Un’organizzazione alleata delle persone sa valorizzare ogni ruolo che si ricopre, dentro e fuori l’azienda. Integrare il benessere organizzativo vuol dire anche supportare i genitori nell’equilibrio tra vita personale e professionale, promuovendo serenità e motivazione a tutti i livelli. 👨👩👧👦 PRAXI propone un percorso formativo per genitori di figli da 0 a 17 anni, basato sulla metodologia Circle of Security©, per aiutarli a riconoscere i propri bisogni e quelli dei loro figli, garantendo un supporto concreto e consapevole. Vuoi saperne di più? Scrivici per scoprire il nostro Percorso sulla Genitorialità ➡ communications@praxi.praxi #BenessereOrganizzativo #genitorialità #lavoro #wepraxi #praxi
Post di PRAXI
Altri post rilevanti
-
E' iniziata la nuova avventura! Seguiteci sulla nostra pagina Europediatria Italia
Attualmente, il concetto di genitorialità in ambito aziendale è cambiato.Le aziende sono sempre più impegnate a facilitare l'equilibrio tra la vita lavorativa e quella familiare dei loro collaboratori, ed è in questo contesto che nasce Europediatria. Ogni bambino è unico ed il nostro obiettivo è accompagnarlo durante la crescita attraverso un monitoraggio integrale. Europediatria si propone come partner per le aziende che abbiano una particolare attenzione per il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie. Sappiamo che il capitale umano di un'organizzazione è il suo investimento più prezioso, per questo mettiamo a disposizione delle nostre aziende partner tutta la nostra passione ed esperienza per prenderci cura della cosa più importante per i loro collaboratori: i bambini 👶❤️ Scopri di più su di noi sul sito web: Europediatria.it ! #benesseredeidipendenti #genitorialità #natalità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prendersi cura delle #bambine e dei #bambini significa prendersi cura anche dei #genitori. lo abbiamo sempre fatto coinvolgendo nei nostri progetti tutti i settori della famosa "comunità educante": il sanitario, l'educativo, il culturale il sociale. Ma parliamo un attimo del commerciale: cosa possono fare le aziende per sostenere le competenze genitoriali? Quale ruolo possono svolgere nella promozione della genitorialità responsiva? Ne parliamo il 5 dicembre alle 15.30!
Giovedì 5 dicembre alle 15:30 un webinar per parlare di #genitorialità in #azienda. Iscriviti al webinar qui -> https://lnkd.in/d2f83hMG. Le imprese possono avere un ruolo importante nella promozione della genitorialità responsiva, per il sostegno alla #natalità e per costruire le basi di una buona crescita per le bambine e i bambini. Infatti, prendersi cura delle bambine e dei bambini significa occuparsi anche dei loro #genitori. Proprio nel periodo più critico dei primi mesi di vita del bambino o della bambina, che per molte persone si delinea come una “terra di nessuno” perché non si accede ai servizi educativi o ad altri servizi di supporto (se ci sono), non si torna alle reti di relazioni abituali, comprese quelle lavorative, conciliando i vari ruoli; lo stress e la solitudine che si generano sono elevatissimi. Le aziende possono fare qualcosa: semplici azioni che guardano in modo intenzionale a supportare i genitori insieme a ciò che già fanno per il momento del rientro al lavoro. Ne parliamo il 5 dicembre con Angela Giusti (Istituto Superiore di Sanità), Maddalena Cannito (Università degli Studi di Torino), Alessia Evangelisti (Development, Coaching&Smart Working Manager Gruppo Hera), Betty Pagnin (Founder di BuddyJob , Equity partner di OneDay Group) e Rinaldo Pietro Platti (CEO Prolink) e Monica Castagnetti (Pedagogista, CSB). L'evento si inserisce nell'ambito del progetto europeo 4e-Parent Project.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'équipe multidisciplinare del programma Traguardi ha ripreso i lavori per incontrare le famiglie in percorsi di sostegno alla genitorialità. Traguardi è un programma di Ufficio Pio che accompagna le famiglie nel loro percorso di crescita e cambiamento permettendo di crescere i figli in condizioni di sicurezza emotiva, economica e sociale e usufruire dei principali servizi educativi. #genitorialità #sostegnoallagenitorialità #dirittialcambiamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Martedì 18 giugno alle ore 17.30 un webinar gratuito in collaborazione con Prolink per parlare di genitorialità e parità di genere fin dai primi mille giorni delle bambine, dei bambini e anche delle famiglie. Parleremo di questa finestra di opportunità, di questi primi tre anni così importanti per lo sviluppo delle bambine e dei bambini e per la relazione e di come le aziende possono sostenere la genitorialità.
