Ringraziamo i docenti e i ricercatori del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria - Politecnico di Milano, Informazione e Bioingegneria (DEIB) del Politecnico di Milano per il workshop del 23-24 gennaio. Un’occasione preziosa per un confronto costruttivo su tematiche di grande rilevanza e per visitare i laboratori del DEIB, dove abbiamo potuto osservare da vicino i risultati di progetti innovativi. #Leonardo4Innovation _____ Thank you to the professors and researchers of the Department of Electronics, Information, and Bioengineering (DEIB) at the Politecnico di Milano for the workshop held on January 23–24. It was a valuable opportunity for constructive discussions on highly relevant topics and for visiting the DEIB laboratories, where we had the chance to observe up close the results of innovative projects. #Leonardo4Innovation
Tra il 23 e il 24 gennaio 2025 si è tenuto un incontro tra i docenti e i ricercatori del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano e alcuni rappresentanti del gruppo industriale Leonardo. L'evento ha rappresentato un'importante occasione per discutere temi innovativi e favorire collaborazioni tra il mondo accademico e quello industriale. Le discussioni si sono concentrate su sistemi autonomi e senza pilota, con particolare attenzione alle tecnologie di intelligenza artificiale applicate alla sicurezza e ai processi decisionali. Grande spazio è stato dato alla robotica avanzata, con presentazioni e dimostrazioni di robot collaborativi e soluzioni per l'automazione industriale. Il dialogo ha riguardato anche tecnologie digitali avanzate, come i digital twin, utilizzati per simulare e ottimizzare processi complessi in tempo reale. L'incontro si è concluso con l'identificazione di possibili collaborazioni future in progetti di ricerca congiunta. --- On January 23-24 2025, a meeting took place between lecturers and researchers from the Department of Electronics, Information, and Bioengineering – Politecnico di Milano and representatives from the Leonardo industrial group. The event served as a valuable platform to explore cutting-edge topics and strengthen collaboration between academia and industry. Discussions focused on autonomous and unmanned systems, with a particular emphasis on artificial intelligence technologies applied to safety and decision-making processes. Advanced robotics also featured prominently, with presentations and live demonstrations of collaborative robots and innovative industrial automation solutions. The dialogue further delved into advanced digital technologies, including digital twins, which are used to simulate and optimize complex processes in real time. The meeting concluded with the identification of potential avenues for future collaboration in joint research initiatives.