Per chi segue il proprio istinto. Per chi ama esprimere liberamente se stesso. E non prende mai decisioni in base a ciò che pensano gli altri. Con questo concept è stata creata nuova Porsche Panamera, non per niente il claim scelto per il lancio è Choose boldly. Qui in versione Turbo è pronta a insinuarsi tra i vigneti della Franciacorta con silhouette inconfondibilmente Porsche, pronta a "inchinarsi" per accogliervi a bordo abbassandosi di 5 centimetri, merito delle sospensioni pneumatiche adattive che anche durante il viaggio con appositi sensori rilevano i movimenti della carrozzeria, in caso di forte accelerazione, frenata, marcia rapida in curva o carreggiate irregolari e ne modificano l'assetto creando quasi un movimento ondulatorio. #testdrive #vanityfair #automotive #luxurycars #luxury #automotivephotography #porschepanamera #porsche #ehybrid #panamera #luxury #porsche
Post di Roberta Pasero
Altri post rilevanti
-
🚗 Accadde Oggi: La Nascita del Mito Lamborghini 🚗 Oggi celebriamo una data storica per l’automotive: il 30 ottobre 1963 Ferruccio Lamborghini lanciava la sua sfida alla Ferrari, segnando l’inizio di una leggenda su quattro ruote. Ferruccio, imprenditore di successo nel settore dei trattori, era determinato a creare una nuova icona della velocità e del lusso, spinto dal desiderio di superare il Cavallino Rampante. Inizialmente, Lamborghini si avvicinò a Enzo Ferrari per discutere alcune migliorie, ma fu liquidato con una frase che divenne leggenda: “Guida i tuoi trattori, non le Ferrari!” 🔍 10 Curiosità su Lamborghini che (forse) non conosci: 1. Il Toro come Simbolo: Il famoso logo del toro è ispirato sia al segno zodiacale di Lamborghini che alla sua passione per le corride, richiamato nei nomi di modelli come Diablo, Murciélago e Huracán. 2. Primo Modello Iconico: La 350GTV, presentata al Salone di Torino del 1963, fu il primo modello Lamborghini, disegnato per fare concorrenza diretta alla Ferrari con eleganza e potenza. 3. Innovazione Aerodinamica: Lamborghini fu tra i primi a introdurre il motore posteriore a V12, un’innovazione per ottimizzare le prestazioni e bilanciare l’auto. 4. Nome “Miura”: Questo celebre modello prende il nome da una razza di tori da combattimento e diventò famoso come la prima vera supercar. 5. Cultura del Lavoro: Nella fabbrica di Sant’Agata Bolognese, ancora oggi, il team lavora a mano gran parte dei dettagli per garantire precisione e lusso. 6. Connubio Arte e Motori: La Lamborghini collaborò con famosi designer italiani come Marcello Gandini, che firmò la linea della Countach, un’auto che infranse ogni schema stilistico. 7. La Countach e il Nome Singolare: Il nome Countach deriva da un’esclamazione piemontese che esprime stupore e meraviglia – perfetto per descrivere l’impatto visivo di quest’auto. 8. Tecnologia Ibrida: La Lamborghini Sian, una delle prime ibride prodotte dalla casa, ha innovato utilizzando un supercondensatore al posto delle batterie tradizionali, garantendo prestazioni elevate con efficienza energetica. 9. Linea dei Trattori: Lamborghini Trattori esiste ancora ed è un settore attivo, riconosciuto per la sua eccellenza nei veicoli agricoli di alta gamma. 10. Auto a Tiratura Limitata: Modelli esclusivi come la Veneno e la Centenario sono stati prodotti in pochissimi esemplari, rendendoli oggetti da collezione ambitissimi. Ferruccio Lamborghini ha trasformato un sogno in realtà, portando una nuova visione di velocità e lusso dal cuore dell’Emilia-Romagna fino alle strade di tutto il mondo. Grazie a una filosofia di innovazione e artigianalità, Lamborghini continua a spingere il confine dell’automotive, ispirando generazioni di appassionati. #AccaddeOggi #Lamborghini #AutomotiveLegend #PassioneItaliana #LussoSuQuattroRuote #FerruccioLamborghini #IconeAutomobilistiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚙 ANALISI APPROFONDITA: Porsche Macan Elettrica 2024 - Il Futuro del Lusso Sostenibile Ho incontrato chi ha appena concluso una settimana di test intensivi con la nuova Porsche Macan completamente elettrica. Ecco le nostre considerazioni: ✅ 639 CV di potenza sostenibile ✅ 0-100 km/h in soli 3 secondi ✅ Autonomia reale: 500+ km ✅ Ricarica: 10-80% in 22 minuti Ma i numeri raccontano solo metà della storia. Ciò che mi ha davvero colpito è come Porsche sia riuscita a: 1)Mantenere il DNA sportivo del marchio; 2)Implementare tecnologie all'avanguardia; 3)Garantire praticità per il business quotidiano. Da CEO e appassionata di innovazione, posso affermare che questa non è solo un'auto: è un manifesto di come il lusso sostenibile plasmerà il futuro della mobilità executive. Leggi l'articolo 👇👇 https://lnkd.in/dqeFKJeq #AUTOELETTRICA #PORSCHEMACAN #SUV | #UOMOEMOTORI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Nuovo record di consegne per Lamborghini. Nel 2024, il marchio di Sant’Agata Bolognese ha raggiunto un risultato storico con 10.687 vetture consegnate, segnando un incremento del +6% rispetto al 2023. Questo nuovo traguardo supera il record di 10.000 consegne raggiunto per la prima volta nel 2023, consolidando il 2024 come anno memorabile per l’azienda fondata nel 1963. 🚗 🌍 Crescita globale per Lamborghini, con progressi significativi in tutte le aree geografiche. L’area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) ha registrato il maggiore incremento con un +6% e 4.227 vetture consegnate, seguita dalle Americhe con un +7% e 3.712 unità. La regione Apac (Asia Pacifica) ha chiuso con un +3% e 2.748 vetture distribuite. “Questi risultati dimostrano il legame sempre più forte con i nostri clienti e l’interesse crescente delle nuove generazioni verso il nostro brand”, ha dichiarato Stephan Winkelmann, Ceo di Automobili Lamborghini. 🚀 ⚡ Il 2024 segna anche una svolta per Lamborghini, che ha completato la transizione verso una gamma completamente ibrida. Grazie alla strategia Direzione Cor Tauri, il marchio ha introdotto modelli come la V12 ibrida Revuelto, il cui successo ha garantito un portafoglio ordini fino al 2026. Il 2025 vedrà il debutto della Temerario, successore della Huracan, e della Urus SE, supersuv plug-in che completerà l’offerta elettrificata. Questo percorso posiziona Lamborghini come leader nel settore delle supersportive elettrificate. 🔋 👉 Segui Mindustrio, la nuova community digitale dedicata all’industria manifatturiera, anche su Instagram! #Mindustrio #News #Lamborghini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚗 #LaFerrari: L’Essenza della Perfezione Automobilistica 🚗 #LaFerrari, il gioiello della casa di Maranello, rappresenta l’apice dell’innovazione e dell’eccellenza ingegneristica. Prodotta in soli 499 esemplari tra il 2013 e il 2016, questa supercar ibrida ha catturato l’immaginazione degli appassionati di auto di tutto il mondo. Con il suo motore V12 da 6.3 litri abbinato a un motore elettrico, #LaFerrari sprigiona una potenza combinata di 963 CV, rendendola una delle auto più potenti mai costruite. Ogni dettaglio, dalla carrozzeria aerodinamica alle prestazioni mozzafiato, è stato progettato per offrire un’esperienza di guida senza pari. Curiosità Tecniche: Sistema #HY-#KERS: #LaFerrari è la prima vettura stradale di Ferrari a utilizzare il sistema ibrido derivato dalla Formula 1, che combina un motore elettrico da 120 kW (163 CV) con il V12 da 800 CV. Aerodinamica Attiva: La vettura è dotata di controlli di dinamica integrati con l’aerodinamica attiva, migliorando la stabilità e le prestazioni a velocità elevate. Efficienza: Nonostante la potenza, LaFerrari riesce a mantenere emissioni relativamente basse per una supercar, con soli 330 g/km di CO21. Prestazioni: #LaFerrari può raggiungere una velocità massima di 350 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. Nonostante il suo prezzo di oltre un milione di euro, la domanda ha superato di gran lunga l’offerta, rendendo #LaFerrari un’auto estremamente esclusiva. Solo pochi fortunati sono riusciti ad aggiudicarsi questo capolavoro, mentre molti altri possono solo sognare di possederne una. #LaFerrari non è solo un’auto, ma un simbolo di ciò che Ferrari rappresenta: passione, innovazione e un impegno incessante verso la perfezione. VEGA S.r.l. - Hydraulic Cylinders #Ferrari #LaFerrari #Supercar #Innovazione #Eccellenza #injectionmolding #plasticinjectionmolding #plastic #moldmaker #injectionmold #engineering #plastics #manufacturing #injectionmoulding #moldmaking #molding #molddesign #dprinting #blowmolding #injectionmoldingmachine #cncmachining #tooling #design #plasticindustry #cnc #injection #moldex #mold #plasticsindustry #d #plasticinjection #productdesign #moldmanufacturing #plasticmolding #plasticmold
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
911: L’evoluzione di un’icona senza tempo In questa immagine, passato e presente si incontrano in un confronto che parla da sé: da una Porsche 911 2.7 del 1974 a una 911 Turbo S del 2024. Due generazioni a distanza di 50 anni, unite dal colore che richiama il fascino unico di un’icona. La 2.7 del 1974 rappresenta una delle epoche più romantiche dell’automobilismo, con il suo peso contenuto, la trazione posteriore pura e il motore aspirato che regalava emozioni senza filtri. Dall’altra parte, la 992 Turbo S del 2024 porta con sé decenni di innovazione: prestazioni mozzafiato, tecnologia di punta e comfort senza compromessi. Nonostante l’incredibile progresso, lo spirito rimane lo stesso: puro piacere di guida, eleganza e prestazioni. La 911 evolve, ma non cambia mai la sua anima. #AutoMotivation #DreamCars #LuxuryCars #CarGoals #MadeInGermany #AutoAddict #LoveForCars #DrivingExperience #porscheclassic #moderncars
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Alfa Romeo Milano: prezzi, motori e allestimenti del nuovo SUV compatto #AUTO #Prodotto #alfa_romeo #auto_elettriche . Leggi l'articolo ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lamborghini 634: un rebranding elettrizzante per la nuova era delle supercar Con la Lamborghini 634, erede della Huracán, il marchio intraprende un coraggioso rebranding, abbandonando il tradizionale V10 aspirato per un innovativo V8 biturbo ibrido. Questa scelta strategica, oltre a rispondere all'esigenza di Lamborghini di abbracciare l'elettrificazione e dimostrare il proprio impegno verso un futuro sostenibile, si rivela un'abile mossa di marketing. Il nuovo modello, infatti, non solo soddisfa le crescenti richieste del mercato e le normative ambientali sempre più stringenti, ma rafforza anche l'immagine del brand come leader nel settore delle supercar di lusso, capace di innovare e anticipare le tendenze, mantenendo al contempo il proprio DNA di prestazioni elevate e design all'avanguardia. Prestazioni da brivido Il nuovo V8 biturbo eroga 800 CV tra i 9.000 e i 9.750 giri/minuto, con una coppia di 730 Nm tra i 4.000 e i 7.000 giri/min. Il limitatore a 10.000 giri/min garantisce un'accelerazione mozzafiato e un sound da pelle d'oca. L'unità elettrica aggiunge ulteriori 110 kW di potenza e 300 Nm di coppia, per un totale di oltre 1000 CV. #Lamborghini #Lamborghini634 #Huracan #Supercar #Hybrid #V8 #Rebranding #Elettrificazione #Prestazioni #Lusso #Automobilismo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quali sono le 5 auto più rare e costose al mondo: Le auto più rare e costose al mondo sono oggetti di grande desiderio per collezionisti e appassionati. Ecco un elenco delle vetture più note in questo ambito: 1. Mercedes-Benz AG 300 SLR Uhlenhaut Coupé: Questa vettura è stata prodotta negli anni '50 in soli due esemplari. Con un design aerodinamico e porte ad ali di gabbiano, uno di questi esemplari è stato venduto per un record di 135 milioni di dollari, rendendola l'auto più costosa mai venduta. 2. BUGATTI Type 57 SC Atlantic: Prodotta negli anni '30, è considerata una delle auto classiche più iconiche e rare, con solo quattro esemplari realizzati. Oggi ne esistono solo due, e uno di essi è stato venduto per 30 milioni di dollari. 3. Ferrari 250 GTO: Questa Ferrari è stata prodotta tra il 1962 e il 1964 in soli 39 esemplari. È molto ambita dai collezionisti; un esemplare è stato venduto all'asta nel 2018 per 70 milioni di dollari. 4. Automobili Lamborghini S.p.A. Veneno: Creata nel 2013 per celebrare il 50° anniversario del marchio, è stata prodotta in soli 9 esemplari (3 coupé e 6 roadster). Il suo valore attuale supera i 10 milioni di euro, partendo da un prezzo iniziale di 3 milioni di euro. 5. McLaren Group F1 LM: Prodotta in soli sei esemplari nel 1995 per commemorare la vittoria alla 24 ore di Le Mans, questa auto è dotata di un motore V12 da 680 CV. Il suo valore supera i 10 milioni di dollari. Queste vetture non solo rappresentano un investimento significativo, ma sono anche simboli di ingegneria e design automobilistico senza tempo. E tu lo sapevi ? VEGA S.r.l. - Hydraulic Cylinders #injectionmolding #plasticinjectionmolding #plastic #moldmaker #injectionmold #engineering #plastics #manufacturing #injectionmoulding #moldmaking #molding #molddesign #dprinting #blowmolding #injectionmoldingmachine #cncmachining #tooling #design #plasticindustry #cnc #injection #moldex #mold #plasticsindustry #d #plasticinjection #productdesign #moldmanufacturing #plasticmolding #plasticmold
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ferruccio Lamborghini: il sogno che sfidò i giganti! C'è qualcosa di magico nella capacità di trasformare una sfida in un sogno. È il 28 aprile 1916, in una piccola frazione dell’Emilia, nasce Ferruccio Lamborghini. Figlio di agricoltori, appassionato di meccanica, ma soprattutto un uomo visionario. Nel pieno del dopoguerra, con l’Italia in fermento, Ferruccio trasforma l'esigenza in opportunità: fonda Lamborghini Trattori, diventando un simbolo del boom economico italiano. Eppure, non era abbastanza. Ferruccio amava i motori, le emozioni che sapevano trasmettere. Tra le sue mani sfrecciavano le migliori auto dell’epoca, comprese le leggendarie Ferrari. Ma c’era un problema: quelle vetture, secondo lui, non erano perfette. Così, con la schiettezza che lo contraddistingueva, si presentò da Enzo Ferrari per dare il suo parere. La risposta di Ferrari? Brusca: "Tu occupati di trattori, non di auto." Quella frase accese una scintilla. “Adesso la macchina me la faccio io,” rispose Ferruccio. Nasce così Automobili Lamborghini: non un semplice marchio, ma una sfida. Nel 1963, a Sant’Agata Bolognese, prende forma la prima supercar Lamborghini, la 350 GT. Un successo che avrebbe portato alla creazione della leggendaria Miura, simbolo di eleganza, innovazione e potenza. Ferruccio non costruiva solo automobili, realizzava sogni. Celebrità, re e visionari di tutto il mondo facevano la fila per possedere una delle sue creazioni. “Chi vuole sembrare qualcuno compra una Ferrari, chi è già qualcuno compra una Lamborghini,” disse Frank Sinatra, sintetizzando ciò che Lamborghini rappresentava: non solo uno status, ma un’idea di grandezza. Anche quando lasciò l’azienda, la sua eredità non si spense. Le sue automobili continuano a conquistare il cuore di chi le guida e a ispirare chiunque creda che un sogno, anche il più audace, possa diventare realtà. Ferruccio Lamborghini ci ha insegnato una lezione fondamentale: non importa da dove parti, ma quanto lontano sei disposto a sognare. #FerruccioLamborghini #StorieDiSuccesso #Innovazione #Motivazione #EccellenzaItaliana #Automotive #Sfide #Leadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-