📢 Partecipa al Webinar "#Genitorialità e #ParitàdiGenere: i Primi Mille Giorni del Bambino" 📢 Unisciti a noi martedì 18 giugno alle 17:30 per un evento imperdibile organizzato da Prolink e il Centro per la Salute del Bambino Onlus (CSB)! 🌟 Cosa Tratteremo: 🔸 Genitorialità e Co-parenting: Scopri l'importanza della genitorialità responsiva. 🔸 I Primi 1000 Giorni del Bambino: Approfondisci le opportunità per la salute e lo sviluppo. 🔸 Parità di Genere e Consulenza del Lavoro: Esplora come le aziende possono supportare i genitori. Perché Partecipare: 🌱 Approfondisci temi essenziali per il futuro dei nostri bambini. 🏢 Scopri come le politiche aziendali possono fare la differenza. 🤝 Condividi esperienze e best practices con altri partecipanti. Iscriviti ora e non perdere l'occasione di fare la differenza! 🌍 📆 Quando: Martedì 18 giugno 2024 ⏰ Orario: 17:30 🔗 https://lnkd.in/dNxCaQaQ . . . #Prolink #StudioPlatti #Webinar #ParitàDiGenere #Equità #Diversità #Certificazione #CulturaAziendale #Genitorialità #CSBOnlus #HR #GenderEquality #Bambino #GenitorialitàResponsiva #CoParenting #Inclusione #AmbienteLavorativo #NurturingcareFramework #PoliticheSupporto #InnovazioneOrganizzativa #Sostenibilitàaziendale #RisorseUmane #PariOpportunità #ImpattoSociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Cosa stanno facendo gli studi legali per sostenere le famiglie e la genitorialità? In un articolo su Il Sole 24 Ore di oggi, Alessandro De Palma racconta come in OOAA abbiamo abbracciato questa sfida. 💼 Su stimolo dei giovani papà dello studio, abbiamo immaginato che la vera parità di genere ci sarà quando una mamma potrà rientrare pienamente nel mondo del lavoro senza ostacoli e quando il papà potrà prendersi il tempo necessario per stare con la famiglia. Condividere la genitorialità sin dai primissimi giorni aiuta tutti: i padri, i figli e le figlie, le madri. Questa prospettiva ha guidato la nostra decisione di implementare politiche che supportino attivamente i neo-papà, riconoscendo il loro ruolo essenziale nella vita familiare e professionale. 👶 Attraverso queste iniziative, vogliamo garantire che i neo-papà si sentano sostenuti nel bilanciare le proprie responsabilità lavorative con il loro ruolo di genitori. Questo non solo contribuisce a migliorare la qualità della vita dei nostri dipendenti, ma anche a promuovere una cultura di studio basata sull'empatia, sulla collaborazione e sul rispetto reciproco. Siamo convinti che investire nelle politiche a favore dei neo-papà non solo sia un passo nella giusta direzione per promuovere la diversità e l'inclusione, ma anche un investimento nel benessere delle nostre famiglie e della nostra comunità di studio nel suo complesso. 