Sei pronto a trasformare la tua passione per la meccanica in una professione? Per SIPA Zoppas Industries, azienda operante nel settore delle tecnologie per il packaging, ricerchiamo: OPERATORI MACCHINE CNC 📍 Vittorio Veneto (TV) Requisiti: • passione per la meccanica e desiderio di apprendimento continuo • disponibilità a lavorare su turni, inclusi notturni • ottima padronanza della lingua italiana Un'opportunità unica per lavorare con tecnologie all'avanguardia in un ambiente stimolante e dinamico. Offriamo un percorso formativo gratuito per acquisire le competenze necessarie per lavorare su macchine CNC di ultima generazione. Per candidarti: https://lnkd.in/dse3MU9N
UMANA SPA
Servizi risorse umane
Marghera, Venezia 415.733 follower
Il Lavoro con la U maiuscola
Chi siamo
Umana è fra le principali Agenzie per il Lavoro (Aut. Min. Lav. Prot. n. 1181 – SG del 13/12/2004) in Italia. Conta 151 filiali sul territorio nazionale e 1500 persone dedicate ai servizi per il lavoro. Dal 1998 offre un servizio in continua evoluzione con una visione del lavoro che pone al centro la persona attraverso un sistema organico di soluzioni personalizzate dall’alto valore aggiunto: somministrazione di lavoro a tempo determinato, staff leasing, intermediazione, ricerca e selezione, outplacement, formazione e Politiche Attive del Lavoro.
- Sito Web
-
https://www.umana.it/?utm_source=linkedin&utm_medium=btn&utm_campaign=pagina-aziendale-linkedin
Link esterno per UMANA SPA
- Settore
- Servizi risorse umane
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Marghera, Venezia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1997
- Settori di competenza
- Somministrazione di lavoro a tempo determinato, Somministrazione di lavoro a tempo indeterminato - Staff Leasing, Apprendistato, Intermediazione, Ricerca e selezione di personale, Outplacement e Formazione
Località
-
Principale
Via Colombara, 113
Marghera, Venezia 30176, IT
Dipendenti presso UMANA SPA
Aggiornamenti
-
L’Area Specialistica Collocamento Mirato di Umana per l’inserimento in azienda di persone con disabilità. Un percorso che parte dalla valorizzazione del potenziale lavorativo delle persone appartenenti alle categorie protette. Ne abbiamo parlato ieri al seminario di Confindustria Verona, “La gestione delle persone con disabilità. L’inclusione fa crescere e innova l’azienda” dove, con la moderazione di Marco Gaina, funzionario Area Lavoro e Welfare Confindustria Verona; Manuela Pioltelli, responsabile Area Specialistica Collocamento Mirato di Umana, ha dialogato con Luigi Oliveri, dirigente Ambito di Verona Veneto Lavoro e Silvia Mancuso, Talent Manager FIEGE Logistics Italia.
-
UMANA SPA ha diffuso questo post
👉🏻 Nuove connessioni, nuove opportunità! La collaborazione con UMANA SPA, una delle principali agenzie per il lavoro in Italia, segna per noi un passo avanti nella creazione di un ecosistema che supporta i giovani nel loro percorso verso il mondo professionale. 🤝🏻 Perché l’abbiamo voluta fortemente? Perché ci permette di: ✅ Approfondire la conoscenza delle competenze degli studenti ✅ Favorire matching mirati con le aziende sul territorio ✅ Rafforzare le connessioni tra formazione e lavoro 📅 Vieni a scoprire di più al #JobMeetingMilano, il 30 ottobre 2024 presso BASE Milano. #Habacus #Umana #Opportunità #Giovani #Matching #Formazione
-
-
Sei un giovane laureando o neolaureato della Lombardia alla ricerca di un lavoro? 📅 Mercoledì 30 ottobre partecipa all’evento di Cesop HR Consulting Company in collaborazione con CVing e patrocinato dal Comune di Milano 📍 Job Meeting MILANO sarà in presenza al BASE Milano in Via Bergognone n. 34 Nel corso della giornata potrai inoltre partecipare ai workshop: • “Brand Identity: personal branding, web reputation e networking” (ore 9.45) a cura di Umana • “Soft skills per migliorare il benessere e l’equilibrio tra lavoro e vita privata” (ore 12.30) a cura di Uomo e Impresa Iscrivendoti al Job Meeting potrai scoprire le nostre numerose opportunità di lavoro, candidarti e incontrare i nostri recruiter attraverso colloqui one to one. L’evento è gratuito previa registrazione obbligatoria. Per partecipare: https://lnkd.in/e8xNpPgt #jobmeeting #jobmeetingmilano #lavoro #job #recruitment
Job Meeting MILANO - 30.10.24 | Job Meeting
jobmeeting.it
-
“Facciamo il futuro”: Umana con Confindustria Brindisi all'assemblea pubblica dell’associazione, oggi al Cineteatro Impero. A intervenire nel corso dell’evento, che ha celebrato l’80° anniversario della nascita dell’associazione degli industriali del territorio brindisino, fra gli altri, Gabriele Menotti Lippolis, presidente Confindustria Brindisi, Emanuele Orsini, presidente Confindustria, e Michele Emiliano, presidente Regione Puglia. Tanti i temi che sono stati affrontati: dai nuovi saperi al ruolo dell’intelligenza artificiale, dalle transizioni alla spinta delle imprese verso l’innovazione.
