Post di Alberto Piovan

Visualizza il profilo di Alberto Piovan

Consulente energetico, impianti, sostenibilità ed economia circolare

La #COP29 di #Baku ha segnato un punto di svolta nella lotta ai cambiamenti climatici, ma non è esente da #critiche. L'obiettivo raggiunto dei 300 miliardi di dollari all'anno per contrastare i cambiamenti e investire su misure di adattamento ai cambiamenti per i paesi più colpiti, è un passo avanti, ma rimane inferiore alle necessità reali dei Paesi in via di sviluppo (1300 proposti e 2400 quelli necessari secondo la comunità scientifica). Inoltre, sono emerse preoccupazioni sulla lentezza nell'implementare gli accordi precedenti e sulla mancanza di ambizione in alcune aree (leggasi la totale mancanza -per motivi diversi- di #USA e #Russia e la voce flebile di CINA e INDIA). Nonostante le criticità, la COP29 ha ribadito l'#urgenza di agire e ha aperto la strada a nuove collaborazioni internazionali. Quali azioni concrete dobbiamo intraprendere per accelerare la transizione verso un futuro sostenibile? La COP29 ha un impatto diretto sulle aziende... Le decisioni prese a #Baku influenzeranno le politiche climatiche globali e le regolamentazioni ambientali, creando nuove opportunità e sfide per le imprese. Le aziende che si adatteranno rapidamente ai cambiamenti climatici e investiranno in soluzioni sostenibili saranno avvantaggiate. Come stanno rispondendo le aziende italiane a queste sfide? Quali sono le best practice per una transizione ecologica di successo? Una strada ancora da tracciare e sempre più in salita... #COP29 #cambiamentoclimatico #sostenibilità #aziende #economiaverde #greeneconomy, #energiapulita, #adattamentoclimatico. #AlbertoPiovan Piovan & Segat https://lnkd.in/d3PGFJVm

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi