MySocialCollection

MySocialCollection

Tecnologia, informazioni e internet

Milan, Italy 3.646 follower

Share your Passion, Buy, Sell and Have Fun!

Chi siamo

At MySC, our purpose is to nurture an Environment focused on Collectibles and Entertainment artifacts. Aiming to be the first Social Marketplace dedicated to the most loved niche, both Collectors and Gamers, we're disrupting the Market with our unconventional proposals. If you want to start to buy and sell your favorite products; interact and exchange views on videogames, movies, music and much more; you found your place! Premium Partners of Lucca Comics & Games '22

Settore
Tecnologia, informazioni e internet
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milan, Italy
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2021

Località

Dipendenti presso MySocialCollection

Aggiornamenti

  • Buongiorno Collezionisti! Atari celebra il 45° anniversario di Asteroids, il suo iconico videogioco arcade e grafica vettoriale, ideato da Lyle Rains e disegnato e programmato da Ed Logg nel 1979, con una nuova collezione di orologi dal design unico. Realizzati in collaborazione con l’azienda svizzera di orologi di lusso Nubeo– nubeowatches, questi orologi, realizzati in cinque modelli diversi, tutti con una tiratura limitata di 125 pezzi, presentano infatti elementi grafici ispirati al videogame, con tre dischi rotanti, il più piccolo del quale posizionato al centro che riproduce astronave triangolare di Asteroids, che funge da lancetta dei secondi, e due dischi più grandi, con asteroidi e UFO, che indicano rispettivamente ore e minuti. La confezione dell’orologio richiama invece, per aggiungere un ulteriore tocco nostalgico alla collaborazione, richiama invece il design del VCS, l’Atari Video Computer System, del 1977. MySocialCollection, Share Your Passion, Buy, Sell & Have Fun!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Buongiorno Collezionisti! Negli ultimi giorni un’inaspettata notizia ha fatto battere il cuore a molti collezionisti di retrogaming, nella ristrettissima lista delle console più costose di sempre, potrebbe infatti finire presto un esemplare del (quasi) introvabile prototipo del Nintendo GameCube, che gli appassionati hanno potuto ammirare in anteprima alla convention Space World, organizzata dalla Grande N, a pochi mesi dal lancio della versione definitiva, nel 2000. Donny Fillerup, il proprietario di uno di questi rarissimi prototipi conosciuto anche come GameCube “SpaceWorld” e ritrovato per caso l’anno scorso privo del controller originale, ha deciso di venderlo, con una base d’asta di 100.000 dollari, per finanziare la creazione di uno spazio pubblico dedicato agli appassionati di retrogaming. Una versione del “cubo delle meraviglie” che a prima vista sembra identica a quella messa in commercio dall’azienda da Yamauchi Fusajirō tra il 2001 e il 2007, ma che si differenzia per la presenza di una finestra semitrasparente sul vano superiore che consente ai giocatori di vedere il disco all’interno e una ventina di altre modifiche minori tra cui Power, Reset e Open realizzate con semplici adesivi applicati sul lato superiore del cubo. MySocialCollection, Share Your Passion, Buy, Sell & Have Fun!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MySocialCollection, immagine

    3.646 follower

    Buongiorno Collezionisti! Quanti di voi dopo aver letto un fumetto o visto un film del Cavaliere Oscuro non hanno sognato almeno una volta di frecciare sulle strade alla guida della Batmobile? Per alcuni fan e collezionisti questo sogno è diventato realtà, molti di loro hanno infatti costruito o comprato una replica di una della Batmobili più amate di sempre, la Batmobile jet-powered guidata dall’Uomo Pipistrello nei film “Batman” e “Batman - Il ritorno”, diretti da Tim Burton tra il 1989 e il 1992. Se per le due Batmobili costruite per i film furono utilizzati i telai di due Chevrolet Impala, per la maggior parte di queste Bat-repliche vengono invece utilizzati i telai della Corvette C4, non rimarrete quindi sorpresi di sapere che in questi giorni ha fatto un gran parlare di sé una replica italiana della Batmobile Burton, realizzata con numerosi componenti, inclusi trasmissione e propulsore, di una Fiat 126. Un appassionato fiorentino della saga del Cavaliere Oscuro ha infatti acquistato una 126 degli anni ’70, la smontata e, sebbene le dimensioni siano notevolmente più contenute rispetto all'originale, ha realizzato una replica MADE IN ITALY della Batmobile, che grazie al bicilindrico e al peso ridotto della superutilitaria FIAT degli anni ’70, permette prestazioni di guida più che dignitose. Questa Batmobile biposto con guida a destra, dotata di sedili imbottiti e copriruote con il logo dell’Uomo Pipistrello, un cruscotto essenziali in cui non mancano però i principali comandi, è attualmente in asta, senza prezzo di riserva, sul sito Bring a Trailer Media LLC. Se avete sognato di combattere il crimine organizzato a bordo della supercar di Batman, non vi rimane altro che fare la vostra offerta! MySocialCollection, Share Your Passion, Buy, Sell & Have Fun!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MySocialCollection, immagine

