vengono in mente? 💜

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Serenis

    70.705 follower

    Quante volte chi decide di lasciare il proprio lavoro si sente dire: "Eh, ma allora non ti va mai bene niente", "Dovresti saper resistere un po' di più", "Tanto è così ovunque".
Ma la verità è un’altra. Secondo i dati di Mindwork e BVA Doxa, 1 under 34 su 2 cambia lavoro per motivi legati alla propria salute mentale.
E questo ci dice molto. Non parliamo di capricci o di mancanza di resilienza.
Parliamo di persone giovani che si trovano in ambienti lavorativi tossici, con ritmi insostenibili, senza riconoscimento o rispetto, e che hanno come conseguenza ansia, stress, burnout. E allora cambiare lavoro diventa una scelta di sopravvivenza.
Una scelta per dire: "Io valgo di più del mio stipendio a fine mese".
"Io voglio un lavoro che non mi tolga la salute mentale". Quindi, forse è ora di smettere di etichettare come "fragili" o "viziati" chi si prende cura di sé.
Forse dovremmo iniziare a chiederci: cosa possiamo fare per costruire ambienti in cui non sia necessario andarsene per stare bene?

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Serenis

    70.705 follower

    Diamo il benvenuto a CRAI Secom Spa che sceglie noi per dare importanza al benessere mentale delle persone e costruire una maggiore consapevolezza in azienda 💜 Ci sono tanti modi per promuovere un ambiente di lavoro sano e sostenibile: uno di questi è offrire alle persone che lavorano in azienda sedute di psicoterapia. Perché sì, anche il lavoro è un luogo in cui dovremmo essere messi e messe nelle condizioni di stare bene. Se pensi che possa essere un tema interessante da portare nella tua azienda, puoi compilare un questionario per conoscerci meglio: trovi il link nel primo commento :)

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Serenis

    70.705 follower

    Alimentazione e salute mentale sono molto più connessi di quanto immaginiamo. Quello che mangiamo influisce non solo sul nostro corpo, ma anche sulla nostra energia, sulla concentrazione e persino sul nostro umore. Per questo da oggi ci puoi trovare nei tuoi ordini Nutribees, con cui condividiamo una mission chiara: promuovere il benessere psicofisico attraverso scelte consapevoli. 💜 Daniele Francescon, CEO di Serenis: “Il benessere mentale e fisico sono due aspetti fondamentali per la qualità della vita e spesso sono interconnessi, per questo su Serenis offriamo percorsi di terapia e nutrizione accessibili e di qualità. Siamo felici di collaborare con Nutribees, una realtà che condivide la nostra visione per un progetto che ha come obiettivo sensibilizzare le persone sulla relazione che c’è tra mente, corpo e cosa mangiamo ogni giorno.” 🐝 Antonio Minuti, CEO di Nutribees: “Aumentare il benessere psico-fisico della persona a 360 gradi a partire dall’alimentazione è sempre stata la mission di Nutribees. Siamo contenti di dare il benvenuto come ‘Mental Health Partner’ a Serenis che, oltre a essere leader nel suo settore, è un’azienda che come noi vuole aumentare il benessere dell’individuo, attraverso la qualità del servizio e l’attenzione alla persona.”

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro

Raccolta fondi

Serenis 2 round in totale

Ultimo round

Seed

5.325.748,00 USD

Vedi altre informazioni su Crunchbase