-
-
Umana con ANITA a Roma per festeggiare l’ottantesimo compleanno dell’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici. “Dentro la storia. Proiettati verso il futuro”, questo il titolo dell’evento che si è svolto ieri a Roma con il sostegno di Umana, oltre che celebrare gli 80 anni di ANITA, ha voluto fare il punto con i maggiori rappresentanti delle istituzioni, imprese e stakeholder sul futuro della mobilità delle merci, a cui Umana dedica la propria Area Specialistica Logistica e Trasporti. Tanti i temi al centro dell’incontro: dal ruolo del settore per l’industria alle sfide per la competitività del Paese e all’importanza dell’innovazione, delle competenze e di una visione sempre più collaborativa tra gli attori della filiera. Ad aprire i lavori, la relazione di Riccardo Morelli, presidente ANITA - Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici. Fra i numerosi contributi, anche quello di Leopoldo Destro, delegato Confindustria ai Trasporti e Logistica, e Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
-
-
Sabato 26 ottobre visita il nostro stand alla Fiera del Lavoro FVG – Associazione Laureati Ingegneria Gestionale - ALIg 2024 a Udine! Potrai incontrare i nostri recruiter al piano terra del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, allo stand T10. L’evento, di cui Umana è partner, inizierà dalle 12.30 e sarà un’occasione importante per scoprire nuove opportunità di lavoro e approfondire i tuoi obiettivi professionali. Avrai inoltre l’opportunità di accedere, in uno spazio dedicato, sempre al piano terra del teatro, al “CV-check” con Umana. Ti aspettiamo al nostro stand! Università degli Studi di Udine #yumana
-
-
"Con l’introduzione di sistemi di conciliazione, di previdenza strutturati e di benessere più ampio, il welfare rappresenta oggi per le imprese innanzitutto uno strumento strategico di employer branding e un fattore chiave per attrarre e trattenere i talenti. Ma dobbiamo allargare la nostra visione, cercando di capire come il welfare aziendale possa dialogare con il pubblico offrendo servizi che aiutino ad affrontare alcune criticità sempre più attuali, come quelle demografiche e di spesa pubblica, contribuendo a rendere le nostre comunità più sostenibili. È quindi necessario individuare soluzioni innovative per affrontare queste sfide. Umana da tempo su questo si sta mettendo in gioco, rielaborando le proprie diverse esperienze con il mondo delle imprese. Oggi i nostri servizi per aziende e lavoratori si sono arricchiti e in molti casi sono essi stessi diventati delle vere e proprie misure di welfare, che le aziende stanno mettendo a disposizione dei loro lavoratori: la consulenza previdenziale, l’orientamento scolastico per i figli dei dipendenti, la consulenza sul caregiving, sui contributi che il welfare pubblico mette a disposizione e non si conoscono, il supporto per cercare un’assistente familiare”. Così Giuseppe Venier, amministratore delegato di Umana, intervenuto alla tavola rotonda "Caregiver e fragilità: i modelli di welfare innovativi che coniugano benessere e sostenibilità sociale" del Global Welfare Summit, il più importante evento sul welfare globale in Italia, ieri a Villa Miani a Roma, organizzato da Italian Welfare e patrocinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Insieme all’AD di Umana, Francesca Fossi, Head of Welfare, Employer Branding & Talent Acquisition Fastweb; Carlalberto Crippa, Responsabile Client & Broker Management Generali Italia; e Donatella Pugliese, PhD, Head of People Care, Diversity and Inclusion Enel Group.
-
-
✨ In arrivo una nuova edizione di Labo Italia! Lunedì 4 novembre riparte il laboratorio del lavoro online strutturato in incontri di gruppo gratuiti. Con Umana potrai acquisire strumenti utili alla ricollocazione, ottenere nuove informazioni sul mercato del lavoro, individuare i canali di ricerca più adatti, valorizzare le tue soft skill. Potrai inoltre approfondire, ad esempio, come costruire o migliorare il tuo profilo LinkedIn e come prepararti per un colloquio di lavoro. Per avere maggiori informazioni e per iscriverti: https://lnkd.in/eXv9e3aj
-
L’impatto dell’IA nei processi HR e nel mercato del lavoro, il primato dell’uomo e le nuove competenze richieste dalle aziende all’alba di una nuova transizione tecnologica che non va demonizzata, ma che rivela i suoi limiti. Sono alcuni dei temi affrontati da Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, all'evento “Oltre l’invisibile. Scenari da un futuro consapevole,” organizzato da Alumni Università degli Studi di Padova e Gli Amici dell'Università di Padova con il patrocinio e la collaborazione di Confindustria Veneto Est, promosso nell’ambito di DIGITALmeet 2024. L’incontro, che si è svolto ieri a Le Village by CA Triveneto, è stato occasione per approfondire insieme a Federico Faggin, padre del microprocessore, il tema della centralità dell’essere umano in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale si propone come una sua possibile alternativa. Il dibattito si è concentrato sull’impatto che l’IA avrà nel mondo delle imprese e, come evidenziato da Maria Raffaella Caprioglio, sull’importanza di preservare l’insostituibile valore delle competenze umane, anche e soprattutto nella gestione di processi lavorativi sempre più tecnologici. Dopo i saluti di Ilaria A. Belluco, consigliere Alumni Università degli Studi di Padova; Enrico Del Sole, presidente Gli Amici dell'Università di Padova; Anna Domenighini, presidente del Gruppo Servizi Innovativi Confindustria Veneto Est; e Gianni Potti, presidente Fondazione Comunica e Founder DIGITALmeet; con la moderazione di Alberto Bollis, vicedirettore esecutivo gruppo Nord Est Multimedia Spa (NEM); insieme a Federico Faggin e alla presidente di Umana sono intervenuti: Antonio Santocono, presidente Camera di Commercio I.A.A. Padova; e Alessandro Sperduti, professore ordinario Dipartimento di Matematica “Tullio Levi Civita” dell’Università degli Studi di Padova e direttore Human Inspired Technology Research Centre.
-