    3.646 follower

    Buongiorno Collezionisti! Siete stanchi dei soliti Tamagotchi con gli animaletti virtuali carini e coccolosi? Allora l’ultima versione speciale dell’amatissimo giochino portatile della BANDAI, in cui bisogna accudire “pet” protagonista con cibo e sessioni di allenamento con le spade laser, è quella che fa per voi. L’azienda giapponese di giocattoli ha infatti lanciato un nuovo Tamagotchi dedicato a uno dei cattivi più amati della storia del cinema: Darth Vader. Curato nei minimi dettagli per non deludere i fan e collezionisti di Star Wars, questo Tamagotchi, con la scocca rigorosamente nera, è dotato di una custodia protettiva in silicone che riproduce la classica maschera del cupo Signore Oscuro e oltre alle modalità di gioco uguali a quelle dei modelli classici, permetterà ai giocatori di cimentarsi in cinque minigiochi, in cui tra l’altro si avrà la possibilità di sfidare in combattimento altri personaggi dell’iconica saga. Inoltre, è stato rivelato che durante la crescita del "pet oscuro” si potranno ottenere ben dieci versioni differenti di Darth Vader. Secondo i bene informati, questo Tamagotchi che avrà un costo di 30 dollari, sarà lanciato ufficialmente il prossimo mese di marzo. Che il Tamagotchi Darth Vader sia con voi… MySocialCollection, Share Your Passion, Buy, Sell & Have Fun!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MySocialCollection, immagine

    3.646 follower

    Buongiorno Collezionisti! Le macchinine sono state per molti di noi il primo incontro con la passione per le automobili vere e proprie che però, in alcuni casi, crescendo si trasformato in una passione collezionistica, in cui i modellini dei bolidi della Formula 1 l’hanno sempre fatta da padrone. Sono infatti tantissimi i collezionisti che a casa costudiscono gelosamente le riproduzioni in scala delle automobili guidate da Ayrton Senna, Michael Schumacher, Lewis Hamilton e altri piloti del Circus e c’è chi tra loro, possiede alcune edizioni esclusive a tiratura limitata di notevole valore e difficile da recuperare. Da questa primavera sarà, grazie collaborazione tra la casa automobilistica di Maranello e la Hot Wheels, però più facile possedere la propria Ferrari in miniatura. Per la prima volta in più di dieci anni, oltre ai modelli Ferrari più iconici, non ancora rilevati al grande pubblico, il reparto della Mattel, Inc. dedicato ai modellini di automobili, realizzerà le repliche delle Ferrari di Leclerc e Hamilton (e grazie a un accordo con il Formula One Group, di altre otto monoposto che parteciperanno al prossimo Campionato mondiale di Formula 1), modellini radiocomandati e piste create ad hoc con zone DRS. MySocialCollection, Share Your Passion, Buy, Sell & Have Fun!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MySocialCollection, immagine