🔗 Leggi l’articolo a questo link: https://lnkd.in/d-XmYNy3 #sostegnoallefamiglie #equilibriolavorofamiglia #genitorialita #ooaa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌Se ancora non conosci Genitori.it leggi qui sotto! ⬇️⬇️⬇️ La nostra rete capillare di professionisti della genitorialità fornisce percorsi di formazione ed assistenza genitoriale per un’azione educativa e sociale sui loro figli. ✅ 📈Collaboriamo a stretto contatto con le aziende per rendere le sfide dei genitori lavoratori più gestibili e meno pesanti. Genitori.it nasce dall’esperienza sociale di oltre 25 anni maturata dal MOIGE in stretto contatto con i genitori. Per questo amiamo prenderci cura di chi fa figli! Vuoi richiedere una consulenza senza impegno❓ 📞Chiama lo 06.32.36.943 ✉️Invia una mail a info@genitori.it 📱O scrivici in direct! #genitori #figli #lavoro #coachinggenitoriale #formazionegenitori #formazione #formazioneaziendale #famiglia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un altro appuntamento di confronto e colleganza con AltraPsicologia Piemonte
🍼Psicologi e Genitorialità. Equilibri tra famiglia e lavoro. 🎯 Come conciliare la Genitorialità e il nostro lavoro è stato uno di quegli interrogativi che ha accumunato la nostra esperienze di madri e padri e la nostra esperienza di psicolog3 libero professionist3. È una domanda che, però, sembra essere ridondante in tutti coloro che si trovano a vivere la dimensione genitoriale parallela a quella lavorativa. 🗣 Perché allora non interrogarci insieme dando vita ad uno spazio di confronto, condivisione, di scambio di suggerimenti ed esperienze? Con Valentina Mossa, Edoardo Giorgio Ciofi, Maria Sole Pipino, Cristina Nota 💫 Vi aspettiamo il 27 giugno su zoom dalle 14.00 alle 15.30 Iscriviti qui 👇🏻 https://lnkd.in/dvVr5hW3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Segnalo il Webinar "#Genitorialità e #ParitàdiGenere: i Primi Mille Giorni del Bambino" 📢 Evento imperdibile organizzato da Prolink e il Centro per la Salute del Bambino Onlus (CSB)! 🌟 ✍ Argomenti: 🔸 Genitorialità e Co-parenting: Scopri l'importanza della genitorialità responsiva. 🔸 I Primi 1000 Giorni del Bambino: Approfondisci le opportunità per la salute e lo sviluppo. 🔸 Parità di Genere e Consulenza del Lavoro: Esplora come le aziende possono supportare i genitori. 📆 Quando: Martedì 18 giugno 2024 ⏰ Orario: 17:30 ☑ Iscriviti ora 👉 🔗 https://lnkd.in/dNxCaQaQ . . . #Prolink #StudioPlatti #Webinar #ParitàDiGenere #Equità #Diversità #Certificazione #CulturaAziendale #Genitorialità #CSBOnlus #HR #GenderEquality #Bambino #GenitorialitàResponsiva #CoParenting #Inclusione #AmbienteLavorativo #NurturingcareFramework #PoliticheSupporto #InnovazioneOrganizzativa #Sostenibilitàaziendale #RisorseUmane #PariOpportunità #ImpattoSociale
📢 Partecipa al Webinar "#Genitorialità e #ParitàdiGenere: i Primi Mille Giorni del Bambino" 📢 Unisciti a noi martedì 18 giugno alle 17:30 per un evento imperdibile organizzato da Prolink e il Centro per la Salute del Bambino Onlus (CSB)! 🌟 Cosa Tratteremo: 🔸 Genitorialità e Co-parenting: Scopri l'importanza della genitorialità responsiva. 🔸 I Primi 1000 Giorni del Bambino: Approfondisci le opportunità per la salute e lo sviluppo. 🔸 Parità di Genere e Consulenza del Lavoro: Esplora come le aziende possono supportare i genitori. Perché Partecipare: 🌱 Approfondisci temi essenziali per il futuro dei nostri bambini. 🏢 Scopri come le politiche aziendali possono fare la differenza. 🤝 Condividi esperienze e best practices con altri partecipanti. Iscriviti ora e non perdere l'occasione di fare la differenza! 🌍 📆 Quando: Martedì 18 giugno 2024 ⏰ Orario: 17:30 🔗 https://lnkd.in/dNxCaQaQ . . . #Prolink #StudioPlatti #Webinar #ParitàDiGenere #Equità #Diversità #Certificazione #CulturaAziendale #Genitorialità #CSBOnlus #HR #GenderEquality #Bambino #GenitorialitàResponsiva #CoParenting #Inclusione #AmbienteLavorativo #NurturingcareFramework #PoliticheSupporto #InnovazioneOrganizzativa #Sostenibilitàaziendale #RisorseUmane #PariOpportunità #ImpattoSociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La recente tragedia di Paderno Dugnano, ci impone una riflessione necessaria sull'importanza di ascoltare i giovani. Gli adolescenti vivono un periodo della vita ricco di sfide emotive, spesso difficili da esprimere e comprendere. 👂 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲: I ragazzi sono più volte esposti a pressioni immense, spesso senza disporre degli strumenti emotivi per affrontarle. La creazione di spazi di ascolto gestiti da professionisti, possono offrire supporto psicologico e consulenza a chi ne ha più bisogno, aiutando i ragazzi a superare le difficoltà e prevenire situazioni di crisi. 👨💼 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲: Molti lavoratori, dipendenti di aziende, sono anche genitori che affrontano il difficile compito di bilanciare vita professionale e famigliare. Le aziende devono riconoscere questo bisogno e offrire loro strumenti di supporto che possono aiutarli nel gestire le sfide della genitorialità. Noi di NATURart ci impegnamo ogni giorno per offrire servizi specifici alle aziende per il benessere dei dipendenti e programmi di supporto per le famiglie. Insieme, possiamo costruire un ambiente di lavoro e un contesto familiare più sani e sicuri. #PadernoDugnano #MentalHealth #Support #EmployeeWellbeing #Wellness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢 Partecipa al Webinar "#Genitorialità e #ParitàdiGenere: i Primi Mille Giorni del Bambino" 📢 Unisciti a noi martedì 18 giugno alle 17:30 per un evento imperdibile organizzato da Prolink e il Centro per la Salute del Bambino Onlus (CSB)! 🌟 Cosa Tratteremo: 🔸 Genitorialità e Co-parenting: Scopri l'importanza della genitorialità responsiva. 🔸 I Primi 1000 Giorni del Bambino: Approfondisci le opportunità per la salute e lo sviluppo. 🔸 Parità di Genere e Consulenza del Lavoro: Esplora come le aziende possono supportare i genitori. Perché Partecipare: 🌱 Approfondisci temi essenziali per il futuro dei nostri bambini. 🏢 Scopri come le politiche aziendali possono fare la differenza. 🤝 Condividi esperienze e best practices con altri partecipanti. Iscriviti ora e non perdere l'occasione di fare la differenza! 🌍 📆 Quando: Martedì 18 giugno 2024 ⏰ Orario: 17:30 🔗 https://lnkd.in/dNxCaQaQ . . . #Prolink #StudioPlatti #Webinar #ParitàDiGenere #Equità #Diversità #Certificazione #CulturaAziendale #Genitorialità #CSBOnlus #HR #GenderEquality #Bambino #GenitorialitàResponsiva #CoParenting #Inclusione #AmbienteLavorativo #NurturingcareFramework #PoliticheSupporto #InnovazioneOrganizzativa #Sostenibilitàaziendale #RisorseUmane #PariOpportunità #ImpattoSociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-