    3.646 follower

    Buongiorno Collezionisti! Oggi è il Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare tutte le vittime dell’Olocausto e la fine della Shoah. Questa ricorrenza, nata grazie alla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1° novembre 2005, celebra il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quella data nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. My Social Collection si unisce al ricordo consigliandovi "Maus", una Graphic Novel che non dovrebbe mancare nella libreria di ogni collezionista di nuvole parlanti. "Maus", dal tedesco “topo”, è un romanzo a fumetti di Art Spiegelman, ambientato durante la Seconda guerra mondiale e, grazie ai racconti del padre dell’autore, sopravvissuto ai campi di concentramento di Majdanek e di Auschwitz, incentrato sull’Olocausto. Pubblicata per la prima volta a puntate, dal 1980 al 1991, sul magazine RAW, e poi raccolta in due albi pubblicati originariamente nel 1986 e nello stesso 1991, quest’opera è stata ampiamente lodata dalla critica e dal pubblico, ricevendo anche attenzioni e commenti a livello universitario e diventando nel 1992 il primo fumetto insignito del prestigioso Premio Pulitzer, nella categoria Special Awards and Citations. «Quando non si riesce a dimenticare, si prova a perdonare» Primo Levi, da "Se questo è un uomo". MySocialCollection, Share Your Passion, Buy, Sell & Have Fun!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MySocialCollection, immagine

    3.646 follower

    Buongiorno Collezionisti! L’asta che si è tenuta lo scorso 22 gennaio a Londra presso la casa d’aste Christie's, dedicata alla leggenda del rock Jeff Beck, sarà sicuramente ricordata come una delle aste più importanti della storia della musica. Questa vendita all’incanto voluta da Sandra, la vedova di Beck, in cui sono stati messi in vendita 128 articoli appartenuti al cantante e chitarrista britannico, che hanno raccolto la somma complessiva di 8 milioni di sterline, ha infatti battuto ben tre record mondiali. Protagonista assoluta dell’asta, di cui una parte del ricavato sarà devoluto alla Folly Windlife Rescue, un ente di beneficenza dedicato al salvataggio e alla riabilitazione di animali selvatici, è stata l’iconica Les Paul Oxblood del 1954, la chitarra apparsa sulla copertina di “Blow By Blow”, il suo primo album da solista del 1975, che nonostante la valutazione iniziale tra le 350 e le 500 mila sterline, è stata battuta a 1.068.500 sterline. Oltre al prezzo record ottenuto per la Les Paul, è stata venduta, per 441 mila sterline, una chitarra Jackson del 1983 autografata da Tina Tuner e, per 126 mila sterline, la pedaliera utilizzata da Beck durante il suo ultimo tour del 2022. MySocialCollection, Share Your Passion, Buy, Sell & Have Fun!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di MySocialCollection, immagine

    3.646 follower

    Buongiorno Collezionisti! Lo scorso 20 gennaio il mondo si è fermato per assistere all’insediamento di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti, ma c’è chi ha approfittato di tutta questa attenzione mediatica per annunciare la messa all’asta di un iconico oggetto da collezione appartenuto al tycoon. Proprio nelle ore in cui Trump giurava per la seconda volta come presidente, la casa d’aste Rockstar Car Auction ha infatti annunciato che metterà presto all’incanto la sua Ferrari F430 Rosso Corsa. Acquistata da Trump nel maggio del 2007 e rivenduta nel 2011, dopo aver percorso solo 9.395 miglia, poco più di 15.000 km, questo gioiello automobilistico era già stato messo all’asta nel 2017 raggiungendo il prezzo finale di 270.000 dollari, tuttavia secondo gli esperti della casa d’aste, grazie alla rielezione del politico ed imprenditore newyorkese, il suo valore dovrebbe salire significativamente, arrivando grazie a numerosi collezionisti pronti a darsi battaglia per contendersi questo simbolo del Made in Italy legato a uno dei personaggi più controversi del nostro tempo, a superare il milione di dollari. Oltre all’auto, il futuro proprietario si porterà a casa anche una serie di documenti esclusivi, tra cui il libretto di circolazione firmato da Trump, la scheda di garanzia emessa a suo nome, “Window Sticker”, che elenca gli optional e il prezzo della vettura al momento dell’acquisto e una serie di accessori originali, come il telo copriauto protettivo con il logo della casa di Maranello, una borsa fatta su misura e la targa personalizzata dello stato di New York con la sigla DJT, ovvero le iniziali del nuovo inquilino della Casa Bianca. MySocialCollection, Share Your Passion, Buy, Sell & Have Fun!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro